Pagina 10 di 14

Mini acquario low tech

Inviato: 08/09/2018, 21:21
di Gennarino
Ragazzi ho trovato 1 privato che propone alcuni steli di Limnophyla, ceratophyllum, vallisneria, lemna minor, pistia e 10 lumache planorbarius a soli 5 €.
Ci eravamo dati appuntamento per oggi pomeriggio ma all'improvviso mi ha contattato dicendomi che era sorto un problema e dovevamo rimandare a domattina.
Ha detto che per scusarsi mi raddoppia la quantità di piante.... 😝😝😝
Vanno bene queste piante?

Mini acquario low tech

Inviato: 08/09/2018, 21:58
di Wavearrow
:-!!!
dalle letture della sera
Casi conosciuti e già dimostrati:
Ceratophyllum > Lemna minor

Mini acquario low tech

Inviato: 08/09/2018, 22:02
di Gennarino
Mi tengo la pistia e tolgo la lemna?

Mini acquario low tech

Inviato: 08/09/2018, 22:21
di Giovannii
Io credo che la vallisneria sia un po' troppo grande,no? :-??

Mini acquario low tech

Inviato: 08/09/2018, 22:25
di Gennarino
La vallisneria può essere coltivata metà emersa metà sommersa? Si può potare?

Mini acquario low tech

Inviato: 08/09/2018, 23:01
di Wavearrow
no lasciala perdere la valli, non renderebbe potata e costretta.
prederei prendere Limnophyla e lemna
oppure ceratophyllum e Limnophyla e pistia ma
non conosco la pistia e non so se può essere di dimensioni contenute.
pouttosto vesi se trovi dei muschi che piacciono tanto alle Caridina.....ci passano il tempo a rovistarci dentro.

Mini acquario low tech

Inviato: 08/09/2018, 23:46
di Alix
Secondo me la Lemna rende meglio negli acquari più piccoli, con 3 piante di Pistia hai già coperto tutta la superficie e non hai più luce. Puoi anche prendere poco alla volta e vedere cosa ti piace di più. Concordo sul muschio, magari il privato che hai contattato ne ha! Il cerato e la Lemna a volte stanno insieme, a volte (anche a me) la Lemna ha la peggio

Mini acquario low tech

Inviato: 09/09/2018, 6:50
di gem1978
Gennarino ha scritto: La vallisneria può essere coltivata metà emersa metà sommersa? Si può potare?
La vallisneria, in tutte le varianti, è molto invasiva (cresce e stolona molto) ma non emerge.

Cresce fino al pelo dell'acqua per poi continuare a crescere adagiata sulla superficie .

Si propaga tramite stoloni che puoi rimuovere prima però che le radici diventino importanti . Altrimenti è più complicato.
Le foglie della vallisneria vanno potate dalla base altrimenti imbruttisce.

A te la scelta ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Con lei ed il ceratophyllum in un senza filtro direi rischio inquinanti zero :D

Mini acquario low tech

Inviato: 09/09/2018, 14:07
di Gennarino
Ragazzi vi riporto i valori dell'acqua di rubinetto e di osmosi.
Screenshot_20180909-141757_AqDiary.jpg
Screenshot_20180909-141713_AqDiary.jpg
Come devo miscelare l'acqua??
O metto semplicemente quella di rubinetto?

Mini acquario low tech

Inviato: 09/09/2018, 14:16
di Wavearrow
l'acqua di rubinetto é molto dura.....
quella di osmosi... :-? ha valori non di osmosi....forse i filtri sono da cambiare :-??
non riesci a prendere la demineralizzata all'eurospin?