Pagina 10 di 10
Laghetto? Neofita totale..
Inviato: 10/05/2018, 18:53
di Elisabeth
In 400litri diciamo che possono starcene circa 8...
Il black moor in 35litri?

@
lauretta 
Laghetto? Neofita totale..
Inviato: 10/05/2018, 19:08
di lauretta
Presente!!

Scusa @
pesciotto230 ma non ricordo quanti pesci hai già, e se sono omeomorfi (coda singola) o eteromorfi (coda doppia), mi fai un riassunto?
Comunque, in generale si considerano circa 100 litri a pesce per gli omeomorfi, e 50 litri a pesce per gli eteromorfi.
Non voglio essere fiscale, ma la vaschetta da 35 litri per il black moor (eteromorfo) può andare bene solo per i primi mesi, poi avrà bisogno di più spazio.
Tecnicamente anche il black moor può stare in laghetto se la profondità è buona, ma prima dimmi di più sugli altri tuoi pesci...

Laghetto? Neofita totale..
Inviato: 11/05/2018, 14:14
di pesciotto230
lauretta ha scritto: ↑10/05/2018, 19:08
Presente!!

Scusa @
pesciotto230 ma non ricordo quanti pesci hai già, e se sono omeomorfi (coda singola) o eteromorfi (coda doppia), mi fai un riassunto?
Comunque, in generale si considerano circa 100 litri a pesce per gli omeomorfi, e 50 litri a pesce per gli eteromorfi.
Non voglio essere fiscale, ma la vaschetta da 35 litri per il black moor (eteromorfo) può andare bene solo per i primi mesi, poi avrà bisogno di più spazio.
Tecnicamente anche il black moor può stare in laghetto se la profondità è buona, ma prima dimmi di più sugli altri tuoi pesci...
Ho 4 pesci rossi "normali" in laghetto e il black moor, ma mi sembra che non può stare con gli omeomorfi in laghetto (nell'acquario gli altri gli mangiavano tutto il cibo). I due nuovi omeomorfi sono arancio-gialli. Per gli eteromorfi ho sentito anche parlare di minimo 30l a testa.
Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
Gli amici che mi hanno regalato i pesci sono stati troppo gentili:
WIN_20180511_14_31_37_Pro.jpg
peccato che non servirà a niente...

Laghetto? Neofita totale..
Inviato: 11/05/2018, 17:40
di lauretta
pesciotto230 ha scritto: ↑Ho 4 pesci rossi "normali" in laghetto e il black moor, ma mi sembra che non può stare con gli omeomorfi in laghetto (nell'acquario gli altri gli mangiavano tutto il cibo)
Il black moor può stare in laghetto inteso come ambiente consono, certo con gli omeomorfi la convivenza - in acquario o in laghetto - è difficile perché gli omeomorfi sono carrarmati, la delicatezza non sta nel loro vocabolario
pesciotto230 ha scritto: ↑Per gli eteromorfi ho sentito anche parlare di minimo 30l a testa
L'ho letto anch'io, ma è un valore da intendere in un altro modo. Ti faccio un esempio: se hai una vasca da 100 litri in teoria dovresti tenere 2 eteromorfi. Ma anche 3 si può fare. Ciascuno di essi può comunque nuotare all'interno di 100 litri d'acqua senza problemi. Se invece prendi 1 eteromorfo e lo metti in una vaschetta da 30 litri i conti tornano, ma già dopo i primi mesi di vita vedrai che il pesciolino ci sta stretto perché ha davvero poco spazio in cui muoversi

Te lo dico per esperienza, ho cresciuto in tempi diversi due avannotti di eteromorfi proprio in una vaschetta da 30 litri netti, e non avrei potuto tenerli lì oltre i 5 mesi al massimo.
Senza contare che i carassi hanno veramente bisogno di compagnia, da soli si annoiano e si deprimono.
Aggiunto dopo 19 minuti 15 secondi:
Ah dimenticavo: quindi i due nuovi pesci omeomorfi si andrebbero ad aggiungere ai 4 già in laghetto?
Come dicevo, la matematica direbbe che 6 carassi in 400 litri sono troppi, ma vabbè si dovranno stringere un pochino

Mi raccomando però a non aggiungerne altri!!
Laghetto? Neofita totale..
Inviato: 11/05/2018, 19:31
di pesciotto230
lauretta ha scritto: ↑11/05/2018, 17:59
pesciotto230 ha scritto: ↑Ho 4 pesci rossi "normali" in laghetto e il black moor, ma mi sembra che non può stare con gli omeomorfi in laghetto (nell'acquario gli altri gli mangiavano tutto il cibo)
Il black moor può stare in laghetto inteso come ambiente consono, certo con gli omeomorfi la convivenza - in acquario o in laghetto - è difficile perché gli omeomorfi sono carrarmati, la delicatezza non sta nel loro vocabolario
pesciotto230 ha scritto: ↑Per gli eteromorfi ho sentito anche parlare di minimo 30l a testa
L'ho letto anch'io, ma è un valore da intendere in un altro modo. Ti faccio un esempio: se hai una vasca da 100 litri in teoria dovresti tenere 2 eteromorfi. Ma anche 3 si può fare. Ciascuno di essi può comunque nuotare all'interno di 100 litri d'acqua senza problemi. Se invece prendi 1 eteromorfo e lo metti in una vaschetta da 30 litri i conti tornano, ma già dopo i primi mesi di vita vedrai che il pesciolino ci sta stretto perché ha davvero poco spazio in cui muoversi

Te lo dico per esperienza, ho cresciuto in tempi diversi due avannotti di eteromorfi proprio in una vaschetta da 30 litri netti, e non avrei potuto tenerli lì oltre i 5 mesi al massimo.
Senza contare che i carassi hanno veramente bisogno di compagnia, da soli si annoiano e si deprimono.
Aggiunto dopo 19 minuti 15 secondi:
Ah dimenticavo: quindi i due nuovi pesci omeomorfi si andrebbero ad aggiungere ai 4 già in laghetto?
Come dicevo, la matematica direbbe che 6 carassi in 400 litri sono troppi, ma vabbè si dovranno stringere un pochino

Mi raccomando però a non aggiungerne altri!!
I due nuovi si aggiungono ai due del laghetto. Per il black moor FORSE compro un nuovo acquario.
Laghetto? Neofita totale..
Inviato: 11/05/2018, 20:05
di lauretta
pesciotto230 ha scritto: ↑I due nuovi si aggiungono ai due del laghetto. Per il black moor FORSE compro un nuovo acquario.
