Pagina 10 di 20

Filamentose in acquario? Parte II

Inviato: 06/08/2018, 13:17
di trotasalmonata
Devi far funzionare lo skimmer. Se per farlo devi togliere la spraybar fallo, ma il filtro dovrà riadattarsi ancora..

A quanto era la conducibilità prima?

Devi dirci i valori come cambiano e se tra una misurazione e l'altra hai fatto qualcosa...se no facciamo fatica a seguirti...

E foto. Quella aiutano tanto. .

Filamentose in acquario? Parte II

Inviato: 06/08/2018, 14:06
di thenax
Per lo skimmer ho aperto un ticket alla jbl, ma preciso che in superficie non ho ciano ma solo film batterico
I ciano sono appena sotto la superficie sulle foglie.
Per me lo skimmer è come nascondere un male che vegeta in vasca comunque
La conducibilità era a 318, ora è a 312 ma in due settimane ho integrato 40 litri su 300 con acqua di osmosi. Sbaglio o è salita quindi?
L’unico intervento secondo me che rimane da fare è raddoppiare i cannolicchi del filtro esterno
Aggiungo che lunedi ho avuto un blackout Enel di 150 minuti

Filamentose in acquario? Parte II

Inviato: 06/08/2018, 14:15
di trotasalmonata
thenax ha scritto: Per me lo skimmer è come nascondere un male che vegeta in vasca comunque
Vero, ma ci serve per tenere pulita la superficie è far penetrare la luce..
thenax ha scritto: La conducibilità era a 318, ora è a 312 ma in due settimane ho integrato 40 litri su 300 con acqua di osmosi. Sbaglio o è salita quindi?
Hai rabboccato l'acqua evaporata o hai fatto dei cambi?
Nel primo caso la conducibilità non si è mossa.

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Fammi un video dello skimmer... ma nel topic in tecnica.. ne avevi già aperto uno?
..ah taggami..

Filamentose in acquario? Parte II

Inviato: 06/08/2018, 14:36
di thenax
@trotasalmonata l’ho rabboccata
Il video lo mando Stasera
Di topic ne avevo aperto già uno in tecnica ma non ho avuto risposte
viewtopic.php?f=15&t=43050

Filamentose in acquario? Parte II

Inviato: 06/08/2018, 19:41
di thenax
@trotasalmonata ecco il video


Dentro la vaschetta l’acqua non ce n’è se non nel foro centrale poco più sotto ma l’acqua fuori dal topclean è a metà della griglia a pettine che ovviamente è libera da ostruzioni

Se blocco l’aspirazione Inferiore parte!

Filamentose in acquario? Parte II

Inviato: 06/08/2018, 20:07
di trotasalmonata
Puoi non bloccare l'aspirazione da sotto ma solo ridurla finché lo skimmer non parte?

Filamentose in acquario? Parte II

Inviato: 06/08/2018, 20:09
di thenax
@trotasalmonata per farlo partire, la bocchetta inferiore devo chiuderla per tre quinti

Filamentose in acquario? Parte II

Inviato: 06/08/2018, 20:11
di trotasalmonata
Ti ho risposto di la..

Filamentose in acquario? Parte II

Inviato: 08/08/2018, 1:42
di thenax
Ecco il video della situazione attuale


@trotasalmonata
Egeria e myriophillum che crescono ma quest’ultima è giallina
Rotala che viene ricoperta sulle cime in superficie da un sottile velo di ciano.
Filamentose che tolgo ma ricompaiono sulla rotala
Ciano anche su qualche foglia di hygrophila
Crypto ferme
Micro mai più Aggiunti da parecchi mesi

Filamentose in acquario? Parte II

Inviato: 08/08/2018, 3:17
di trotasalmonata
Vai di micro. Controlla la conducibilità tra una 4 giorni.

Pota la rotala e ripianta le cime..