Pagina 10 di 29

Neofita. Acquario 23 litri

Inviato: 09/05/2018, 19:54
di roby70
Con 20 watt in 23 litri sei oltre 1 watt/litro, direi che ci coltivi qualunque cosa ;)
L'unico dubbio che ho è sul fatto che sia a 10000K +pink, mi da idea che vada meglio per il marino; ma era già nell'acquario o l'hai presa dopo?

Neofita. Acquario 23 litri

Inviato: 09/05/2018, 20:41
di pakal
gem1978 ha scritto:
pakal ha scritto: Mi va bene anche così però ora non c'è lo spazio per fare una foresta davanti al filtro.
Probabilmente Se tagli uno dei rami lunghi poi dopo riesci a ruotare la radice e lasciare spazio tra lei ed il filtro.

Oppure te ne freghi e le piante in modo tale che sono tra il filtro è la radice in modo che la avvolgono in parte.

Ma poi scusa, il filtro non lo puoi spostare tutto da un lato?
Volevo evitare di metterlo di lato per una questione estetica, ma ho fatto diverse prove stasera e direi che è la soluzione migliore.
Ora devo ripensare la collocazione delle piante.

Questa è la nuova sistemazione
IMG_20180509_203708.jpg
IMG_20180509_203639.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
roby70 ha scritto: Con 20 watt in 23 litri sei oltre 1 watt/litro, direi che ci coltivi qualunque cosa ;)
L'unico dubbio che ho è sul fatto che sia a 10000K +pink, mi da idea che vada meglio per il marino; ma era già nell'acquario o l'hai presa dopo?
Era già nell'acquario che hanno regalato a mia figlia.
Dite che ho troppa luce? Potrei avere problemi?

Neofita. Acquario 23 litri

Inviato: 09/05/2018, 20:44
di gem1978
pakal ha scritto: Volevo evitare di metterlo di lato per una questione estetica
Mi son spiegato male.
Dicendo di lato intendevo sempre su quello lungo ma non centralmente.

Nell'ultima foto comunque sta bene... toglie solo un po' di spazio al nuoto ... vedi tu.

Neofita. Acquario 23 litri

Inviato: 09/05/2018, 21:00
di pakal
gem1978 ha scritto:
pakal ha scritto: Volevo evitare di metterlo di lato per una questione estetica
Mi son spiegato male.
Dicendo di lato intendevo sempre su quello lungo ma non centralmente.

Nell'ultima foto comunque sta bene... toglie solo un po' di spazio al nuoto ... vedi tu.
Sul lato lungo ci sono i supporti per il filtro solo in posizione centrale.
Alla fine comunque penso di utilizzare quest'ultima soluzione che avevo inizialmente scartato, mettendo il filtro sul lato corto.
La radice in obliquo mi piace molto di più e rimangono degli spazi per poter inventare qualcosa, certo come dici tu, si "ruba" un po' di spazio al nuoto.

Neofita. Acquario 23 litri

Inviato: 09/05/2018, 22:26
di gem1978
pakal ha scritto: Alla fine comunque penso di utilizzare quest'ultima soluzione che avevo inizialmente scartato, mettendo il filtro sul lato corto.
La radice in obliquo mi piace molto di più
:-bd

Neofita. Acquario 23 litri

Inviato: 11/05/2018, 14:47
di pakal
Ho acquistato le piante, a giorni mi arrivano e quindi possiamo finalmente allestire l'acquario.
Ho ancora alcuni dubbi, nel filtro metterò il kit che c'era in dotazione cannolicchi e lana, ma non so le quantità. Quanti cannolicchi devo mettere nel filtro? Ho visto che in alcuni tutorial sono in una retina, posso metterli sfusi o devo acquistarla?

Quindi, metto le piante, attivo il filtro, per la lampada quante ore devo tenerla accesa? (20 w 10.000 k)

Purtroppo non so i lumen, era già in dotazione, potrebbe essere un problema per il calcolo della fertilizzazione, devo acquistarne una di cui so i dati certi?

Grazie!

Neofita. Acquario 23 litri

Inviato: 11/05/2018, 14:57
di roby70
pakal ha scritto: Quanti cannolicchi devo mettere nel filtro? Ho visto che in alcuni tutorial sono in una retina, posso metterli sfusi o devo acquistarla?
Tutti quelli che ci stanno; poi se per togliere le spugne non tocchi i cannolicchi puoi anche metterli senza retina anche se è utile nel caso devi toglierli per qualcosa.
pakal ha scritto: Quindi, metto le piante, attivo il filtro, per la lampada quante ore devo tenerla accesa?
Per me quella lampada è più per un marino, era di serie con l'acquario è stata aggiunta dopo?

Neofita. Acquario 23 litri

Inviato: 11/05/2018, 15:06
di gem1978
pakal ha scritto: in alcuni tutorial sono in una retina, posso metterli sfusi o devo acquistarla?
nel caso al posto della retina puoi usare un pezzo di calza :D
pakal ha scritto: la lampada quante ore devo tenerla accesa?
con il fotoperiodo si inizia con 5 ore e si aumenta di 30 minuti a settimana fino ad arrivare ad almeno 8 ore... questo per evitare di favorire le alghe..

i 10000 K di temperatura colore potrebbero favorire le alghe :-?

Neofita. Acquario 23 litri

Inviato: 11/05/2018, 15:58
di pakal
roby70 ha scritto: Per me quella lampada è più per un marino, era di serie con l'acquario è stata aggiunta dopo?
Era di serie nell'acquario che hanno regalato a mia figlia. In alternativa che lampada posso acquistare? Nel caso valuterei anche i LED per risparmio energetico. So che ci sono lampadine a LED con attacco E27, che si potrebbero adattare quindi alla nostra plafoniera.

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
gem1978 ha scritto: nel caso al posto della retina puoi usare un pezzo di calza
una calza di nylon da donna o un calzino normale di cotone?
gem1978 ha scritto: i 10000 K di temperatura colore potrebbero favorire le alghe
Mi sa che devo prendere in seria considerazione l'idea di cambiare lampadina

Neofita. Acquario 23 litri

Inviato: 11/05/2018, 16:03
di roby70
Io per stare tranquillo prenderei una lampadina CFL normale da 15/20w e temperatura di colore 6000-6500k (bianco freddo).
Come hai detto ci sono lampadine LED con attacco E27, dovresti trovarne una sempre di 6000-6500K e lumen superiori a 1000 (dovrebbe essere intorno agli 8/10watt).
Per le lampadine LED ci sono anche quelle che li hanno solo da un lato in modo da avere tutta la luce verso l'acqua e non disperderla.

Se trovi qualcosa e hai dei dubbi metti una foto che guardiamo assieme.