Pagina 10 di 26
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 26/01/2019, 18:12
di Alix
roby70 ha scritto: ↑26/01/2019, 17:08
Allora prova a chiedere in quel topic come alzarlo.
Ciao capo, ho fatto una incursione di là. È emerso anche un dato che non avevamo... NO
2- a 5!

vediamo che dicono ma in pieno picco non so se è il caso di fare qualcosa
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 26/01/2019, 18:15
di tropicano
tropicano ha scritto: ↑Altro giro test oggi:
pH 6
KH 5/6 o 6
GH 7
NO
2- 4/5
...
Ma io però l'avevo scritto

Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 26/01/2019, 18:34
di Alix
Giusto, a pagina 8! Perdono ^:)^
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 26/01/2019, 18:54
di tropicano
Alix ha scritto: ↑Perdono ^:)^
Ma figurati!
Aggiunto dopo 49 minuti 43 secondi:
Per il mio fondo, come la vedreste una popolazione di:
Danio margaritatus (prevalenti rispetto agli altri)
Danio rerio
Poecilia reticulata
?
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 26/01/2019, 19:46
di roby70
Alix ha scritto: ↑Giusto, a pagina 8! Perdono ^:)^
Pediamo i colpi?
Aggiunto dopo 33 secondi:
Alix ha scritto: ↑Ciao capo

Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 26/01/2019, 22:51
di gem1978
tropicano ha scritto: ↑Danio margaritatus (prevalenti rispetto agli altri)
Danio rerio
Poecilia reticulata
Francamente non mi piace... pesci di areali differenti, i rerio che sono dei gran rompiscatole ed i margaritatus che sono timidi...
Io andrei di ciclidi nani sudamericani date le durezze ed il pH abbinati a neon o cardinali o pristelle o nannomostus o hasemania ecc...
Insomma chiedi in ciclidi nani consiglio
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Altrimenti guppy e neon e nient'altro.
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 27/01/2019, 1:55
di tropicano
Eccoci... neanche il tempo di fantasticare un pò che subito vengo cassato
I ciclidi nani non mi fanno impazzire... mentre mi piacciono molto i galaxy. :x Sto chiedendo in ciprinidi chi possano essere i giusti inquilini
Non mi dispiacerebbe impostare la vasca per i galaxy, visti anche i valori che ho (che dovrebbero fare anche al caso loro) e completare con qualche specie "compatibile". Visto che hai nominato i neon, potrebbero starci secondo te?
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 27/01/2019, 7:56
di gem1978
tropicano ha scritto: ↑Visto che hai nominato i neon, potrebbero starci secondo te?
Mi spiave ma no... i neon sono grandi nuotatori e vivono in acque con forti correnti, i margaritatus starebbero bene anche in acque ferme...
Io li ho in una vasca da 40 litri e quando cambio la lana di perlon al filtro nuotano sul fondo evitando la corrente e se salgono li vedo proprio in difficoltà a nuotare
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Potrebbero starci un gruppetto di Dario Dario con i margaritatus
Vediamo se passa qualcuno con altre idee...
Ma sicuro di voler dedicare la vasca a loro? Sono davvero piccoletti e secondo me dovresti prenderne almeno 15/20 esemplari per farli sentire a proprio agio... e spesso costano anche più di 5 euro l'uno.
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
tropicano ha scritto: ↑visti anche i valori che ho (che dovrebbero fare anche al caso loro)
Ps comunque i danio margaritatus mica stanno a pH 6 e durezze a zero
Questi valori sono ideali per parecchi anabantidi oppure per allestire un amazzonico...
Prima che tu riesca a saturare il fondo e portare il pH al 7 potrebbero volerci mesi o molto di più.
Chiedi conferma in chimica. Ma non dovrei sbagliare.
Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 27/01/2019, 23:07
di tropicano
Grazie di tutte le info
Anche se ora ho le idee ancora meno chiare di prima...
Provo ad informarmi un pò di più come mi consigli

Avviamento primo acquario con terra allofana
Inviato: 28/01/2019, 10:40
di gem1978
tropicano ha scritto: ↑Anche se ora ho le idee ancora meno chiare di prima...
se hai bisogno siamo quì
► Mostra testo
per intrecciare ancora di più i neuroni