Pagina 10 di 20

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 22/01/2019, 18:27
di merk
tropicano ha scritto: Tubi LED: li monto al posto dei neon e poi elimino ballast e starter, ma non ho capito se vanno alimentati solo da una parte (con neutro e fase) o da tutte e due (neutro da una parte e fase dall'altra
Lo vediamo in un minuto..ma solo quando li avrai in mano.. ;)
Le cuffie non dovrai toccarle..poi ti spiego quando metti le foto dei vantaggi..
Non credo ci saranno sorprese :D
tropicano ha scritto: Strip LED: credo vadano montati in parallelo e non in serie ed alimentati da ambo le parti. Quindi da una parte ci sono i cavi saldati, mentre dall'altra li dovrei saldare io a stagno
Corretto il collegamento in parallelo!!
Non ti serve collegarli da ambo le parti data la scarsa lunghezza..
Viene fatto su strip lunghe per ovviare alla caduta di tensione.. ;)
Collegate come nel disegno al centro!! :-bd
tropicano ha scritto: Poi devo trovare il modo di sdoppiare il cavo di rete 220V e di farlo arrivare ai Tubi LED ed all'alimentatore 12V.
NI
Se l'acquario ha un timer..lo utilizziamo per tubi e strip..
Ma li ti spiego passo passo..
Tranquillo è molto semplice!! :-bd

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 22/01/2019, 18:33
di tropicano
merk ha scritto: Lo vediamo in un minuto..ma solo quando li avrai in mano.. ;)
Le cuffie non dovrai toccarle..poi ti spiego quando metti le foto dei vantaggi..
Non credo ci saranno sorprese :D
Ok ;) Le cuffie non le tocco perchè comunque sono tutti collegamenti che facciamo da dentro il vano, dici per quello?
merk ha scritto: Corretto il collegamento in parallelo!!
Non ti serve collegarli da ambo le parti data la scarsa lunghezza..
Viene fatto su strip lunghe per ovviare alla caduta di tensione.. ;)
Collegate come nel disegno al centro!! :-bd
Mitico! Quindi non dovrò neanche imparare a saldare a stagno... :D
merk ha scritto: NI
Se l'acquario ha un timer..lo utilizziamo per tubi e strip..
Ho preso un temporizzatore di quelli semplici sul quale attaccare la presa delle corrente (giusto per programmare le 7-8 ore di luce al giorno); poi non c'è nessun altro timer... :)

Altra cosa: le strip rigide in alluminio come le fisso al profilo in alluminio? Non sono adesive come le strisce normali.

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 22/01/2019, 18:59
di merk
tropicano ha scritto: Ok Le cuffie non le tocco perchè comunque sono tutti collegamenti che facciamo da dentro il vano, dici per quello?
Esattamente :-bd
tropicano ha scritto: Ho preso un temporizzatore di quelli semplici sul quale attaccare la presa delle corrente (giusto per programmare le 7-8 ore di luce al giorno); poi non c'è nessun altro timer...
Va benissimo!!
Ma se l'acquario ne ha uno suo..possiamo usare quello ;)
tropicano ha scritto: Altra cosa: le strip rigide in alluminio come le fisso al profilo in alluminio? Non sono adesive come le strisce normali.
Direi di ragionare una volta che le avrai in mano..
La mia idea di massima sarebbe quella di utilizzare due viti a barra per fare tutto.. cioè..sia fissare la barra al profilo..che il profilo al coperchio..
Mi son spiegato?
Ho grossi dubbi :))

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 22/01/2019, 19:10
di tropicano
merk ha scritto: ...
Ma se l'acquario ne ha uno suo..possiamo usare quello ;)
Negativo... l'acquario non ha nessun timer. E' un pò vecchiotto... :D
merk ha scritto: ...
La mia idea di massima sarebbe ...
Ho grossi dubbi :))
Anche io :))
Anche perchè i profili che ho preso hanno dei ganci che si fissano con delle viti al supporto; poi il profilo si incastra direttamente nel gancio (così rimane anche un millimetrino di aria fra il profilo e la plastica del supporto, che magari aiuta anche a dissipare meglio il calore). Non so quanto dureranno quei ganci pseudo-zincati e quelle vitine... mi sa che si arrugginiranno velocemente :( Casomai le viti le posso cercare inox, ma quei ganci... boh...

Ad ogni modo da qui lo vedi bene:

Immagine

Poi ovviamente si può fare anche in qualche altra maniera ;)

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 22/01/2019, 20:13
di merk
tropicano ha scritto: Anche io
Anche perchè i profili che ho preso hanno dei ganci che si fissano con delle viti al supporto; poi il profilo si incastra direttamente nel gancio (così rimane anche un millimetrino di aria fra il profilo e la plastica del supporto, che magari aiuta anche a dissipare meglio il calore). Non so quanto dureranno quei ganci pseudo-zincati e quelle vitine... mi sa che si arrugginiranno velocemente Casomai le viti le posso cercare inox, ma quei ganci... boh...
Ok capito..
Non li utilizzerei :-??
Fori passanti e via.. :ymparty:

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 22/01/2019, 20:26
di tropicano
Sì, si può fare ;)

Appena mi arrivano le strip guardiamo se possono essere forate agilmente senza fare danni :D

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 22/01/2019, 21:23
di merk
tropicano ha scritto: Sì, si può fare ;)

Appena mi arrivano le strip guardiamo se possono essere forate agilmente senza fare danni :D
:-bd

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 26/01/2019, 1:24
di tropicano
Ho ricevuto oggi i tubi LED ma... mi sa che hanno sbagliato :(( La copertura doveva essere trasparente e la T di colore di 6500K... ~x(

Immagine

Immagine

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 26/01/2019, 14:20
di merk
Per la temperatura va comunque benissimo..
L'opacità quella no ~x(
Restituiscili..
Se ti va bene te li lasciano e ti mandano quelli giusti ;)

Aumento illuminazione Askoll Ambiente Advanced 80

Inviato: 26/01/2019, 17:32
di tropicano
Ok, ho già mandato loro una mail; lunedì, se non mi hanno ancora risposto, provo a telefonare.

Ho visto che comunque la protezione di plastica dei tubi non è molto "ferma" sul supporto. Quando avrò quelli giusti mi conviene sigillare il perimetro con un pò di silicone? Non credo che così siano molto al riparo dall'umidità i LED... :-\