Pagina 10 di 13
Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 02/05/2019, 13:34
di Ragnar
Beh pensa che io ho una vasca molto più piccola della tua e li ho collegati insieme, filtro interno ed esterno in modo che l'acqua viene prima filtrata meccanicamente e poi entra nel filtro esterno con meno rischi di intasarlo...
Ps. Ma di dove sei?
Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 02/05/2019, 14:11
di Gianni92
@
Ragnar quindi li hai attaccati in serie, ho capito... Io? Sardegna, Olbia di preciso

Kmq, ho effettuato ancora un altro test, sia sulla vasca di quarantena che sul 300 litri, il 300 litri ho visto che ha avuto qualche problema con la CO
2, stanotte era un po' più freddo del solito e le bolle sono scese a meno di dieci al minuto, ora si è ripreso, il pH è rimasto praticamente invariato nonostante le bolle siano diminuite...
E parlando del 70 litri, il cambio d acqua ha portato valori prossimi al 300 litri, posto tutte e due le foto
Ah, l NO
3- del 70 litri è 0, anche se sembra un 6, ho scritto un po' in fretta

Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 02/05/2019, 14:11
di Ragnar
Intanto ti linko uno articolo che potrebbe esserti utile per trattare al meglio l'acqua di rete!
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -acquario/
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Gianni92 ha scritto: ↑E parlando del 70 litri, il cambio d acqua ha portato valori prossimi al 300 litri, posto tutte e due le foto
A dire il vero la cosa che non mi piace molto è il cloro! Ma l'acqua che inserisci in vasca la fai prima decantare? . Dai un occhiata all'articolo che ti ho linkato sopra che tratta anche l'eliminazione del cloro
Ps. Si! Li ho collegati in serie e devo dire che mi danno soddisfazione!

Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 02/05/2019, 14:26
di Gianni92
Ho letto l articolo, complimenti bello e ben fatto, penso che proverò anche questo, tutta esperienza in più! Sai che il cloro un po' mi sta insospettendo, la verità le striscette trovo nn siano molto attendibili perché anche l acqua in bottiglia presentava cloro, e anche con il cambio con demineralizzata ha segnato cloro a 0.8, perciò non so se fidarmi o fare analizzare le acque del pozzo... Ma la bevo tranquillamente, come anche gli altri vicini che stanno in zona, perciò nn penso contenga cloro

Ho letto anche su internet che alcune Marche di test a striscette sfalsano i risultati apposta per farti comprare i prodotti per trattare le acque... Nn saprei dire

Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 02/05/2019, 15:22
di Ragnar
Gianni92 ha scritto: ↑Ho letto l articolo, complimenti bello e ben fatto
Ti ringrazio
Gianni92 ha scritto: ↑Sai che il cloro un po' mi sta insospettendo, la verità le striscette trovo nn siano molto attendibili perché anche l acqua in bottiglia presentava cloro
Prendi l'acqua in bottiglia che hai in casa, leggi l'etichetta e guarda il contenuto di cloro, poi l'analizzi con le striscette e vedi se la cosa può essere ritenuta attendibile

Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 02/05/2019, 15:40
di Gianni92
Appena riesco la acchiappo e testo... Signori in fertilizzazione dicono di dare concime, nitrati troppo bassi, probabile carenza di magnesio e di fosfati, vado di concime anche se sono in maturazione?
Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 02/05/2019, 18:50
di Ragnar
Gianni92 ha scritto: ↑ vado di concime anche se sono in maturazione?
Basta essere cauto e non esagerare! Poi se te lo hanno confermato gli esperti puoi fidarti!
Unica cosa alternerei il cifo azoto col nitroK se riesci a procurarne un po' così non rischi troppo coi nitriti
Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 03/05/2019, 19:35
di Gianni92
Ragnar ha scritto: ↑Gianni92 ha scritto: ↑ vado di concime anche se sono in maturazione?
Basta essere cauto e non esagerare! Poi se te lo hanno confermato gli esperti puoi fidarti!
Unica cosa alternerei il cifo azoto col nitroK se riesci a procurarne un po' così non rischi troppo coi nitriti
Perdonate il ritardo, @
Ragnar beh non ho usato la dose che dicono sull etichetta ho dato un po' meno, poco più della metà per non esagerare...
Bene ho una domanda, sicuramente la vasca in una settimana ha fatto progressi, almeno ora ho una vaga idea di come tenerla, e di come potermi muovere per mantenere stabilità, ripeto vaga idea...

e ora sono a metà della cura per l ictio, e quando terminerà, sto pensando sempre se fattibile, ed è questo il punto di domanda, se iniziare a inserire qualche pesce in vasca, a poco a poco, almeno bothia e gyrino, perché stanno dando filo da torcere un po' a tutti, e non trovo nessuno che li voglia, i gyrino si intende... Andando poi per gradi a reinserire sempre man mano i neon e poi in ultimo gli
P. scalare... Che dite sarebbe fattibile? O attendo ancora qualche tempo? So che sarebbe l ideale attendere
Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 03/05/2019, 20:30
di GiovAcquaPazza
@
Gianni92 non usare assolutamente il Cifo azoto
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Puoi rimettere in vasca principale quelli sani
Come regolare i valori ideali in vasca
Inviato: 03/05/2019, 21:58
di Gianni92
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑@
Gianni92 non usare assolutamente il Cifo azoto
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Puoi rimettere in vasca principale quelli sani
Perfetto, allora entro la fine della terapia metto mano alle piante, ho giusto avuto modo di messaggiare con un utente del forum che mi ha consigliato come potare e sistemarle, così una volta fatto devo solo mantenere la situazione stabile...
Signori uno mi dice mettilo uno dice non metterlo, come mai due opinioni discordanti?