Fertilizzazione dopo volvox

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione dopo volvox

Messaggio di Daniela » 02/11/2018, 8:05

Fabriziof91 ha scritto: Le filamentose c erano sempre.. però ora sono di più.. ultimo cambio il 5 maggio.. mentre manutenzione del filtro fine agosto dopo la sostituzione del cotone con le spugne.. ecco le foto anche generali dell acquario
Sui legni sono stupende ! :D
Detto questo, Fabri io procederei così :
- togliere manualmente le alghe ove possibile. Quando fai questo blocca il filtro. Aspetta che si depositino i detriti e poi.
- cambio d’acqua cercando d’aspirare le alghe rimaste
- verifica le spugne del filtro che non siano sporche
- riempi nuovamente con acqua
- giro di test e vediamo come proseguire
Se hai bisogno di capire come tagliare l’acqua del cambio per portarla ai valori della vasca chiedi pure che ti aiuto volentieri !
Ps
Che filtro hai ? :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Fertilizzazione dopo volvox

Messaggio di Fabriziof91 » 02/11/2018, 8:47

Daniela ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: Le filamentose c erano sempre.. però ora sono di più.. ultimo cambio il 5 maggio.. mentre manutenzione del filtro fine agosto dopo la sostituzione del cotone con le spugne.. ecco le foto anche generali dell acquario
Sui legni sono stupende ! :D
Detto questo, Fabri io procederei così :
- togliere manualmente le alghe ove possibile. Quando fai questo blocca il filtro. Aspetta che si depositino i detriti e poi.
- cambio d’acqua cercando d’aspirare le alghe rimaste
- verifica le spugne del filtro che non siano sporche
- riempi nuovamente con acqua
- giro di test e vediamo come proseguire
Se hai bisogno di capire come tagliare l’acqua del cambio per portarla ai valori della vasca chiedi pure che ti aiuto volentieri !
Ps
Che filtro hai ? :)
Sì per il cambio ho bisogno di aiuto ho aperto in chimica per quello😊se vuoi aiutarmi fai pure 😊😊
Il filtro è un askoll pure in xl modificato perché ho messo i cannolicchi

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Fertilizzazione dopo volvox

Messaggio di Fabriziof91 » 05/11/2018, 23:00

@Daniela ho fatto il cambio.. a che fotoperiodo consigli di arrivare? Attualmente 8 ore.. mentre per l inserimento dei pesci quando sarà il momento? Inoltre vorrei sapere le precauzioni da adottare per fertilizzare in presenza di pesci 😊😊

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione dopo volvox

Messaggio di Daniela » 06/11/2018, 8:16

Fabriziof91 ha scritto: fatto il cambio.. a che fotoperiodo consigli di arrivare? Attualmente 8 ore..
8 ore a massima potenza ? Se si vanno bene ! A mio parere ...
Fabriziof91 ha scritto: inserimento dei pesci quando sarà il momento?
Hai avviato da oltre 1 mese, se non rilevi più NO2- puoi metterli ;)
Fabriziof91 ha scritto: Inoltre vorrei sapere le precauzioni da adottare per fertilizzare in presenza di pesci
Innanzi tutto bisogna capire che tipo di carico organico apporta la presenza dei pesci.
Daremo cibo e lorp faranno il resto, quindi i nutrienti in vasca cambieranno.
Il mio consiglio è quello di fermarsi con la fertilizzazione di Azoto e Fosfo.
Aspettare almeno 7-10 gg e fare qualche giro di test NO3- e PO43-.
Poi ci si regola di conseguenza :)
Per non stressarli troppo nel futuro non metterei Azoto, NK e Fosfo assieme.
Sopratutto Fosfo e Azoto a giorni distinti e lontani tra loro.
Assicurati inoltre di non spararglieli proprio in faccia !
I miei sono abituati a seguirmi quando mi vedono per via del cibo, quindi li devo distrarre altrimenti si mettono proprio sotto la mano 😅.
Quando li metti i pesciolini ?
Magari fertilizza ora che non ci sono e non mettere nulla il giorno prima dell’inserimento ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Fertilizzazione dopo volvox

