Caridinaio in una boccia?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5801
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Caridinaio in una boccia?

Messaggio di marcello » 20/04/2019, 7:14

Cecia ha scritto: @Monica di solito le galleggianti stanno ai lati senza problemi, le ho spostate io in centro per fartele vedere meglio altrimenti non si sarebbe capito bene :)

L'Egeria l'ho inserita da circa una settimana/10 giorni, forse si sta ancora adattando.. ero solo un po' preoccupata per i nitrati dato l'arrivo delle Caridina, secondo te è meglio continuare a fare minimi cambi d'acqua fino a Mercoledì?
L'allevatore ha detto che le alleva in acqua di rubinetto e NO3- a zero, la mia paura è appunto lo sbalzo dei valori :-??
@Cecia
L' acqua di rubinetto ( penso di rete ) sotto un certo limite di NO3- ( al momento non ricordo quanto ) non può essere dichiarata potabile .

Non ho mai sentito l' acqua di rete a NO3- zero . [-x


Comunque le Caridina si possono alevare a NO3- zero , vedi le Sulawesi .
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Cecia (20/04/2019, 12:27)

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Caridinaio in una boccia?

Messaggio di Cecia » 20/04/2019, 12:27

Monica ha scritto: Perdona l'abbandono Cecia, ieri sera ero cotta e mi sono addormentata :) abbiamo pochi litri e dobbiamo fare sì che diventi il più stabile possibile, continui cambi lo destabilizzano, aggiungi solo ora più piante a galla poi in un secondo momento puoi gradualmente toglierle e lasciare solo le piccole galleggianti, una volta inserite le piccole non è detto non bastino loro e i residui di cibo alle piante :)
Figurati Monica, ci mancherebbe :)
Purtroppo di Egeria non ne ho tantissima, ne ho aggiunti tre steli piccolini (di cui uno non galleggia :-!!! ), terrò monitorati i valori nei prossimi giorni.
marcello ha scritto: @Cecia
L' acqua di rubinetto ( penso di rete ) sotto un certo limite di NO3- ( al momento non ricordo quanto ) non può essere dichiarata potabile .

Non ho mai sentito l' acqua di rete a NO3- zero .


Comunque le Caridina si possono alevare a NO3- zero , vedi le Sulawesi .
Esatto infatti volevo scrivere che mi sembra strano lui abbia i NO3- a zero dato che usa acqua di rubinetto e demineralizzata solo per i rabbocchi. La mia di rete ha i nitrati a 7,9 mg/l :)
#TeamVegFilter

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Caridinaio in una boccia?

Messaggio di Cecia » 25/04/2019, 16:44

Buongiorno @Monica e @marcello :)

Ieri sono arrivate le bimbe!
CDA43890-3D0B-4B91-B4A6-7D7481F4C907.jpeg
2FA00C4D-1490-452F-A3B7-84732569C374.jpeg
Misurati NO3- del sacchetto di trasporto ed erano tra 50 e 100 mg/l, alla faccia! :))

Sembra che stiano tutte bene per il momento!

Non hanno ancora mangiato, oggi mia mamma non so bene dove sia ma ha trovato questi:
591557C9-9CB5-4229-9838-E8F53CB7017E.jpeg
Quale/i mi consigliate per loro e le lumachine?

Se si legge male scrivo:
1) Granulare alla spirulina 0,5 mm: pesci e prodotti ittici secondari, cereali, proteine vegetali, lievito secco, crostacei, spirulina e clorella, oli e grassi. Non contiene coloranti. Proteine 58%, lipidi 6%, fibra grezza 8%, additivi: vitamine A, B1, C, D3, E.
2) Tabs da fondo vegetali: spirulina, proteine vegetali concentrate, conchiglie, alghe, cereali, lievito in polvere, aglio, oli vegetali, lecitina, antiossidanti. Proteine 43%, grassi grezzi 5%, umidità 8%, fibra grezza, 4,5%, ceneri grezze 6%, vitamine A, B1, B2, B6, B12, C, D3, E. Integrazione di calcio e magnesio.

Mamma ha detto che vendono anche ossa di seppia, mi saranno utili?

Aggiunto dopo 5 minuti :
Monica se reputi apro in invertebrati, ma era solo per un consiglio veloce e di massima dato che non ho molto tempo per decidere :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamVegFilter

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5801
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Caridinaio in una boccia?

