Cominciamo (pmdd)??

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Daniela » 23/08/2018, 0:18

Paco ha scritto: eseguito solo ora test PO43- il risultato, da quanto posso vedere, indica un pochino più di 0,25mg/l, senza però arrivare a 0,5mg/l (che avrebbe dovuto essere la concentrazione di ieri in base al quantitativo di Cifo Fosforo inserito in acqua). Credo che ciò significhi che le piante ne hanno già "mangiato" circa la metà di quanto inserito, o sbaglio??
Eseguito anche test nitriti...NO2-=0!!
Bene bene anzi benissimo \:D/
Ripetiamo la stessa dose domani, vediamo se ci attestiamo a 0,5 !
Spero di raggiungere un buon compromesso prima del 28 !
Anzi... quanti giorni starai via ? :D

Sotto alle piante abbiamo stick o altro ? L ‘Alternathera mi sembra si stia riprendendo, non vedo perdita di foglie e quelle nuove iniziano ad arrossare. Se sotto avesse la pappa sarebbe il top :-bd
In merito...
Bellissima foto con quel pesce azzurro !
Paco perchè non la metti nel mio topic sulle foto delle nostre star ? Basta che descrivi un’attimo le piante e quel pescetto meraviglioso ;)
Paco ha scritto: Sono qua anch'io ed aspetto curioso il resto del tuo responso!!
:)) finito 😁
Paco ha scritto: Per quanto riguarda l'arrossamento, confermo che non ho l'acqua tipo lambrusco (e ricordiamo che un minimo di ambratura c'è già di suo) e non son preoccupato per questa faccenda.
Bene... meno male #:-s ho sempre un pò remore nel dire le cose, spesso impanico ( passami il termine ) le persone e poi le devo tranquillizzare 😅 ;)
Paco ha scritto: Sono i rigurgiti di filamentose che mi scocciano un po'...non vorrei che ripartissero in grande stile.
Del resto non posso nemmeno permettermi piante stentate e/o bloccate nella crescita...mi sembra un'ipotesi peggiore rispetto a qualche filamentosa!!
E va bò le fermiamo :D oramai sappiamo come fare !
Ma dobbiamo provarci, come dici bene tu, non possiamo permetterci piante stentate. :)
Paco ha scritto: in quanto tempo si dovrebbero rimarginare i buchi sulle foglie dopo l'aggiunta del ferro?? Oppure le foglie bucate si seccheranno naturalmente e le nuove saranno sane??
Tendenzialmente guardiamo sempre le foglie nuove.
Le vecchie, o rimarranno lì pochino sciupate, ma senza deperire, oppure ciaone :-h si staccheranno o marciranno :)
Tutto nelle norma !
Paco ha scritto: P.S. cavolo se son rosse le cime della tua bacopa (che varietà è?? Caroliniana o altro...la foto è parecchio ravvicinata e non ne capisco a sufficienza di piante per capire bene!!)
:)) era una Caroliniana del vecchio 60 litri dismesso :)
Quella vasca era il mio frankenstein, c’ho fatto di tutto tra cui portare al limite la Bacopa con il ferro :ymdevil: che divertimento !

Tornando a bomba ...
  • Verifica CO2
  • Potassio sopratutto per per gli NO3-. Non vedo carenza di K, ma preferisco apportare i nitrati con lui piuttosto che con il Cifo. Più che altro perchè abbiamo pochi giorni, mentre per capire bene il Cifo Azoto ci serve più tempo. Non hai neanche una conducibilità esagerata quindi metterei lui !
    Cercherei di stare sui 10-15 mg lt di NO3-. Aiutati con il calcolatore berificando con 20 ml quanti NO3- apporti e K .
Ora Paco ...
Per i rabbocchi hai provveduto ?
Temperatura ?

Riassumendo :
Magnesio dato
Ferro Dato
Fosfo ci siamo quasi
Manca NO3- con Potassio
Per i micro... mai messi ?

Rileggiti tutto con calma e se hai dubbi fai un :- ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Paco (23/08/2018, 18:44)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 23/08/2018, 9:34

Giorno Daniela...alla fine non sono riuscito a risponderti in nottata!! Sorry. :-?? :D
- La conducibilità l'avevo misurata ieri...ma subito dopo mi sono messo a pulire i vetri e mi son scordato di scriverti il risultato. :-??
Comunque, cond.=374uS/cm...leggerissimamente più alta rispetto all'ultima misurazione, ma parliamo di una variazione molto piccola.
- Oggi vediamo NO3- e GH e decidiamo se usare il nitrato di potassio o il Cifo azoto!!
- Per "micro" intendi il rinverdente del pmdd??
Se la risposta è SI, non ne ho mai messo in vasca...ma ce l'ho già in casa!!
- Per i rabbocchi: ne dovrei fare uno, ma ho il dubbio se continuare solo con demineralizzata o fare un mix con 50% dem. e 50% rubinetto ( con i cambi sono riuscito a dimezzare, quasi, il GH ed il KH iniziali...e fra il calo dell'effetto tampone e la CO2, anche il pH mi si è, conseguentemente, abbassato un po'). Il dubbio sta nel non voler esagerare con il calo delle durezze e del pH...ma ad oggi siamo ancora entro valori non estremi ed un ulteriore piccolo calo non dovrebbe cambiare più di tanto le cose.
Ad ogni modo, ho una buona scorta di 50l di demineralizzata...quindi, se serve anche solo quella non ho problemi a rabboccarne qualche litrol!! :-bd
- Temperatura, ti copio quello che ho scritto ieri:"Ultima cosa, la temperatura dell'acqua è di circa 27° gradi...ed avendo sistema di raffreddamento "a pavimento", tutta la zona dove si trova l'acquario rimane costantemente fra i 26° ed i 28° anche durante il giorno. Per questo non ho ventole o altri sistemi di raffreddamento specifici per l'acquario, non credo di averne bisogno, oppure sbaglio??"...ti è sfuggito sicuramente a causa delle tante foto!! :-bd :D

Ti faccio un :- appena posto i test!! :-h
Ultima modifica di Paco il 23/08/2018, 19:12, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 23/08/2018, 18:41

EDIT-ho fatto tutti i test...ma riesco a postare solo ora i risultati
GH=9 (alzato di 1 grado rispetto all'ultimo test)
KH=6 (sceso di 1 grado rispetto all'ultimo test)
NO2-=0
NO3-=0
PO43-=0,25 mg/l...insomma, il colore è parecchio pallido: come o forse anche un po' più pallido di ieri.
pH cartine tornasole=6,8; PHmetro=6,85 (quindi stabile rispetto all'ultimo giro di test
Cond-=376uS/cm (2uS/cm più di ieri)
CO2 (secondo il calcolatore AF)=33mg/l...il test immerso resta, invece, irrimediabilmente "blu" (indice di CO2 troppo scarsa)

@Daniela che ne dici??
Non ho ancora inserito altro Cifo Fosforo, lo faccio oggi anche se ormai le luci sono spente o aspetto domani mattina??
Dubbio atavico circa la CO2:
Ho l'erogatore su lato opposto all'aspirazione, mentre il test è relativamente vicino ad essa (a dx dove c'è il Martii più sofferente)...l'acqua pare muoversi anche se ci sono delle Bacopa che si sono piazzate proprio sulla traiettoria della mandata del filtro e la schermano un po'.
Non vorrei che dal lato opposto rispetto all'erogatore (120cm) arrivasse troppo poca CO2. Bohhh??? :-??