Messaggio di Fabriziof91 » 06/11/2018, 21:27

Daniela ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: fatto il cambio.. a che fotoperiodo consigli di arrivare? Attualmente 8 ore..
8 ore a massima potenza ? Se si vanno bene ! A mio parere ...
Fabriziof91 ha scritto: inserimento dei pesci quando sarà il momento?
Hai avviato da oltre 1 mese, se non rilevi più NO2- puoi metterli ;)
Fabriziof91 ha scritto: Inoltre vorrei sapere le precauzioni da adottare per fertilizzare in presenza di pesci
Innanzi tutto bisogna capire che tipo di carico organico apporta la presenza dei pesci.
Daremo cibo e lorp faranno il resto, quindi i nutrienti in vasca cambieranno.
Il mio consiglio è quello di fermarsi con la fertilizzazione di Azoto e Fosfo.
Aspettare almeno 7-10 gg e fare qualche giro di test NO3- e PO43-.
Poi ci si regola di conseguenza :)
Per non stressarli troppo nel futuro non metterei Azoto, NK e Fosfo assieme.
Sopratutto Fosfo e Azoto a giorni distinti e lontani tra loro.
Assicurati inoltre di non spararglieli proprio in faccia !
I miei sono abituati a seguirmi quando mi vedono per via del cibo, quindi li devo distrarre altrimenti si mettono proprio sotto la mano 😅.
Quando li metti i pesciolini ?
Magari fertilizza ora che non ci sono e non mettere nulla il giorno prima dell’inserimento ;)
Non so quando li inserirò 😊😊 volevo arrivare preparato al giorno dell' inserimento in modo da non causare danni con la fertilizzazione 😊

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione dopo volvox

Messaggio di Daniela » 08/11/2018, 19:29

Fabriziof91 ha scritto: volevo arrivare preparato al giorno dell' inserimento in modo da non causare danni con la fertilizzazione
Ciao Fabri !
Sei già più che preparato a mio parere 😊
Vai in serenità, magari segui i consigli sopra e vai tranquillo ! :-bd @};-
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Fertilizzazione dopo volvox

Messaggio di Fabriziof91 » 02/12/2018, 11:08

@Daniela ti aggiorno un pò.. ho ancora le filamentose :-s :-s forse dovute alle fertilizzazioni con cifo azoto.. ora ho sospeso il cifo azoto e diminuito il fotoperiodo a 6 ore.. le filamentose le asporto manualmente ogni settimana.. ricrescono sempre ma ora molto meno delle scorse volte

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione dopo volvox

Messaggio di Daniela » 02/12/2018, 18:12

Fabriziof91 ha scritto: @Daniela ti aggiorno un pò.. ho ancora le filamentose :-s :-s forse dovute alle fertilizzazioni con cifo azoto.. ora ho sospeso il cifo azoto e diminuito il fotoperiodo a 6 ore.. le filamentose le asporto manualmente ogni settimana.. ricrescono sempre ma ora molto meno delle scorse volte
:)) le ho anch’io ! \:D/ da circa 7 gg .. le sto togliendo manualmente, a me sono arrivate mettendo del nuovo fondo di rabboco ADA :-!!! Se hai bisogno di NO3- possiamo provare con il Nitrato di Potassio.
Magari qualche foto aggiornata, quando riesci, farebbe comodo ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Fertilizzazione dopo volvox

Messaggio di Fabriziof91 » 02/12/2018, 19:49

Daniela ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: @Daniela ti aggiorno un pò.. ho ancora le filamentose :-s :-s forse dovute alle fertilizzazioni con cifo azoto.. ora ho sospeso il cifo azoto e diminuito il fotoperiodo a 6 ore.. le filamentose le asporto manualmente ogni settimana.. ricrescono sempre ma ora molto meno delle scorse volte
:)) le ho anch’io ! \:D/ da circa 7 gg .. le sto togliendo manualmente, a me sono arrivate mettendo del nuovo fondo di rabboco ADA :-!!! Se hai bisogno di NO3- possiamo provare con il Nitrato di Potassio.
Magari qualche foto aggiornata, quando riesci, farebbe comodo ;)
Sì lunedì scorso su consiglio di @GiuseppeA ho aggiunto nitrato di potassio.. ecco qualche foto.. ho rimosso le filamentose e sistemato un po' le piante perché me ne devono arrivare Delle nuove questa settimana 😊

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione dopo volvox

Messaggio di Daniela » 03/12/2018, 3:50

Fabriziof91 ha scritto: Sì lunedì scorso su consiglio di GiuseppeA ho aggiunto nitrato di potassio.. ecco qualche foto.. ho rimosso le filamentose e sistemato un po' le piante perché me ne devono arrivare Delle nuove questa settimana
:-bd
Tutto sommato le piante le vedo bene e le alghe sui legni sono anche belle ! :D
Casomai Fabri se hai bisogno, con l’arrivo delle nuove piante, apri un nuovo Topic che oramai siamo a 10 pagine e le volvox sono il passato 😉
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Fabriziof91 (03/12/2018, 5:14)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti