Giorno Paco !
Paco ha scritto: ↑Comunque, cond.=374

possiamo mettere il potassio
Paco ha scritto: ↑GH=9 (alzato di 1 grado rispetto all'ultimo test)
Probabilmente il Magnesio
Paco ha scritto: ↑KH=6 (sceso di 1 grado rispetto all'ultimo test)
Va bene per la CO
2, ci sono svariati motivi quando scende, l’importante è che non arrivi a 2 !
Ma ora è super
Li alzeremo con il nitrato di potassio
Paco ha scritto: ↑PO
43-=0,25 mg/l...insomma, il colore è parecchio pallido: come o forse anche un po' più pallido di ieri.
Ottimo , oggi lo rimetti magari azzarda qualcosina in più.
Paco ha scritto: ↑pH cartine tornasole=6,8; PHmetro=6,85 (quindi stabile rispetto all'ultimo giro di test
Mitiche cartine !
Paco ha scritto: ↑Non ho ancora inserito altro Cifo Fosforo, lo faccio oggi anche se ormai le luci sono spente o aspetto domani mattina??
Vai tranquillo ! Quando vuoi. Io di solito lo do al mattino presto a luci spente, il resto appena si accendono le luci.
Paco ha scritto: ↑Ho l'erogatore su lato opposto all'aspirazione, mentre il test è relativamente vicino ad essa
Paco ha scritto: ↑Non vorrei che dal lato opposto rispetto all'erogatore (120cm) arrivasse troppo poca CO
2. Bohhh???
Magari prova a spostarlo. Io ho la sonda ad immersione costante collegata al pHmetro elettronico ed effettivamente cambia il pH ( quindi erogazione CO
2) da un punto ad un’altro. Meno corrente, quindi meno bollicine che gli arrivano..quindi credo sia normale Paco ! Come detto, se sei curioso prova a spostare il test ! Se si può
Paco ha scritto: ↑Sotto gli Echinodorus (tutti), ho aggiunto 3 pezzetti di npk (Gesal 13-6-10) l'11Ago (1 stick ed 1/2 in tutto). Mi sa che mi ero scordato di scriverlo...
Di conseguenza, visto che l'Alternathera è molto vicina ad uno dei Martii, probabilmente ha usufruito anche lei dei pezzetti di npk piazzati sotto l'Echinodorus.
Ok ! La rosse necessitano di pappa alle radici. Non esagerare però con gli stick nel fondo. Se la vedi sbiadire nuovamente magari mettine un pezzetto (1/4 ) distante dalle radici di circa 5-10 cm.
Paco ha scritto: ↑Comunque è vero, comincia ad arrossare, ma sia a lei sia alla Ludwigia qualche effetto lo ha fatto, o lo sta facendo, anche il ferro...mi pare.
Ok ! Per loro luce, ferro e CO
2 sono fondamentali. Se non gli farai mai mancare questi vedrai che andrà benissimo ! Ovvio...anche tutto il resto conta ma per loro in primis questi tre a mio parere
Paco ha scritto: ↑Sono le Bacopa c., specie quelle sullo sfondo, che continuano ad essere piuttosto giallognole.
Se sono sotto la luce il colore che vira dal verde al rossiccio ( che a volte può sembrare giallino ) allora sta ad indicare che ferro ne ha.
Ma come detto sopra quando tornerai dalle vacanze vedi sotto quale luce lei reagisce meglio e ti regoli di conseguenza !
Paco ha scritto: ↑quindi ci ho azzeccato con la tua Bacopa!!??

\:D/
Paco ha scritto: ↑decidiamo se usare il nitrato di potassio o il Cifo azoto!!
Come detto sopra le piante non mostrano carenza di potassio, ma per dosare in maniera corretta, il Cifo Azoto, ci servono un pò di giorni, cosa che ora non abbiamo visto che devi partire...
Quindi,vista anche la bassa conducibilità, darei gli NO
3- con il potassio. Quest’ultimo l’hai già dosato e lo conosci meglio ed insieme al fosfo da meno problemi rispetto all’accoppiata Cifo Fosfo e Cifo Azoto, a mio parere.
Quando tornerai dalle ferie vedremo l’Azoto con il Cifo !
Paco ha scritto: ↑Per "micro" intendi il rinverdente del pmdd??
Se la risposta è SI, non ne ho mai messo in vasca...ma ce l'ho già in casa!!
Ok ! Allora entro il 28 mettine 1 ml ! Ne basta veramente poco
Paco ha scritto: ↑Per i rabbocchi: ne dovrei fare uno, ma ho il dubbio se continuare solo con demineralizzata o fare un mix con 50% dem. e 50% rubinetto ( con i cambi sono riuscito a dimezzare, quasi, il GH ed il KH
Vai di dem ! Anche per le ferie... se stai via tanto e sai quanta acqua evapora preparati in qualche modo per fare i rabbocchi.
Magari lascia delle bottiglie con dem vicino alla vasca e la fai aggiungere dalla persona delegata !
Paco ha scritto: ↑Temperatura, ti copio quello che ho scritto ieri:"Ultima cosa, la temperatura dell'acqua è di circa 27° gradi...ed avendo sistema di raffreddamento "a pavimento", tutta la zona dove si trova l'acquario rimane costantemente fra i 26° ed i 28° anche durante il giorno. Per questo non ho ventole o altri sistemi di raffreddamento specifici per l'acquario, non credo di averne bisogno, oppure sbaglio??
Non sbagli ! Assicurati solo che tutto funzioni in tua assenza !
Anche se le temperature esterne sono in calo devi far di tutto per cercare di non far salire oltre i 28 gradi la temperatura in tua assenza.
Stare troppi giorni tra i 29 e oltre i 30 ti spazza via la vasca
Paco io parto in nottata e torno operativa credo tra 10 gg.
Se hai ancora qualche dubbio ti rispondo in serata altrimenti ci vediamo dopo le vacanze ! Mi raccomando ti voglio super organizzato
Aggiunto dopo 59 secondi:
Ps se non ci sentiamo... buone ferie mitico !
