Pagina 10 di 13
Consigli sull'allestimento
Inviato: 12/06/2019, 16:50
di Steinoff
Consigli sull'allestimento
Inviato: 12/06/2019, 17:30
di Ragnar
Steinoff ha scritto: ↑Da telefono non riesco a vedere bene, ma galleggianti con radici lunghe sono, ad esempio, la Pistia Stratiotes, oppure il Limnobium Laevigatum...
Sai sono stato sempre convinto si trattasse di salvinia... Ma non ne sono più tanto certo, potrebbe trattarsi di pistia
Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
Pisu ha scritto: ↑Che fondo hai? È abbastanza drenante? Se sì ok, altrimenti se vuoi una crescita esplosiva vorrebbe qualcosa sotto... però se attacca bene è infestante, quindi semmai puoi mettere qualche micro pezzetto di stick solo sotto le prime piante, tanto poi sono tutte collegate dagli stoloni. Non farei niente di eclatante per ora.
In pratica all'avvio utilizzai un mix di terriccio da giardinaggio, lapillo vulcanico, argilla espansa, torba, tutto poi ricoperto... si mi piacerebbe avere una crescita esplosiva, in effetti mi chiedevo se poi successivamente fosse necessario separare gli stoloni dalla pianta madre, quanto può crescere in altezza ecc ecc

Consigli sull'allestimento
Inviato: 12/06/2019, 17:44
di Pisu
No non serve separarli. Anche perché ci usciresti pazzo
Se hai un fondo così va bene
In altezza non so, la mia in 2 vasche non ha mai superato i 10 cm
Consigli sull'allestimento
Inviato: 12/06/2019, 17:46
di Ragnar
Pisu ha scritto: ↑In altezza non so, la mia in 2 vasche non ha mai superato i 10 cm
10 cm??????

io la vorrei al massimo di 2 o 3!

Consigli sull'allestimento
Inviato: 12/06/2019, 17:48
di Pisu
Abbassa luce e fertilizzanti
Di così basso senza potature non esiste nulla
Sono anni che cerco il prato perfetto

Consigli sull'allestimento
Inviato: 12/06/2019, 18:05
di Ragnar
Consigli sull'allestimento
Inviato: 12/06/2019, 18:19
di Pisu
Allora, ti parlo delle mie esperienze in condizioni credo ottime, quindi tanta luce, giusta fertilizzazione e CO
2:
Crypto parva: praticamente non cresce, è di plastica
Glosso: bassissima ma se ben mantenuta cresce come se non ci fosse un domani. Si parla di 10-15 strati in un mese. Molto compatta, potatura non agevole.
Montecarlo: bassissima ma talmente compatta da rendere la potatura un inferno (per me). Crescita per nulla lenta.
Lilaeopsis: forse la migliore, crescita non esagerata ed altezza decente.
Eleocharis mini: 15 cm
Staurogyne: sempre da potare...
Tennellus:

dire aspetto selvaggio è dire poco. Comunque è un prato a ciuffi.
Subulata: anche lei a ciuffi, non bassa e crescita media.
Se non ho dimenticato qualcosa...
Comunque per un prato dall'aspetto bello e compatto da aquascaping ci vuole una luce tremenda, non ce n'è

Consigli sull'allestimento
Inviato: 12/06/2019, 19:49
di Ragnar
Pisu ha scritto: ↑Se non ho dimenticato qualcosa...
Comunque per un prato dall'aspetto bello e compatto da aquascaping ci vuole una luce tremenda, non ce n'è
A dire il vero non penso di essere messo malissimo con la luce... ho 0.6watt/l so che un buon pratino è esigente ma non c'è stata una pianta che ho avuto che non sia diventata subito infestante, probabilmente nessuna di esse era particolarmente esigente, ma penso che con un po' di attenzione ce la potrei fare
Comunque prenderò spunto dai tuo consigli per acquistare una pianta da pratino ogni tanto e provare ad inserirla... poi vediamo cosa ne viene fuori

Consigli sull'allestimento
Inviato: 13/06/2019, 9:42
di Steinoff
Pisu ha scritto: ↑Crypto parva: praticamente non cresce, è di plastica
È la pianta perfetta per chi cerca zero manutenzione

Se non s'è capito adoro le Crypto

Consigli sull'allestimento
Inviato: 13/06/2019, 10:06
di Pisu
Steinoff ha scritto: ↑È la pianta perfetta per chi cerca zero manutenzione
Se non s'è capito adoro le Crypto
Come darti torto
Solo che per fare un prato devi spendere 100 euro in parva
