Pagina 10 di 18
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 13/03/2019, 20:01
di roby70
kaze23 ha scritto: ↑ricevuto per le striscette, ancora ho 0 valori di riferimento
Quali sono a 0? Tutti o parli di NO
2- e NO
3-?
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 13/03/2019, 22:26
di kaze23
roby70 ha scritto: ↑kaze23 ha scritto: ↑ricevuto per le striscette, ancora ho 0 valori di riferimento
Quali sono a 0? Tutti o parli di NO
2- e NO
3-?
Intendevo che ne ho 0 a disposizione, nessuno ancora rilevato.
Invece stasera, mi sono accorto della formazione di strane alghe biancastre, tipo velate solo sul legno,
che devo fare..?
Vi allego foto..

HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 14/03/2019, 9:14
di roby70
Normali batteri in maturazione. Non fare niente che vanno via da sole
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 14/03/2019, 9:36
di gem1978
kaze23 ha scritto: ↑so solamente che ho il 75% di osmotizzata e il 25% di vitasnella
È un buon punto di partenza.
Le durezze delle acque in bottiglia più o meno corrispondono all'etichetta
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 14/03/2019, 9:52
di kaze23
roby70 ha scritto: ↑Normali batteri in maturazione. Non fare niente che vanno via da sole
Ok, mi stavo già preoccupando.
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 21/03/2019, 16:35
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Guardando il coperchio, pensi si possa creare un foro ?
Diciamo che la forma della lampada LED occupa quasi tutto
il vano di accesso alla vasca, resta solo una finestra per mettere il mangime ai pesci.
Sul web ho visto vari upgrade peraumentare la luce, ma alcuni hanno i faretti LED vecchio modello,
altri hanno messo delle lampade esterne supplementari ma esteticamnete sono una ciofega..
Secondo me la soluzione sarebbe sostituire il medesimo pannello con dei LED a maggiore wattaggio,
oppure a parità di wattaggio aumentare il numero dei LED, perchè effettivamente le zone laterali sono
piuttosto buie.
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 21/03/2019, 16:40
di GiovAcquaPazza
Come temevo..se hai la passione del bricolage e qualche nozione di elettronica potresti provare ..ma se più semplicemente trovassi una lampada da tavolo gradevole alla vista ( che ne so, tipo quelle a braccio da scrivania) e ci mettessi una comune lampadina a LED da 6500k ad illuminare la vasca ? Tanto attraverso il vetro la luce passa
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 23/03/2019, 23:01
di kaze23
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Come temevo..se hai la passione del bricolage e qualche nozione di elettronica potresti provare ..ma se più semplicemente trovassi una lampada da tavolo gradevole alla vista ( che ne so, tipo quelle a braccio da scrivania) e ci mettessi una comune lampadina a LED da 6500k ad illuminare la vasca ? Tanto attraverso il vetro la luce passa
Purtroppo la vasca è sistemata sulla penisola in cucina,
quindi sistemare una lampada li stonerebbe un poco.
Vedrò di fare qualcosa home made, ma quanti watt dovrei allestire in totale..?
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 24/03/2019, 7:14
di gem1978
kaze23 ha scritto: ↑quanti watt dovrei allestire in totale..?
Prova con i LED... si ragiona per lumen litro e dipende da che piante vorrai mettere.
Con 50 lumen per litro secondo me puoi "sfiziarti".
HELP ME..!! Neofita con primo acquario..
Inviato: 24/03/2019, 22:34
di kaze23
Quindi facendo un conto rapido,
50 x 23 = 1150
considerando che al momento ho solo 347 lumen vuol dire che sono al buio..
