Pagina 10 di 15

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 12/07/2018, 22:06
di Reycar
Marta ha scritto:
12/07/2018, 21:51
nel fondo ce n'è eccome
Vero ma è anche meno facilmente assimilabile
Marta ha scritto:
12/07/2018, 21:51
Quelle "lesioni" sono diverse... non dico che non possa essere carenza di ferro, eh!
Altrimenti carenza di fosforo che si manifesta come carenza di ferro... :-?
Reycar ha scritto:
12/07/2018, 19:24
Foto della plafoniera? sto cercando più idee possibili per cambiare le mie CFL
Aspetto eh?

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 12/07/2018, 22:14
di Marta
Reycar ha scritto:
12/07/2018, 22:06
Altrimenti carenza di fosforo che si manifesta come carenza di ferro...
ecco già questo mi convince di più... come dicevo in un post precedente PO43- ed NO3- scarseggiano in vasca...
Reycar ha scritto:
12/07/2018, 22:06
Reycar ha scritto: ↑
oggi, 19:24
Foto della plafoniera? sto cercando più idee possibili per cambiare le mie CFL
Aspetto eh?
Non è da foto :ymblushing: è brutta e un po' accroccata... x_x davvero, non credo che ti possa dar chissà quale ispirazione...

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 13/07/2018, 8:37
di Reycar
Marta ha scritto:
12/07/2018, 22:14
Non è da foto è brutta e un po' accroccata... davvero, non credo che ti possa dar chissà quale ispirazione...
Ok era solo per capire che genere di strisce LED usavi e Che lampadine. Mi interessava più il lato tecnico e funzionale :D

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 13/07/2018, 9:56
di sa.piddu
Marta ha scritto: Hai visto che bellina l'hygrophila? Non avrei mai creduto che in così breve tempo si sarebbe colorata! E' arrivata pallida e smunta ma evidentemente s'è ripresa bene
Merito tuo!
Marta ha scritto: da quale carenza potesse essere causata quella manifestazione...pareri?
uno stelo?! non ne ho la più pallida idea! :)) :)) Il resto va benissimo.... non è che sei troppo esigente?! :D
Non sono d'accordo completamente sul ferro (scusami @Reycar) sembra che le piante di Marta abbiano bisogno della crema solare...lascerei stare il numero e mi fiderei della vista! :D
Continua così... :-bd

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 13/07/2018, 10:28
di Reycar
sa.piddu ha scritto:
13/07/2018, 9:56
(scusami @Reycar)
E di che? :D

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 13/07/2018, 14:18
di Marta
sa.piddu ha scritto:
13/07/2018, 9:56
uno stelo?! non ne ho la più pallida idea! Il resto va benissimo.... non è che sei troppo esigente?!
beh, la mia era solo curiosità..ovvio che su uno stelo non importa.. :) ma, pensavo..se qualcun'altro si presenta con una ludwigia con quelle foglie, almeno so cosa potrebbe essere. Per il resto non importa, la pianta sta benissimo e anzi, domani la poterò che sennò scappa via! :))

E anche la sessili va potata che sta invadendo tutta la superficie..così colgo l'occasione per testarne lo stelo. Comunque la sessili non fa radici avventizie, nemmeno gli steli a pelo d'acqua, al contrario della Ludwigia e della rotundifolia che invece ne fanno un bel po' (soprattutto gli steli a pelo d'acqua).

@Reycar
La striscia LED che ho usato è Strip Smd 5630 PRO Epistar ad alta luminosità. Trovate online. Montate su dei semplici profili di alluminio: modello EASY con copertura trasparente e colla a caldo per sigillare. Le lampade (che avevo da prima...se no avrei usato solo le strip) sono delle semplici applique da soffitto, ma molto leggere. Niente di che come vedi... :ymblushing:
Ecco il risultato:
Plafo sotto.jpg
lo spazio al centro l'avevo lasciato per una striscia LED magari da idroponica o comunque rossa e blu, ma ancora non l'ho messa.
Come vedi è un po' un'accrocco... x_x ...ne sono molto orgogliosa solo perché era la prima volta che mi cimentavo in una costruzione elettrica, ma ecco...qui sul forum c'è chi crea meraviglie...io m accontento! :ymblushing: :ymblushing:
:-h

