Pagina 10 di 12

Protocollo Tropica e PMDD

Inviato: 25/05/2018, 13:26
di zietto-72
Nijk ha scritto: puoi approfondire ulteriormente in chimica
Scusa ma nell'acquario gli ambiti si intersecano e non è sempre facile agire per compartimenti. La cosa è interessante... approfondirò!!! Grazie

Aggiunto dopo 9 minuti 58 secondi:
Nijk ha scritto: Ricapitolando:
- Tropica è un ottimo fertilizzante, ma necessita dei cambi d'acqua previsti nel bugiardino e alla lunga si rileva un pò costoso in quanto in genere per esperienza ti dico che una volta partita bene la vasca le dosi previste risultano abbastanza scarse e bisogna utilizzare molto più prodotto.
- Per il momento quello che ti conviene fare è spostare le due piante come abbiamo detto, fertilizzare le radici tramite tabs apposite, eliminare le foglie rovinate, le due piante stanno cambiando fogliame in questo momento, sono più "lente" e ci metteranno qualche settimana in più, non eliminarle, sono piante a stelo, quando i nuovi getti cominceranno a crescere bene e puliti allora dovrai tagliare la parte apicale e ripiantala, buttando il resto.
- Per le dosi del fertilizzante visto che la vasca è avviata da poco più di mese alla fine riduci le dosi del fertilizzante e io sospenderei per il momento anche il flacone verde ( lo specialized ) almeno fino a quando non si notino carenze evidenti di azoto e fosforo, che al momento non ci sono.
- Fatto questo scegli con quale fertilizzante continuare se con il PMDD ( e in tal caso cerca di leggere quanti più articoli su questo argomento, articoli presenti anche sul nostro portale ) oppure affidarti a prodotti commerciali, a elementi separati ( e in tal caso l'impegno sarà simile a quello che dovresti avere con il PMDD ) oppure andare con prodotti unici così come stai facendo al momento ( molto più semplici da gestire e da dosare in quanto già ben bilanciati e non dovrai sbatterti più di tanto con misurazioni varie ecc a patto di operare i cambi d'acqua settimanali previsti ).
Ok, ti ringrazio tanto davvero. Adesso metto in pratica ciò che ho imparato poi ti faccio risapere.

Protocollo Tropica e PMDD

Inviato: 25/05/2018, 13:43
di Nijk
zietto-72 ha scritto: Scusa ma nell'acquario gli ambiti si intersecano e non è sempre facile agire per compartimenti. La cosa è interessante... approfondirò!!! Grazie
E' verissimo ma nel tuo interesse è bene sempre aprire nuove discussioni per dare la possibilità a tutti ( abbiamo circa 3000 utenti ) di leggere e rispondere se vuoi approfondire bene un determinato argomento.
Puoi notare che dopo 9 pagine questo topic sta diventando una discussione personale tra me e te, io posso rispondere sul protocollo Tropica perchè l'ho utilizzato e metto a disposizione la mia esperienza in merito, ma magari qualcun altro conosce meglio il PMDD o ha maggiori esperienze in fatto di chimica.
Per capire bene questa passione e portarla avanti nel tempo inoltre non ti devono bastare due righe e non fare l'errore di credere che qui o in qualunque altro forum del settore ti possa mai rispondere un novello Tagashi Amano, io ad esempio oramai fertilizzo ad "occhio" almeno da un paio di anni con quello che trovo, e i test di cui abbiamo parlato mi sono scaduti per inutilizzo sinceramente ma non posso consigliare a te di fare così come faccio io x_x
E' certamente importante capirle bene le cose e puoi farlo nelle sezioni specifiche, ma poi però nei fatti ognuno si regola diversamente e in base alle proprie esigenze, e lo farai sicuramente anche tu.

Protocollo Tropica e PMDD

Inviato: 26/05/2018, 16:13
di Verzella88
Ciao ragazzi!!!!
Ho deciso di abbandonare tropica per passare al pmdd!! Ho preparato la bottiglia di mg, nitrok, rinverdente preso fiorand! Preso cifo s5 e ferro liquido 6%.
Ora ho bisogno di qualche consiglio
Ho una vasca abbondantemente piantumata con molte rosse althernatera mini e la macrandra. Somministro CO2 per avere dai 25 ai 35 mgl
1-Inizio con quale dose di elementi per poi crescere e correggere il tiro.
2-ho le Caridina e non potrei utilizzare pienamente l'arrossamento come consigliato da qui l'idea di usare il ferro sei percento in aggiunta al s5 così da somministrare più ferro ma chelato più pesantemente ma meno negativo per le Caridina. Corretto?
3- apro un altro post o continuiamo qui?

Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
Come farò a sapere quando fertilizzare di nuovo e cos'è stato consumato e cosa è rimasto per evitare gli eccessi. Test su tutto ogni volta?
Ho test di GH KH phmetro conduttivimetro NO2- NO3- fe in arrivo

Protocollo Tropica e PMDD

Inviato: 27/05/2018, 1:29
di zietto-72
Verzella88 ha scritto: Ho deciso di abbandonare tropica per passare al pmdd
Ciao. Bravo. Vorrei farlo anch’io ma per adesso aspetto ancora un po’. Prima vorrei che lavvasca partisse bene.
Ricordati quando rispondi nel forum di chiocciolare gli interlocutori o di citare una parte del loro tetto altrimenti chi sta dialogando con te può perdere il tuo intervento

Protocollo Tropica e PMDD

Inviato: 27/05/2018, 23:57
di Verzella88
@Nijk aspetto un tuo parere

Protocollo Tropica e PMDD

Inviato: 28/05/2018, 10:43
di Nijk
Verzella88 ha scritto: @Nijk aspetto un tuo parere
Questo è il topic di zietto ed è peraltro ad ora abbondantemente esaurito, hai bisogno di aprire una discussione tua personale, ti sapranno sicuramente aiutare altri meglio di me, non utilizzando al momento il PMDD preferisco evitare di dare consigli in merito.

Protocollo Tropica e PMDD

Inviato: 01/06/2018, 15:59
di zietto-72
Nijk ha scritto: - Per le dosi del fertilizzante visto che la vasca è avviata da poco più di mese alla fine riduci le dosi del fertilizzante e io sospenderei per il momento anche il flacone verde ( lo specialized ) almeno fino a quando non si notino carenze evidenti di azoto e fosforo, che al momento non ci sono.
Ciao carissimo, scusa, domani devo fertilizzare. Tu mi hai detto di non usare il tropica verde ma di limitarmi per adesso all'arancione perché non ci sono carenze di N e K.
Ti chiedo:
- la dose di arancione deve essere sempre secondo bugiardino o devo aumentare un po', dato che nello specialized ci sono anche microelementi che in questo modo andrei a togliere
- mi sembra che già così ci siano delle carenze di alcune piante che in questi giorni sono peggiorate... vedi sotto. Che ne pensi? Da cosa dipendono?
IMG_4937.jpg
IMG_4938.jpg
IMG_4936.jpg

Protocollo Tropica e PMDD

Inviato: 01/06/2018, 16:47
di Nijk
zietto-72 ha scritto: la dose di arancione deve essere sempre secondo bugiardino o devo aumentare un po', dato che nello specialized ci sono anche microelementi che in questo modo andrei a togliere
Vai a dose piena, per un 100 litri sarebbero "10 pumps" da bugiardino, calcolando che 125 ml ti durano 10 settimane in questo modo sono quindi circa 12 ml di prodotto ( è uguale il calcolo fatto sul flacone da 300 ml, non so tu quale hai ).
Come ti ho spiegato in precedenza non so come ti sei regolato fino ad ora, ma devi considerare il flacone arancione come prodotto base ( ci sono tutti i microelementi che ti servono + il potassio ) e quello verde come una integrazione di nitrati e fosfati, nel caso ti servano, è estremamente semplice l'utilizzo.
Nel caso tu li voglia utilizzare entrambi ( perchè non rilevi in acqua ne nitrati e ne fosfati, sarebbe opportuno magari misure prima ) comincia con 6 pumps di aranciane e 6 di verde, fai passare una settimana, se noti carenze ( sui nuovi getti ) aumenti le dosi.
zietto-72 ha scritto: - mi sembra che già così ci siano delle carenze di alcune piante che in questi giorni sono peggiorate... vedi sotto. Che ne pensi? Da cosa dipendono?
Mi sembra di averti specificato che le foglie rovinate non è possibile ripararle e nel tuo caso devi tagliarle, fertilizza, dai modo a ciò che inserisci di fare effetto e valuteremo tra una settimana circa sui nuovi getti, di sicuro qualcosa fino ad ora hai sbagliato.

Protocollo Tropica e PMDD

Inviato: 01/06/2018, 22:29
di zietto-72
Nijk ha scritto: perchè non rilevi in acqua ne nitrati e ne fosfati, sarebbe opportuno magari misure prima
Pe aggiornarti, attualmente, prima di fertilizzare ho
nitrati 5
fosfati 0
conducibilità 450

Allora domani fertilizzo con dose da bugiardino (10 pumps) di Tropica arancione e... che faresti col verde? tu lo metteresti o no?

Mi sembra tutto abbastanza basso...addirittura PO43- a zero!!!

Protocollo Tropica e PMDD

Inviato: 02/06/2018, 11:06
di Nijk
Il rapporto tra N e P dovrebbe essere di 10:1 grossomodo, nel fertilizzare cerca di attenerti a queste proporzioni.

I fosfati non sono assenti, è 0 quello che rilevi tu, quei macro ( N e P ) ci sono per forza, se non c'erano in acqua le piante non sarebbero mai potute crescere.

E' vero anche che hai 1 watt/litro di luce e che nel tempo dovrai integrare, al momento, ripeto, io non ne metterei vorrei vedere prima come rispondono le piante.

Quelle foglie che hai postato della Hygrophila Corymbosa ( Nomaphila siamensis ) sono semplicemente foglie morte, perchè parliamo di una pianta che prima di stare nel tuo acquario non viveva sommersa e adesso sta cambiando il fogliame, è tra l'altro anche una pianta a crescita lenta, ci vuole tempo e fa testo fino ad un certo punto, non si tratta di carenze si tratta di normale adattamento, quello che devi chiederti è perchè queste carenze che lamenti non le noteresti su tutte le piante, rapide ( perchè crescendo più velocemente dovrebbero pertanto mostrare prima di altre eventuali sintomi ) in special modo?

Per quanto riguarda i prodotti che hai, infine, se non ti va di aspettare e fare le cose con calma utilizzali entrambi come detto in precedenza, nel caso le carenze le noti sulle foglie giovani aumenta le dosi, nel caso cominci a notare proliferazioni algali diminuisci le dosi dello Specialized, è importante comunque assicurare il cambio settimanale indicato da bugiardino, in mancanza di questo potresti facilmente incorrere in problemi.