Pagina 10 di 17
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 09/02/2019, 12:00
di fablav
@
Wavearrow @
GiuseppeA
Ho il Phmetro stato, credo.
Misuro pH dell'acqua Vera.
In etichetta 7,06
Sul Phmetro 7,40
Anche il conduttivimetro é starato.
A 20 gradi
In etichetta 668 a 20°
Sullo strumento 860 a 20°
In acquario mi misurano pH=7 ed EC 354
Se fosse vero avrei un pH sotto il 7 di parecchio ed una EC bassissima.
Possibile?
Con l'acqua di rubinetto é il contrario
L'acqua di rubinetto da Gestore é 383 a 20°
Da strumento 442 a 20°
Non ci capisco più niente.
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 09/02/2019, 12:23
di GiuseppeA
Non hai una soluzione di taratura?
Le batterie quanto tempo hanno?
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 09/02/2019, 12:42
di fablav
GiuseppeA ha scritto: ↑Non hai una soluzione di taratura?
Le batterie quanto tempo hanno?
Si, ma non le ho mai usate. Ho pH 4 6.86 e 9
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 09/02/2019, 12:43
di Wavearrow
È arrivato il momento di usarle
Aggiunto dopo 31 secondi:
Io proprio ieri sera ho tarato il pH metro.... Fai cosí
Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Tre Boccacci con il tappo a vite.... puliti e sciacquati con demineralizzata. Ognuno della capienza di almeno 300ml...(quelli delle confetture, olive, sott'olii, quello che riesci a rubare al fattore M).
Prepari le tre soluzioni e ci appiccichi sul barattolo le bustine dei sali vuote.
Ora hai tre soluzioni da cui puoi estrarre con siringa sterile, ogni volta che devi tarare il pH metro... Il quantitativo sufficiente per riempire mezzo bicchierino di carta (per soluzione)..... Il resto della soluzione la conservi per le prossime volte.
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Ps
Io di solito impazzisco a tarare il pH metro con tre punti di taratura..... 4 6,86 9...... Non mi va mai bene e allora taro solo con la soluzione 6,86....tanto i valori che vado a misurare non si discostano di molto (penso che sia. Osí per tutti).
Sembra funZionare bene.... Ho anche controllato, per quel che può servire con il test a reagenti..... Test a reagente 6,5....phmetro 6,45.

Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 09/02/2019, 14:14
di fablav
Wavearrow ha scritto: ↑Tre Boccacci con il tappo a vite.... puliti e sciacquati con demineralizzata.
Basta 1 a pH 6,89?
Trasparente non fa niente?
Demineralizzata non ce l'ho. Ho l'osmosi autoprodotta. Va bene lo stesso?
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 09/02/2019, 14:43
di Wavearrow
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 09/02/2019, 16:29
di fablav
Ho fatto la misurazione nella soluzione a pH 6,86 e senza tararlo il phmetro mi ha dato
20190209162819.jpg
Perfetto mi funziona
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Se non fosse stato così i pesci sarebbero già belli che andati
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 09/02/2019, 16:34
di GiuseppeA
Screenshot_20190209-163203_1_1478057031.jpg
@
Wavearrow questi vanno bene?
Scusa @
fablav non ho resistito
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 09/02/2019, 16:47
di fablav
GiuseppeA ha scritto: ↑
Screenshot_20190209-163203_1_1478057031.jpg
@
Wavearrow questi vanno bene?
Scusa @
fablav non ho resistito
Bella bella
Questa è EC della mia osmosi
Impianto Aqpet a 3 stadi di Amazon partendo da 400 e oltre del rubinetto.
Che dite?
Terzo mese dall'avvio, ho ancora bisogno di voi.
Inviato: 09/02/2019, 16:51
di Marta
Insomma... l'osmosi migliore è quella che ha una conducibilità che più si avvicina a zero.
Di solito, per scegliere una demineralizzata consigliamo di tenersi intorno a 10 (meno è meglio è).
Non conosco gli impianti osmosi, però.
