Pagina 10 di 11
Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 17/09/2018, 3:01
di Artic1
daniel.frizzera ha scritto: ↑le quantità da mettere in mg/l sono quelle che mi hai detto.tu?
Io ti ho scritto gli ml per una vasca che se non erro avevo scritto essere da 300 l e quindi andavano ridotte visto chebsei in un 250. Poi se non erro avevonscritto anche il relativo quantitativo di mg/l di elemento.
Le dosi che ci sono nell'articolo
Aggiornamento PMDD ... sono dosi per iniziare in un 100 litri e ci sarebbero ancora delle osservazioni da proporre in merito...
Vediamo cosa dice sa.piddu, io il mio parere te l'ho dato.
Fosse la mia vasca non avrei remore a mettere le dosi che ti ho scritto per permettere alle piante di partire. Ma la vasca non è la mia e se lui vuole essere più cauto ha tutte le ragioni per esserlo.
Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 17/09/2018, 4:30
di daniel.frizzera
Artic1 ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑le quantità da mettere in mg/l sono quelle che mi hai detto.tu?
Io ti ho scritto gli ml per una vasca che se non erro avevo scritto essere da 300 l e quindi andavano ridotte visto chebsei in un 250. Poi se non erro avevonscritto anche il relativo quantitativo di mg/l di elemento.
Le dosi che ci sono nell'articolo
Aggiornamento PMDD ... sono dosi per iniziare in un 100 litri e ci sarebbero ancora delle osservazioni da proporre in merito...
Vediamo cosa dice sa.piddu, io il mio parere te l'ho dato.
Fosse la mia vasca non avrei remore a mettere le dosi che ti ho scritto per permettere alle piante di partire. Ma la vasca non è la mia e se lui vuole essere più cauto ha tutte le ragioni per esserlo.
Alla fine oggi ho misurato giusto l'acqua e sono sui 200 litri. Ho aggiornato il profilo. Oggi o domani mi arriva anche fosforo e rinverdente. Allora aspettiamo anche che dice @
sa.piddu. invece prima di fertilizzare basta che prendo la EC o è meglio fare un giro di test completo? La CO
2 la lascio così o aumento? Ora erogo 8 bolle al minuto
Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 17/09/2018, 8:10
di Marta
daniel.frizzera ha scritto: ↑17/09/2018, 4:30
invece prima di fertilizzare basta che prendo la EC o è meglio fare un giro di test completo?
Buongiorno @
daniel.frizzera!
Dunque, l'EC ti consiglio decisamente, di prenderla sempre prima di fertilizzare, ma anche qualche ora dopo (così sai sia com'era sia come è diventata). Per i test, vedi tu...io a volte faccio un giro di test completo e altre no...dipende da quando li ho fatti l'ultima volta.
Potresti, anche prendere solo GH NO
3- e PO
43-.... così controlliamo i valori maggiormente influenzati dalla fertilizzazione.
daniel.frizzera ha scritto: ↑17/09/2018, 4:30
La CO
2 la lascio così o aumento? Ora erogo 8 bolle al minuto
Quella che stai erogando, è davvero pochetta...ma, scusami, non ho riletto tutto e non so se fosse una cosa decisa con @
Artic1, per esempio.
Nel caso non fosse così, ti conviene aumentare fino ad ottenere un pH di 7,1-6,9. Ma secondo me se ti assesti a 7 va benissimo. E vedi come rispondono le piante.
Per capire quanta CO
2 stai usando ricordati di consultare le tabelle KH-pH oppure, ed io mi ci trovo benissimo, il
Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura .... Facile ed immediato!

Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 17/09/2018, 10:40
di sa.piddu
Io se non s'è capito (

) sono per "meglio aggiungere che togliere..." quindi, partirei con una dose ridotta...
Quindi in 200 litri netti:
- 20 ml di nitrato di potassio ( 15 mg/litro di nitrato e 9,5 di potassio) da calcolatore;
- 20 ml di solfato di magnesio (circa 3 mg/litro di magnesio)
tieni d'occhio la EC e la risposta delle piante. Appena possibile fosfati e se vuoi capire anche come girano i numeri test...

Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 17/09/2018, 10:43
di daniel.frizzera
Ciao @
Marta e grazie. Allora.secondo. Calcolatore ho 10 mg\l che sono pochi. Sì avevamo deciso di metterla.ma in effetti 8 bolle al minuto è una quantità da zero virgola.
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
sa.piddu ha scritto: ↑Io se non s'è capito (

) sono per "meglio aggiungere che togliere..." quindi, partirei con una dose ridotta...
Quindi in 200 litri netti:
- 20 ml di nitrato di potassio ( 15 mg/litro di nitrato e 9,5 di potassio) da calcolatore;
- 20 ml di solfato di magnesio (circa 3 mg/litro di magnesio)
tieni d'occhio la EC e la risposta delle piante. Appena possibile fosfati e se vuoi capire anche come girano i numeri test...

Cifo fosforo mi arriva oggi. Fertilizzero questa sera. Di quello quanto consigli? Allora.ricapitolando: dosi prudenti e aumento laCO2. Rinverdente niente? Test a parte la EC che va fatta prima e dopo li faccio prima o dopo?
Aggiunto dopo 10 minuti 7 secondi:
CO
2 aumentata a 60 bolle al.minuto. sta sera vedo come va il pH.
Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 17/09/2018, 10:58
di Marta
daniel.frizzera ha scritto: ↑17/09/2018, 10:55
CO
2 aumentata a 60 bolle al.minuto. sta sera vedo come va il pH.
Urca! Da 8 a 60...in pochi secondi! Che sei Fast and Furious??
Ora non hai pesci in vasca, ma, in generale, occhio a non far fare sbalzi repentini ai valori, eh!

Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 17/09/2018, 11:32
di daniel.frizzera
Marta ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑17/09/2018, 10:55
CO
2 aumentata a 60 bolle al.minuto. sta sera vedo come va il pH.
Urca! Da 8 a 60...in pochi secondi! Che sei Fast and Furious??
Ora non hai pesci in vasca, ma, in generale, occhio a non far fare sbalzi repentini ai valori, eh!

Si si quello si. Ora semplicemente sono andato.li è ho aumentato un. Po'.sta sera vedo come vado a finire. L'unica è che con 60 al.mi uto dall'uscita del filtro qualche bollicina esce non Disciolta del tutto
Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 17/09/2018, 11:43
di sa.piddu
Facciamo anche un'altra cosa visto che questo argomento è un minestrone!!
Ne apri uno nuovo dove parli di sola fertilizzazione, questo lo chiudo.
Citalo se ritieni opportuno, ma vediamo di restare in tema.
Come dice Marta occhio alla CO
2... se non hai un KH che frena rischi di friggere i pesci
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone ...
quindi facciamo che prendi tutti i test e via!

Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 17/09/2018, 11:47
di daniel.frizzera
Cmq @
Marta ho seguito il tuo consiglio. Ho regolato a 30. Sta sera vedo come va e caso ami aumento ancora.
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
sa.piddu ha scritto: ↑Facciamo anche un'altra cosa visto che questo argomento è un minestrone!!
Ne apri uno nuovo dove parli di sola fertilizzazione, questo lo chiudo.
Citalo se ritieni opportuno, ma vediamo di restare in tema.
Come dice Marta occhio alla CO
2... se non hai un KH che frena rischi di friggere i pesci
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone ...
quindi facciamo che prendi tutti i test e via!

Ok @
sa.piddu. i test già li ho tutti. Mancherebbe solo.quelko permanente della CO
2. Facciamo.cosi. sta sera fertilizzo come da tua indicazione e apro nuovo topic
Info fertilizzazione fondo inerte
Inviato: 17/09/2018, 11:50
di Marta
daniel.frizzera ha scritto: ↑17/09/2018, 11:48
Ho regolato a 30. Sta sera vedo come va e caso ami aumento ancora.

ottimo, così impari anche a capire come funziona il tuo impianto e le reazione della tua vasca!