Aggiunto dopo 27 minuti 30 secondi:
Argggg. Dani, leggo solo ora una parte del tuo topic che mi era sfuggita...mi dispiace!!! :( :)
Daniela ha scritto:Sotto alle piante abbiamo stick o altro ? L ‘Alternathera mi sembra si stia riprendendo, non vedo perdita di foglie e quelle nuove iniziano ad arrossare. Se sotto avesse la pappa sarebbe il top :-bd
In merito...
Bellissima foto con quel pesce azzurro !
Paco perchè non la metti nel mio topic sulle foto delle nostre star ? Basta che descrivi un’attimo le piante e quel pescetto meraviglioso
Sotto gli Echinodorus (tutti), ho aggiunto 3 pezzetti di npk (Gesal 13-6-10) l'11Ago (1 stick ed 1/2 in tutto). Mi sa che mi ero scordato di scriverlo... x_x
Di conseguenza, visto che l'Alternathera è molto vicina ad uno dei Martii, probabilmente ha usufruito anche lei dei pezzetti di npk piazzati sotto l'Echinodorus.
Comunque è vero, comincia ad arrossare, ma sia a lei sia alla Ludwigia qualche effetto lo ha fatto, o lo sta facendo, anche il ferro...mi pare.
Sono le Bacopa c., specie quelle sullo sfondo, che continuano ad essere piuttosto giallognole.

P.S. vado a cercare il topic!!! :-bd
P.P.s quindi ci ho azzeccato con la tua Bacopa!!?? :ymparty: :ymparty:

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Daniela » 24/08/2018, 6:09

Giorno Paco !
Paco ha scritto: Comunque, cond.=374
:-bd possiamo mettere il potassio ;)
Paco ha scritto: GH=9 (alzato di 1 grado rispetto all'ultimo test)
Probabilmente il Magnesio ;)
Paco ha scritto: KH=6 (sceso di 1 grado rispetto all'ultimo test)
Va bene per la CO2, ci sono svariati motivi quando scende, l’importante è che non arrivi a 2 !
Ma ora è super :-bd
Paco ha scritto: NO3-=0
Li alzeremo con il nitrato di potassio ;)
Paco ha scritto: PO43-=0,25 mg/l...insomma, il colore è parecchio pallido: come o forse anche un po' più pallido di ieri.
Ottimo , oggi lo rimetti magari azzarda qualcosina in più. 😊
Paco ha scritto: pH cartine tornasole=6,8; PHmetro=6,85 (quindi stabile rispetto all'ultimo giro di test
Mitiche cartine !
Paco ha scritto: Non ho ancora inserito altro Cifo Fosforo, lo faccio oggi anche se ormai le luci sono spente o aspetto domani mattina??
Vai tranquillo ! Quando vuoi. Io di solito lo do al mattino presto a luci spente, il resto appena si accendono le luci.😉
Paco ha scritto: Ho l'erogatore su lato opposto all'aspirazione, mentre il test è relativamente vicino ad essa
Paco ha scritto: Non vorrei che dal lato opposto rispetto all'erogatore (120cm) arrivasse troppo poca CO2. Bohhh???
Magari prova a spostarlo. Io ho la sonda ad immersione costante collegata al pHmetro elettronico ed effettivamente cambia il pH ( quindi erogazione CO2) da un punto ad un’altro. Meno corrente, quindi meno bollicine che gli arrivano..quindi credo sia normale Paco ! Come detto, se sei curioso prova a spostare il test ! Se si può 😉
Paco ha scritto: Sotto gli Echinodorus (tutti), ho aggiunto 3 pezzetti di npk (Gesal 13-6-10) l'11Ago (1 stick ed 1/2 in tutto). Mi sa che mi ero scordato di scriverlo...
Di conseguenza, visto che l'Alternathera è molto vicina ad uno dei Martii, probabilmente ha usufruito anche lei dei pezzetti di npk piazzati sotto l'Echinodorus.
Ok ! La rosse necessitano di pappa alle radici. Non esagerare però con gli stick nel fondo. Se la vedi sbiadire nuovamente magari mettine un pezzetto (1/4 ) distante dalle radici di circa 5-10 cm.
Paco ha scritto: Comunque è vero, comincia ad arrossare, ma sia a lei sia alla Ludwigia qualche effetto lo ha fatto, o lo sta facendo, anche il ferro...mi pare.
Ok ! Per loro luce, ferro e CO2 sono fondamentali. Se non gli farai mai mancare questi vedrai che andrà benissimo ! Ovvio...anche tutto il resto conta ma per loro in primis questi tre a mio parere 😉
Paco ha scritto: Sono le Bacopa c., specie quelle sullo sfondo, che continuano ad essere piuttosto giallognole.
Se sono sotto la luce il colore che vira dal verde al rossiccio ( che a volte può sembrare giallino ) allora sta ad indicare che ferro ne ha.
Ma come detto sopra quando tornerai dalle vacanze vedi sotto quale luce lei reagisce meglio e ti regoli di conseguenza !
Paco ha scritto: quindi ci ho azzeccato con la tua Bacopa!!??
:ymapplause: \:D/ :ymparty: :-*
Paco ha scritto: decidiamo se usare il nitrato di potassio o il Cifo azoto!!
Come detto sopra le piante non mostrano carenza di potassio, ma per dosare in maniera corretta, il Cifo Azoto, ci servono un pò di giorni, cosa che ora non abbiamo visto che devi partire...
Quindi,vista anche la bassa conducibilità, darei gli NO3- con il potassio. Quest’ultimo l’hai già dosato e lo conosci meglio ed insieme al fosfo da meno problemi rispetto all’accoppiata Cifo Fosfo e Cifo Azoto, a mio parere.
Quando tornerai dalle ferie vedremo l’Azoto con il Cifo !
Paco ha scritto: Per "micro" intendi il rinverdente del pmdd??
Se la risposta è SI, non ne ho mai messo in vasca...ma ce l'ho già in casa!!
Ok ! Allora entro il 28 mettine 1 ml ! Ne basta veramente poco 😉
Paco ha scritto: Per i rabbocchi: ne dovrei fare uno, ma ho il dubbio se continuare solo con demineralizzata o fare un mix con 50% dem. e 50% rubinetto ( con i cambi sono riuscito a dimezzare, quasi, il GH ed il KH
Vai di dem ! Anche per le ferie... se stai via tanto e sai quanta acqua evapora preparati in qualche modo per fare i rabbocchi.
Magari lascia delle bottiglie con dem vicino alla vasca e la fai aggiungere dalla persona delegata !
Paco ha scritto: Temperatura, ti copio quello che ho scritto ieri:"Ultima cosa, la temperatura dell'acqua è di circa 27° gradi...ed avendo sistema di raffreddamento "a pavimento", tutta la zona dove si trova l'acquario rimane costantemente fra i 26° ed i 28° anche durante il giorno. Per questo non ho ventole o altri sistemi di raffreddamento specifici per l'acquario, non credo di averne bisogno, oppure sbaglio??
Non sbagli ! Assicurati solo che tutto funzioni in tua assenza !
Anche se le temperature esterne sono in calo devi far di tutto per cercare di non far salire oltre i 28 gradi la temperatura in tua assenza.
Stare troppi giorni tra i 29 e oltre i 30 ti spazza via la vasca ☺️

Paco io parto in nottata e torno operativa credo tra 10 gg.
Se hai ancora qualche dubbio ti rispondo in serata altrimenti ci vediamo dopo le vacanze ! Mi raccomando ti voglio super organizzato :)) ;)

Aggiunto dopo 59 secondi:
Ps se non ci sentiamo... buone ferie mitico ! ❤️
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Paco (24/08/2018, 21:07)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 24/08/2018, 16:20

Ovviamente, oggi che pensavo di avere tutto il pomeriggio a disposizione, mi sono ritrovato incasinato come non mai...e lo sarò fino a sera!!!!
Intanto, davvero grazie per le risposte super complete che mi dai!!! @};- @};- @};- @};-
Poi, venendo all'acquario:
- questa mattina, prima di uscire, ho inserito altri 0,4ml di Cifo Fosforo (leggo solo ora che potevo azzardare qualcosa in più...ma non ho azzardato :D )
- domani mattina aggiungo 1ml di rinverdente (mi ero procurato uno di quelli delle foto dell'articolo pmdd, Brico-Io selction Rinverdente)
- rabbocco con sola demineralizzata
- il potassio (magari altri 20ml circa) lo aggiungiamo???
- erogatore CO2, causa mancanza di tubo per lavori "reversibili", al momento mi tocca lasciarlo dov'è. Il test immerso, mi pare evidente, che non riceve una buona quantità di CO2 per misurarla con un minimo di attendibilità....però anche il Martii lì vicino mi sa che non ne riceve a sufficienza!! Vedremo di risolvere al rientro.
- le filamentose, purtroppo, sembrano non demordere completamente. Oggi le vedo più "arzille". Sto seriamente valutando di abbassare un po' il fotoperiodo mentre sarò via. Tu che ne dici??
- io starò via dal 28/08 al 7/09!!! Potrò, molto probabilmente, connettermi...ma di sicuro non potrò intervenire sulla vasca!! :)
- se questa sera avrai ancora modo di dare un'occhiata, magari ti posto qualche altra foto!! :ymdevil: :ymdevil: :- :D

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 24/08/2018, 17:33

Ecco qua, @Daniela, esca lanciata...nonostante il casino e le urgenze dell'ultimo istante, sono riuscito a fare qualche foto!! :D ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
P.S. se non ci sentiamo buone ferie anche a te!1 \:D/ \:D/
Ti scriverò comunque quello che combino in questi giorni!! :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 28/08/2018, 9:31

Buongiorno @Daniela, sono in partenza anch'io e ti lascio un breve promemoria per quando avrai tempo di dare un'occhiata!!
Negli ultimi giorni, visti anche i test già postati, mi sono mosso così:
- 11/98 aggiunto 1,5 stick npk alla base degli Echino
- 20/08 aggiunto 24ml di magnesio
- 20/08 aggiunto 17ml Ferro
- 21/08 aggiunti 0,4 ml di Cifo Fosforo
- 25/08 aggiunto 1ml rinverdente Brico.Io
- 25/08 aggiunto 20ml Potassio
- 26/08 aggiunti 2 stick npk su Echino e piante rosse
- 26-08 rabbocco di 15l di demineralizzata
Le filamentose sono, purtroppo ancora attive su un paio di steli di Bacopa C....quindi ho ridotto fotoperiodo a 6,5 ore...e vediamo che succede mentre sono via.
Le Bacopa C. non sembrano migliorare...salvo quasi tutte le cime e molti getti più bassi che però appaiono molto più in forma.
Spero che non vada tutto a quel paese in 10gg!! :ympray: :ympray: :D

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Daniela » 30/08/2018, 6:31

Paco ha scritto: Spero che non vada tutto a quel paese in 10gg!!
:)) lo spero anch’io 😅
Buone ferie Paco, ci rivediamo al tuo rientro !
Così partiamo dal tuo bel diario ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Paco » 07/09/2018, 18:04

Ciao @Daniela.
Purtroppo le cose non vanno particolarmente bene!!
Sono rientrato ora e la situazione è abbastanza peggiorata:
- patina verde sui vetri
- i ciano si sono ripresentati, in modo abbastanza massiccio, in particolare sullo stelo di Bacopa c. originariamente ancora con filamentose e su uno dei legni
- gli Echinodorus Martii, nonostante gli stick non sono cresciuti nemmeno un po'
- molti steli di Bacopa c. sono ricoperti da patina scura.

Lati positivi:
- Bacopa Monnieri, Ludwigia ed Alternathera, sono cresciute molto...e paradossalmente anche vari steli di Bacopa C. sono cresciuti parecchio, la Bolbitis sembra stabile.

Appena posso posto foto!!!

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cominciamo (pmdd)??

Messaggio di Daniela » 07/09/2018, 18:38

Paco ha scritto: Appena posso posto foto!!!
:-bd
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti