Pagina 10 di 10

CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo

Inviato: 04/04/2018, 19:19
di merk
GreDev ha scritto:
merk ha scritto: Ad impianto non in pressione ho messo della colla..io mi trovo bene con la marca "pattex" o una colla simile..
Perfetto... Provo col mio fidato bostik :D
Ok..se non aspetti la fine ricarica..come penso..
Apri la bottiglia del citrico per "scaricare la pressione!!
Poi lascia asciugare bene bene il bostik..non aver fretta!! :-bd

CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo

Inviato: 06/04/2018, 18:29
di GreDev
@merk
Oggi ho fatto ripartire il tutto... Per il momento funziona bene e non ci sono perdite. Un'unica cosa: hai presente la parte bassa del deflussore con quella sorta di sportellino che avevi detto essere la parte più "debole"? Oggi ho visto una goccia dell'acqua dentro al contabolle uscire da quello sportellino... Dovrei provare a sigillarlo con della colla? Attak/bostik?

CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo

Inviato: 06/04/2018, 20:24
di merk
GreDev ha scritto: @merk
Oggi ho fatto ripartire il tutto... Per il momento funziona bene e non ci sono perdite. Un'unica cosa: hai presente la parte bassa del deflussore con quella sorta di sportellino che avevi detto essere la parte più "debole"? Oggi ho visto una goccia dell'acqua dentro al contabolle uscire da quello sportellino... Dovrei provare a sigillarlo con della colla? Attak/bostik?
Tienilo monitorato..se non ti fa scherzi(perdite) lascia..
Io ti dico che onde evitare lo incollerei e non ci pensi più.. :-??

CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo

Inviato: 07/04/2018, 8:53
di Narcos
merk ha scritto:
GreDev ha scritto: @merk
Oggi ho fatto ripartire il tutto... Per il momento funziona bene e non ci sono perdite. Un'unica cosa: hai presente la parte bassa del deflussore con quella sorta di sportellino che avevi detto essere la parte più "debole"? Oggi ho visto una goccia dell'acqua dentro al contabolle uscire da quello sportellino... Dovrei provare a sigillarlo con della colla? Attak/bostik?
Tienilo monitorato..se non ti fa scherzi(perdite) lascia..
Io ti dico che onde evitare lo incollerei e non ci pensi più.. :-??
Puoi anche farci un giro di nastro isolante o termorestringente ;)

CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo

Inviato: 09/04/2018, 9:22
di GreDev
@merk
Ciao... Ieri è successo un casino ~x(
Sono stata via tutto il giorno: quando sono partita, l'impianto erogava le solite 10 bolle/min, quando sono tornata invece ne erogava inspiegabilmente 30/40... Allora ho regolato di nuovo l'erogazione.
Poi, nel bel mezzo della notte, mi sono svegliata perché l'impianto aveva iniziato a erogare un numero assurdo di bolle al minuto (tanto da farmi svegliare per il rumore). Al momento ho chiuso la valvola e tolto il venturi dall'acquario, poi stamattina ho aperto il tappo del citrico per evitare di sollecitare inutilmente l'impianto con un'eccessiva pressione (le bottiglie erano totalmente incomprimibili, non sono mai state così dure).
Secondo te cosa può essere successo? Spero che l'osso di seppia possa aver contenuto i danni

CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo

Inviato: 09/04/2018, 11:48
di merk
GreDev ha scritto: @merk
Ciao... Ieri è successo un casino ~x(
Sono stata via tutto il giorno: quando sono partita, l'impianto erogava le solite 10 bolle/min, quando sono tornata invece ne erogava inspiegabilmente 30/40... Allora ho regolato di nuovo l'erogazione.
Poi, nel bel mezzo della notte, mi sono svegliata perché l'impianto aveva iniziato a erogare un numero assurdo di bolle al minuto (tanto da farmi svegliare per il rumore). Al momento ho chiuso la valvola e tolto il venturi dall'acquario, poi stamattina ho aperto il tappo del citrico per evitare di sollecitare inutilmente l'impianto con un'eccessiva pressione (le bottiglie erano totalmente incomprimibili, non sono mai state così dure).
Secondo te cosa può essere successo? Spero che l'osso di seppia possa aver contenuto i danni
La cosa più probabile è come sempre una perdita..il punto debole è senz'altro il deflussore..non è detto che sia lui però.. :-??
Come pH non avrai avuto variazioni incredibili..dato il tuo KH!
Può essere che ci sia stata troppa CO2..
Com'era il comportamento dei pesci?
Stavano verso la superficie?la respirazione era normale?

CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo

Inviato: 09/04/2018, 12:10
di GreDev
La cosa più probabile è come sempre una perdita..
Già... Questa settimana sarò via, quindi per ora stacco il tutto e la prossima settimana farò delle prove in acqua
Può essere che ci sia stata troppa CO2
Com'è possibile? Sempre a causa di una perdita?
Stavano verso la superficie?la respirazione era normale?
Sí, fortunatamente :-s

CO2 con acido citrico - Nuovo tentativo

Inviato: 09/04/2018, 12:13
di merk
Troppa CO2 in acquario.. dovuto allo sbalzo nella regolazione..
Se i pesci non nuotavano in superficie e la respirazione era normale..allofani è successo niente di che..hai tamponato tempestivamente.. ;)