Messaggio di marcello » 25/04/2019, 16:57

Belle Caridina.

Come cibo preferisco il n° 2 " tabs " , le puoi spezzare ed usare con parsimonia.

Non fertilizzare , bastano gli NO3- che si produrranno.
Occhio agli sbalzi repentini di temperatura
Osso di seppia mai usato .


Tranquilla mangiano un po' di tutto . :D



Ps . se non hanno ancora mangiato dagli un pizzico ( ma poco-poco ) di scaglie per pesci se ne hai .

Se non ricordo male hai un Betta , giusto ?


Un pizzico ( equivalente di un chicco di riso ) del suo cibo.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Cecia (25/04/2019, 17:01)

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Caridinaio in una boccia?

Messaggio di Cecia » 25/04/2019, 17:03

marcello ha scritto: Come cibo preferisco il n° 2 " tabs "
Pure io :-bd
posso prenderli anche entrambi nel caso.. ma solo se entrambi vanno bene!
marcello ha scritto: Occhio agli sbalzi repentini di temperatura
La temperatura non scende mai sotto i 19 gradi, nemmeno di notte. Invece di giorno è sui 20-21 gradi. Non uso un riscaldatore proprio perché in casa non c'è mai freddo :)
#TeamVegFilter

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5801
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Caridinaio in una boccia?

Messaggio di marcello » 25/04/2019, 17:10

Cecia ha scritto:
marcello ha scritto: Come cibo preferisco il n° 2 " tabs "
Pure io :-bd
posso prenderli anche entrambi nel caso.. ma solo se entrambi vanno bene!
marcello ha scritto: Occhio agli sbalzi repentini di temperatura
La temperatura non scende mai sotto i 19 gradi, nemmeno di notte. Invece di giorno è sui 20-21 gradi. Non uso un riscaldatore proprio perché in casa non c'è mai freddo :)
Prenderli entrambi ??? ne avrai per 3 anni... :))

basta uno, poi darai anche verdure sbollentate ma anche di queste pochissima dose , non dimenticare che hai poca acqua

ed inquinarla è un attimo.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Cecia (25/04/2019, 17:11)

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Caridinaio in una boccia?

Messaggio di Cecia » 25/04/2019, 17:12

marcello ha scritto: pochissima dose
Ecco qui c'è da approfondire, le Caridina sono 7 mentre le baby lumachine 6 o 7. Che significa pochissima? Una tabs di quelle della foto sopra in quanti pezzi la devo fare?
#TeamVegFilter

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Caridinaio in una boccia?

Messaggio di GiulioCesare » 25/04/2019, 17:22

@Cecia l' osso di seppia si usa per fornire calcio per l'esoscheletro (io lo davo ai pappagalli )

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Caridinaio in una boccia?

Messaggio di Cecia » 25/04/2019, 17:24

GiulioCesare ha scritto: @Cecia l' osso di seppia mi pare si usi per fornire calcio per l'esoscheletro (io lo davo ai pappagalli )
Esatto, chiedevo per questo. Però la mia acqua è già dura quindi non so se mi sarà utile :)
#TeamVegFilter

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5801
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Caridinaio in una boccia?

Messaggio di marcello » 25/04/2019, 17:42

Cecia ha scritto:
marcello ha scritto: pochissima dose
Ecco qui c'è da approfondire, le Caridina sono 7 mentre le baby lumachine 6 o 7. Che significa pochissima? Una tabs di quelle della foto sopra in quanti pezzi la devo fare?
@Cecia
Io ne farei 4 pezzi e ne sbriccioli uno.
Esempio : quando inserisco la zucchina , 3 fettine sottili-sottili , in vasca ci sono circa 12-14 lumache Tylomelania , altre lumache comuni , le Caridina saranno...bohh forse 50...

Per l' esoscheletro uso il Calcio Idrossido.

Ossi di seppia ne ho ma sono per il pappagallino , solo perchè non riesco a fargli ingoiare il Calcio Idrossido neanche con l' acqua ... =))


Ps. questo ( cibo NovoPrawn ) è ciò che passa il convento questa sera nel mio caridinaio , chi prima arriva mangia…. :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di marcello il 25/04/2019, 17:53, modificato 2 volte in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti