Pagina 10 di 20
Senza filtro: La chiaccherata
Inviato: 07/03/2019, 0:38
di Cecia
Ad uno che non ha voglia di "capire" personalmente gli consiglierei il filtro insieme ad una marea di piante. Più paracaduti possibili meglio è.
E se non ha voglia manco di "capire" le piante allora gli consiglio pure i cambi
( Altra cosa spesso demonizzata in entrambi i sensi

)
Questo è quello che fanno i negozianti o le aziende, giusto?
Per me se una persona non ha voglia di capirci non ha nemmeno senso che faccia un acquario

Ochei la questione estetica, ma io lo trovo un capriccio che poi stanca e chi s'è visto s'è visto. Poi fortuna che non sempre è così..
Non si tratta di comprare un quadro e non sapere nemmeno di che cosa è fatto. Qui si parla di pesci che vivono e respirano, si parla di capire il loro comportamento, di guardarli, di capire. Si tratta sempre e pur sempre di capire qualcosa, altrimenti secondo il mio pensiero non ha più senso niente.
Senza filtro: La chiaccherata
Inviato: 07/03/2019, 0:38
di Sini
Senza filtro: La chiaccherata
Inviato: 07/03/2019, 0:42
di cicerchia80
Cecia ha scritto: ↑Per me se una persona non ha voglia di capirci non ha nemmeno senso che faccia un acquario
Ecco esatto.....
E @
Sini pirla
Senza filtro: La chiaccherata
Inviato: 07/03/2019, 0:42
di Pisu
Senza filtro: La chiaccherata
Inviato: 07/03/2019, 0:46
di Dandano
Beato te...
Mai avuta io
cicerchia80 ha scritto: ↑Se si sà fare una vasca senza filtro(con tutto quello che richiede) sicuramente è più affidabile
Su questo non ci piove
Non vi dico cosa ci ho fatto io nei mie senza filtro perché se no mi bannate: megafertilizzazioni, Stick a gogò in vasca, cambi d'acqua allucinanti.
Insomma 'sti senza filtro gli stress test li hanno passati
Volete sapere le perdite che ho avuto a cosa erano dovute?
Metto sotto spoiler perché è imbarazzante e forse anche OT:
► Mostra testo
strage di Neocaridina davidi nel cubetto.
Vedo qualche planaria, prime ricerche in rete: planarie=terribile predatore di Caridina. Seconde ricerche: aglio sembra essere un buon rimedio naturale, in più sembrerebbe anche fare bene. Ottimo mi dico, se ammazza le planarie e fa pure bene tanto è sicuramente meglio di poco.
La camera ha puzzato di aglio per una settimana, Caridina tutte stecchite e sono diventato socio onorario del club dei cacciatori di vampiri.
Betta spolpato:
Cambio d'acqua, sifono con un tubo abbastanza grosso per fare prima, tanto figurati se i Betta ci finiscono dentro. Non so come ma sono riuscito ad aspirare metà ventre di una Betta con tanto di uova che fluttuavano ovunque per la vasca.
Scena bruttissima
la strage della nassa.
Perché non pescare qualche Caridina con la nassa?
Perché me la dimentico dentro e le Caridina ci muoiono dentro. Ecco perché
Insomma i danni li facciamo noi, non gli strumenti

Senza filtro: La chiaccherata
Inviato: 07/03/2019, 0:52
di Pisu
Visto che rimaniamo in topic, mi piacerebbe sollevare un'altra questione.
Fin'ora abbiamo parlato principalmente di fauna.
Ma vorrei sapere le vostre opinioni riguardo alla flora, parlando di circolazione dei fertilizzanti, strato limite...
Come funziona nello specifico in un acquario con acqua completamente ferma?

Senza filtro: La chiaccherata
Inviato: 07/03/2019, 0:54
di Dandano
Pisu ha scritto: ↑Come funziona nello specifico in un acquario con acqua completamente ferma?
Come ti diceva Cicerchia: se usi l's5 finisce così:
asterix_panoramix_pozione_4491471213591714893.png
Senza filtro: La chiaccherata
Inviato: 07/03/2019, 1:14
di Sini
Senza filtro: La chiaccherata
Inviato: 07/03/2019, 1:32
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑Visto che rimaniamo in topic, mi piacerebbe sollevare un'altra questione.
Fin'ora abbiamo parlato principalmente di fauna.
Ma vorrei sapere le vostre opinioni riguardo alla flora, parlando di circolazione dei fertilizzanti, strato limite...
Come funziona nello specifico in un acquario con acqua completamente ferma?

A parte il pentolone che ha messo Dandano(da li è uscita la voglia di cambiare tipo di ferro)
Sinceramente....boh
Non vedo sostanziali differenze,c'è chi si è ingegnato con uno spruzzino.....io spruzzo ndo capita, possibilmente lontano dai pesci,anche andando contro la Walstad....lei consiglia una pompa di movimento per i fertilizzanti ma non fertilizza

....vabbhè,l'acqua dovrebbe essere il miglior solvente,quindi quello che hai messo in acqua si dovrebbe diluire se non ne è satura
Però non lo so..... sinceramente mai posto il problema
Senza filtro: La chiaccherata
Inviato: 07/03/2019, 8:40
di blucenere
100!
Cecia ha scritto: ↑Quando si crede fermamente in una propria idea, per me è giusto crederci
fintanto che logica, scienza o ragione non dimostrino altrimenti
Dandano ha scritto: ↑È facile decidere quale dei due è più semplice da nascondere per me

Quando hai abbastanza piante, come in genere capita in molti degli acquari AF, non è un grosso problema...io poi uso sfondi neri monocolore...
Cecia ha scritto: ↑Per me se una persona non ha voglia di capirci non ha nemmeno senso che faccia un acquario

Ochei la questione estetica, ma io lo trovo un capriccio che poi stanca e chi s'è visto s'è visto.
Ti stupiresti nel conoscere il numero di questo tipo di "acquariofili" che fanno la gioia per le tasche dei negozianti...
In primo acquario è pieno di gente che ha eriditato o strappato un acquario ad un proprietario del genere e cerca di imparare per migliorare le cose...
cicerchia80 ha scritto: ↑l'acqua dovrebbe essere il miglior solvente
non dirlo in chimica o ti bannano, anche se sei admin
Pisu ha scritto: ↑ Come funziona nello specifico in un acquario con acqua completamente ferma?

fortunatamente i fertilizzanti sono solubili in acqua e semplicemente come con una bustina di té nell'acqua calda, le nuove sostanze immesse, si spargono lentamente in tutto l'acquario per diffusione.
Ovvio, una pompa velocizza il tutto, ma non è essenziale