Pagina 10 di 11

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 25/04/2021, 15:00
di Jack Sparrow
Ah ok... :D per il ferro invece?

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 25/04/2021, 18:42
di Artic1
Jack Sparrow ha scritto:
25/04/2021, 13:20
ANALISI CHIMICA MEDIA
Lasciala perdere...
È un'analisi chimica fatta con acidi che sciolgono anche quasi il vetro :))
Per me è un dato ampiamente ignorabile.
cicerchia80 ha scritto:
25/04/2021, 13:40
C'era un Articolo fake anni fa, su danyreef, che i vedtri scadenti provocavano diatomee
x_x
Ma la gente non sa più che minchiate sparare? Il silicio è uno dei composti più stabili in assoluto quando è in forma di ossido... E questi dicevan che finiva nelle diatomee? Madò che ignoranza...
Jack Sparrow ha scritto:
25/04/2021, 15:00
ferro invece?
Se è legato all'interno del reticolo cristallino dei silicati favorisce la creazione delle argille (che si generano per sostituzione del Fe e dell'Al all'interno dei cristalli di SiO4). Alcuni lapilli ricchi in ferro possono rilasciarlo a pH acidi ma credo soprattutto a livello radicale piuttosto che libero. ;)
Il Fe 3+ è talmente reattivo che le argille lo adsorbono quasi in modo indissolubile, mentre la sostanza organica lo chela all'istante.
Poi ovvio che se è troppo bene non fa ma non credo ci sian casi di eccesso da "lapillo". Ma Cicé o altri pptrebbero dirmi il contrario. Io sto ragionando liberamente ma potrei sbagliare

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 25/04/2021, 18:58
di Jack Sparrow
Ottimo ho imparato cose nuove.. Grazie ;)

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 25/04/2021, 19:48
di cicerchia80
Artic1 ha scritto:
25/04/2021, 18:42
Ma la gente non sa più che minchiate sparare? Il silicio è uno dei composti più stabili in assoluto quando è in forma di ossido... E questi dicevan che finiva nelle diatomee? Madò che ignoranza...
. .. Ferma, è nato come pesce d'aprile
Purtroppo la gente guarda le figure
Perché a fine articolo lo scrive chiaramente :))

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 25/04/2021, 22:18
di Artic1
Aaah ok

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 25/04/2021, 23:30
di Artic1
Lo so che non si dovrebbe fare ma... So anche che dopo questo potrò regalarne ovunque tra qualche mese evitando che altri facciano ciò che ho fatto io :D :))
20210425_232837_3989634411298556781.jpg

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 26/04/2021, 13:25
di Monica
Io non ho visto niente :-

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 25/09/2021, 15:02
di Artic1
Comunque ragazzi alla fine la scelta di mettere il telo da pacciamatura perseparre gli strati del fondo e per evitare che il refluitore di fondo si intasasse... si è rivelata una pessima scelta!
Così come l'impiego di sabbia di lapillo vulcanico non pulita e stracarica di paricelle dimensione limo/argilla.
Il fondo ha continui problemi di anossia che nella vasca con il terriccio coperto di sabbia non ho mai avuto.
Nelle prossime settimane riallestisco tutto ripulendo il fondo in toto. Metterò sempre sabbia di lapillo ma a sto giro la pulisco per togliere tutta la parte di particelle troppo fini in modo da favorire il flusso nel fondo e far sparire le aree anossiche.
Spero di riuscire a breve e spero che in vasca non si scateni l'inferno a seguito.

Coglierò l'occasione anche per un cambio totale dato che qualcosa (credo il legno) ha rilasciato e mi sta salendo il KH, oltre che per rimuovere l'ambratura dell'acqua che ormai è arancione a causa del ceppo di olivo...

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 25/09/2021, 15:33
di Monica
Mi spiace :(

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Inviato: 25/09/2021, 16:51
di Jack Sparrow
Eh che cazz.... Peccato.... Comunque Artic è se fai uno strato di sabbia di lapillo mischiata con il lapillo di granulometria grande e poi sopra altra sabbia di lapillo?