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 13/07/2018, 19:26
di Reycar
Marta ha scritto:
13/07/2018, 14:18
ma, pensavo..se qualcun'altro si presenta con una ludwigia con quelle foglie, almeno so cosa potrebbe essere.
Beh la mia Alternanthera fa lo stesso e il ferro è l'unico che somministro con parsimonia visto che nel mio ferro c'è anche potassio e magnesio.
Marta ha scritto:
13/07/2018, 14:18
lo spazio al centro l'avevo lasciato per una striscia LED magari da idroponica o comunque rossa e blu, ma ancora non l'ho messa.
Potresti provare su qualche sito cinese, pochi euro e se non dovessero andar bene non ci hai speso quasi nulla.
Marta ha scritto:
13/07/2018, 14:18
Come vedi è un po' un'accrocco... ...ne sono molto orgogliosa solo perché era la prima volta che mi cimentavo in una costruzione elettrica, ma ecco...qui sul forum c'è chi crea meraviglie...io m accontento!
Mah a me non sembra affatto male dovessi vedere come son messo io =))
Fai bene ad esserne orgogliosa, con il tempo si migliora e si creano delle opere d'arte

Aggiunto dopo 15 minuti 51 secondi:
Marta ha scritto:
13/07/2018, 14:18
Trovate online.
Am***n? Sono veramente interessato visto che non riuscivo a trovare delle buone strisce.

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 13/07/2018, 21:52
di Marta
Reycar ha scritto:
13/07/2018, 19:42
Am***n? Sono veramente interessato visto che non riuscivo a trovare delle buone strisce
No su ebay. Ce ne sono veramente tante per tutti i gusti! Facci un giro...se non ricordo male i LED migliori (i più efficienti) sono i 5630..ma ci sono discussioni in merito. Puoi chiedere in tecnica per consigli :) io mi sono letta quintali di pagine di descrizioni sui LED comparando queste e quelle strisce... ma alla fine, mi sono lasciata guidare dal cas...ehm...dall'istinto! =))
Ma mi par di aver fatto una buona scelta...le piante gradiscono, i colori sono molto belli e, nel complesso, proprio non mi lamento :-bd
:-h

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 14/07/2018, 6:19
di Daniela
Marta ha scritto: ne sono molto orgogliosa solo perché era la prima volta che mi cimentavo in una costruzione elettrica,
^:)^ :ymapplause:
Marta ha scritto: qui sul forum c'è chi crea meraviglie.
E chi le compra ! :ymdevil: no veramente complimeti Marta sei stata super brava ! Maxima invidia benevola :x io... che manco so avvitare un bullone @-) :))
Per il resto.. seguo :D
Scherzi a parte, per le radici avventizie in alto, dovrebbero essere i soliti macro Azoto e Fosfo, che come ben saprai ;) quando le vampire non ne trovano abbastanza, tirano fuori le radici per recuperarne il più possibile ovunque.
Non stare ad impazzire con i test, mi smbra che tu e le piante parliate la stessa lingua ! Quindi magari metti un pizzico in più de azoto un pizzico in più de fosfo, una spruzzatina de ferro e vedi se le piante gradiscono la ricetta 🤩🤩

Fertilizzazione...continua! (parte 3)

Inviato: 14/07/2018, 7:05
di Marta
Daniela ha scritto:
14/07/2018, 6:19
E chi le compra !
e fa bene! :))
Grazie mille per i complimenti :-* io ci provo :-bd
Daniela ha scritto:
14/07/2018, 6:19
Quindi magari metti un pizzico in più de azoto un pizzico in più de fosfo, una spruzzatina de ferro e vedi se le piante gradiscono la ricetta
esattamente quel che volevo provare a fare! Ma in forma molto rilassata..perché comunque grandi problemi proprio non ne vedo #:-s. I test li sto già molto diradando EC a parte, e vediamo come va.
Oggi si pota!
:-h