Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Maik

- Messaggi: 474
- Messaggi: 474
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 155
- Dimensioni: 99 x 39 x 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia1mm
- Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
- Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
- Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maik » 25/01/2019, 17:29
ok rubinetto vero?
Il test l'ho provato due volte
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
Maik
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 25/01/2019, 17:38
Maik ha scritto: ↑ok rubinetto vero?
Sì, prova
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Maik

- Messaggi: 474
- Messaggi: 474
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 155
- Dimensioni: 99 x 39 x 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia1mm
- Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
- Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
- Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maik » 25/01/2019, 17:39
fatto e mi da un colore quasi viola quindi non è scaduto. Test jbl PO
43- sensitive quindi la scala di valori va da min di 0,02 a 1,8 mg/l
Aggiunto dopo 10 minuti 13 secondi:
Rifatto il test ma rimane trasparente. Avevo dato 4 gocce in 145 lt. Che se lo siano già pappato tutto?
Aggiunto dopo 17 minuti 47 secondi:
pH in vasca 7,75 , tds in leggera salita e sono a 100 ppm. Che siano le pignette d'ontano a sballare il test? magari riusciamo a capire perchè il pH senza CO
2 è 8,8

pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
Maik
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 25/01/2019, 22:34
Maik ha scritto: ↑Avevo dato 4 gocce in 145 lt.
Che sono 0,5mg/l di po34-.
Danne altre 4
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- Maik (25/01/2019, 23:05)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Maik

- Messaggi: 474
- Messaggi: 474
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 155
- Dimensioni: 99 x 39 x 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia1mm
- Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
- Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
- Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maik » 25/01/2019, 22:36
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
Maik
-
Maik

- Messaggi: 474
- Messaggi: 474
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 155
- Dimensioni: 99 x 39 x 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia1mm
- Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
- Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
- Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maik » 26/01/2019, 10:54
Ieri sera ho dato altre 4 gocce e adesso ho fatto il test PO
43- ed è ancora trasparente senza nessun segno di colorazione

pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
Maik
-
Maik

- Messaggi: 474
- Messaggi: 474
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 155
- Dimensioni: 99 x 39 x 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia1mm
- Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
- Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
- Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maik » 26/01/2019, 16:20
Che sia perchè avevo pH 7,8 come da articolo sul fosforo?
"Note
Iil fosforo viene assorbito facilmente tra pH 6 e pH 8. Fuori da tale finestra forma sali difficili da assimilare, perché poco solubili."
Adesso pH 7,2 con nuova bombola CO
2 messa oggi alle 15

pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
Maik
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 26/01/2019, 22:27
Maik ha scritto: ↑Che sia perchè avevo pH 7,8 come da articolo sul fosforo?
"Note
Iil fosforo viene assorbito facilmente tra pH 6 e pH 8. Fuori da tale finestra forma sali difficili da assimilare, perché poco solubili."
Adesso pH 7,2 con nuova bombola CO
2 messa oggi alle 15

Vediamo come va
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Maik

- Messaggi: 474
- Messaggi: 474
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/11/18, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 155
- Dimensioni: 99 x 39 x 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia1mm
- Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
- Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
- Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maik » 27/01/2019, 16:34
Mi sono permesso di dare altre 2 gocce ieri sera e in mattinata il test era ancora trasparente. ne ho date subito altre 2 e questo pomeriggio finalmente il test è diventato leggermente blu 0,2 mg/l .
Aggiunto dopo 8 minuti 47 secondi:
pH 7,3 pH shake 8,3; KH 4; NO2- 0; NO3- 5 ;Nh4 0
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min
Maik
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 27/01/2019, 19:58
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti