Avvio fondo ADA e PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Tommy86 » 02/05/2019, 16:36

GiuseppeA ha scritto: Ok...cosa usi per fertilizzare?
PMDD AF! :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di GiuseppeA » 03/05/2019, 8:38

Perfetto..hai per caso azoto e fosforo? :D
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Tommy86 » 03/05/2019, 8:50

GiuseppeA ha scritto: Perfetto..hai per caso azoto e fosforo? :D
Certo, ho i cifo azoto e fosfo e soluzione KNo3!

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di GiuseppeA » 03/05/2019, 14:14

Tommy86 ha scritto: cifo azoto e fosfo
Perfetto...usa il calcolatore e guarda quanto ti varia i valori l'azoto con 0,1m...poi fai sapere ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Tommy86 » 04/05/2019, 23:57

@GiuseppeA, ho fatto i conti e mi veniva circa 15 gocce per arrivare a 40 mg/L. Il fatto e' che sia usando il cifo azoto, sia che con nitrato di potassio gli NO3- rimangono a 10 :-??. Ho provato a mettere una goccia nella provetta e il test va a fondo scala quindi escluderei quest'ultimo! Che sia il fondo che li assorbe?!

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di GiuseppeA » 06/05/2019, 18:17

I fondi Ada sono una rogna....ma.ormai lo avrai capito.

@Daniela è una delle.poche che riesce a capirli...ma si vede che sta facendo i ponte lungo. :))


io direi di dosare poco ma in maniere costante...è il 36 litri del profilo giusto?

@Marta che dose costante possiamo dare secondo te?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Daniela (08/05/2019, 11:36)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Daniela » 08/05/2019, 11:33

GiuseppeA ha scritto: una delle.poche che riesce a capirli...ma si vede che sta facendo i ponte lungo.
:D magariiiiii 😅 caro Giusè grazie !
Lassa stà che sono in sbatti perenne tra orto, cani, casa e lavoro ..ho abbandonato anche il mio acquario .. e va decisamente meglio :-!!! :-?? :Non ho più traccia di filamentose o alghette varie :-bd
L’unico consiglio che posso dare è non toccare nulla per almeno 2 settimane, azoto, fosfo, nulla. Solo un pò di potassio ogni tanto e ferro.
I macro Azoto e Fosfo, a mio avviso, Anche se non rilevabili ci sono !
Questa la mia vasca da circa 2 mesi non metto Azoto e Fosfo e non ho carenze eclatanti. Non ho piante perfette ma va bene così ! Visto che tempo dedicato a lui è pari a 2 nano secondi al giorno per cibo e rabbocco 😅 ogni tanto poto e cambio un pò d’acqua, forse 1 volta in due mesi..non ricordo x_x e L’ultimo test risale a Febbraio e mi dava zero di tutto, ma credo che il fondo ne rilasci in forna non rilevabile o vengono subito assorbiti.
Quindi provare per credere 😊
Bacione grande ! 😍
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Tommy86 » 08/05/2019, 12:42

Ciao @Daniela vedo che le tue piante stanno benone e complimenti per la vasca!! Purtroppo io non posso dire lo stesso. Radici aeree su Alternanthera, Staurogyne e sull egeria. Piante più o meno bloccate e filamentose! Ho dosato i NO3- e la situazione non e' cambiata anche se dosandoli non aumentavano mai, dosato un po di rinverdente e situazione uguale, piante ferme. Messo 1 goccia di fosfo e esplosione di filamentose ~x(! Quindi direi che il fosfo lo chiudo a chiave per ora!! Faro' un cambio e lascio la vasca per i fatti suoi! Devo dire che questa situazione si sta tirando avanti da un po, fra volvox e filamentose! Certo il fondo ada per un principiante come me forse non e' il massimo. Comunque sfrutto questa vasca per fare un po di esperienza, in progetto ho un piccolo shallow sui 16/20 litri con illuminazione spintissima @-) e quindi dovro' capire bene i segnali delle piante! Tornando a noi pensavo quindi di sospendere la fertilizzazione escluso K e ridurre ancora il fotoperiodo a 5 ore aspettando che la vasca si riprende un po. Purtroppo non avendo la possibilita' di sapere cosa ho in vasca fra PO43- e NO3- a disposizione e non sapendo ancora "leggere" le piante sto facendo un po di casini......

Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
@GiuseppeA si e' il 36L del profilo! Si fondo rognoso molto bello esteticamente ma difficile da gestire e capire. Ho sicuramente i macro in squilibrio fra di loro ma mannaggia non sono in grado di capire cosa è quanto dosare

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Daniela » 08/05/2019, 14:15

Tommy86 ha scritto: vedo che le tue piante stanno benone e complimenti per la vasca!
@-) Grazie Tommy :x Non è l’acquario dei miei sogni, ma per come lo tratto va più che bene :ymblushing:
Tommy86 ha scritto: Radici aeree su Alternanthera, Staurogyne e sull egeria. Piante più o meno bloccate e filamentose! Ho dosato i NO3- e la situazione non e' cambiata anche se dosandoli non aumentavano mai, dosato un po di rinverdente e situazione uguale,
Tommy della serie non si smette mai d’imparare :) ti posso dire cosa ho capito di questo fondo e delle piante che ho in vasca.
Ho capito che gli eccessi hanno gli stessi effetti se non peggiori, delle carenze.
Le piante hanno troppo, magari non di tutto ma di quell’elemento che le porta a bloccarsi ed a non assimilare un’altro elemento. Traendo così in inganno l'acquariofilo che puntualmente mette dentro ancora ed ancora roba ..
E chi papperà tutte ste cose ? Le alghe ! Oltre che il fondo... che poi rilascerà o meno :)
È un fondo davvero rognoso, difficile senza ombra di dubbio, ma credo anche affascinante sotto certi aspetti...
Da ciò che ho potuto vedere nella mia vasca le cose fondamentali da rispettare sono :

1) apporto costante ed equilibrato di CO2. Qui un pHmetro digitale ad immersione costante è di fondamentale importanza.

2) Ferro. A dispetto di quanto si possa pensare, non porta le alghe ma anzi. Mai fare i mano corta 😁 con lui. Io doso ferro ADA a spruzzate. Ho capito la sua importanza dopo un errore...si era intasato il beccuccio, così anzichè versare le solite goccine è partita una super spruzzata 😅 tempo qualche giorno le alghe sono diventate marroni ed i vetri si sono autopuliti con le lumachine naturalmente :) . Se hai i gamberi è un problema. Sempre più convinta che gamberi e piante rosse cozzano.

3) Potassio. Almeno 1 volta ogni due settimane. Io però non uso il nitrato di potassio per questo sono anche più serena. Uso ADA Neutral K. Non è dato sapere cos’è ma non credo nitrato.

4) Magnesio. In 180 litri doso 10 ml ogni 15-20 gg in due trance. Lo faccio di solito quando vedo le piante sbiadire dai bordi.

Ecco basta. Niente oligo, niente Azoto o Fosfo.
Anche le durezze e conducibilità non le testo più :) a me basta avere il pH sui 6,8 e sono bella come il sole ! 🤣🤣
Secondo me questi elementi ci sono nel fondo ADA. Sopratutto dopo mesi di cambi e fertilizzazione.
Un’ottima pianta segnalatrice su tutto comunque è la Proserpinaca palustris. Fenomenale !
Poi Tommy, io mi accontento, se invece vuoi una vasca da esposizione, allora fondo inerte e test giornalieri !
Secondo me !
Tommy86 ha scritto: Tornando a noi pensavo quindi di sospendere la fertilizzazione escluso K e ridurre ancora il fotoperiodo a 5 ore aspettando che la vasca si riprende un po. Purtroppo non avendo la possibilita' di sapere cosa ho in vasca fra PO43- e NO3- a disposizione e non sapendo ancora "leggere" le piante sto facendo un po di casini......
Scelta più saggia secondo me ! Anche pochino di ferro :)
Magari sospendi anche i cambi, o fai l’ultimo con rubinetto e vedi come va.
Mi raccomando la CO2, e quindi anche il pH, che non sia troppo acido o basico, sono essenziali con certe piante :)
Tienici aggiornati e perdonami la latitanza ! :x
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti