Pagina 10 di 10

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Inviato: 20/07/2018, 7:46
di Viannikk
Buongiorno @Wavearrow!
La conducibilità è a 560 ma ho fatto un altro cambio di 15L per abbassare le durezze di un paio di punti, i valori non li ho ancora testati ma le piante stanno bene, ho giusto dato 7ml di potassio dopo il cambio! Per le luci volevo fare la prova, alla fine erano 15-20 gg che erano spente, credi sia stato quello il problema?
Comunque, adesso le spengo e vediamo che succede!
Intanto posso fare qualcosa per quei (presunti) ciano sul sasso e per quelle poche filamentose o meglio non toccare per ora?

Ciano, filamentose, puntiformi e diatomee..insieme!!!!!

Inviato: 20/07/2018, 7:54
di Wavearrow
Viannikk ha scritto: Per le luci volevo fare la prova, alla fine erano 15-20 gg che erano spente, credi sia stato quello il problema?
prova a vedere se ricresco come prima o rallentano..solo cosí é possibile capirlo
Viannikk ha scritto: Intanto posso fare qualcosa per quei (presunti) ciano sul sasso e per quelle poche filamentose o meglio non toccare per ora?
le filamentose lasciale stare..specie se sono poche.
i ciano prova a coprirli con un piattino, un arredo, una foglia seccacca.....insomma se non prendono luce schiattano.
Viannikk ha scritto: La conducibilità è a 560 ma ho fatto un altro cambio di 15L per abbassare le durezze di un paio di punti, i valori non li ho ancora testati ma le piante stanno bene, ho giusto dato 7ml di potassio dopo il cambio!
é altina......ora aspetta che le piante pappino un po' di roba....non mettere altro...tra 7 guorni circa rimisurala e vediamo come va.
Off Topic
intero post scritto senza occhiali =))
scusate eventuali errori