Pagina 10 di 12
Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)
Inviato: 25/10/2019, 15:17
di MarcocraM
Marta ha scritto: ↑25/10/2019, 14:09
MarcocraM ha scritto: ↑24/10/2019, 22:03
Buonasera @
Marta
Intanto ho dato 5 ml di nitrok, ad aggiungere sono sempre in tempo
hai fatto bene

ma io altri 3 ml li metterei.
Segna la conducibilità post fertilizzazione (misursta qualche ora dopo).
Hai polverose sui vetri?
Se sì stop rinverdente per un po'.
Altrimenti metterei 5 ml di rinverdente.
Magari la settimana prossima niente rinverdente ma ferro fino ad arrossamento.
Ok @
Marta, domani altri 3 ml.
Polverose ci sono da un pezzo ma perché non le ho più tolte da agosto, l'ultima volta che ho dato il rinverdente :ymblushing:
Ferro ne ho dato 5 ml qualche giorno fa...
Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)
Inviato: 25/10/2019, 18:44
di Marta
MarcocraM ha scritto: ↑25/10/2019, 15:17
Polverose ci sono da un pezzo ma perché non le ho più tolte da agosto
ti consiglio di toglierle. Così, prima di tutto vedi che consistenza hanno e poi vedi se ti si riformano.
Se non tornano darei il rinverdente.
MarcocraM ha scritto: ↑25/10/2019, 15:17
Ferro ne ho dato 5 ml qualche giorno fa...
Scusa, mi sarà sfuggito

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)
Inviato: 25/10/2019, 18:51
di MarcocraM
Marta ha scritto: ↑25/10/2019, 18:44
MarcocraM ha scritto: ↑25/10/2019, 15:17
Polverose ci sono da un pezzo ma perché non le ho più tolte da agosto
ti consiglio di toglierle. Così, prima di tutto vedi che consistenza hanno e poi vedi se ti si riformano.
Se non tornano darei il rinverdente.
Lo so, hai ragione.
Per quanto riguarda l'aspetto delle piante viste dall'alto che mi dici? Tutto ok a parte il colore?
Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)
Inviato: 26/10/2019, 8:00
di Marta
MarcocraM ha scritto: ↑25/10/2019, 18:51
Per quanto riguarda l'aspetto delle piante viste dall'alto che mi dici? Tutto ok a parte il colore?
Oh sì!
La tua rotala è molto bella! Sta anche accennando un bel colorito..
A me sembra che vada tutto a gonfie vele.
Ma son foto.. e io le guardo dal cellulare. Se tu vedi qualcosa che m'è sfuggito, fotografa e descrivi!
Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)
Inviato: 27/10/2019, 20:28
di MarcocraM
Marta ha scritto: ↑25/10/2019, 14:09
hai fatto bene ma io altri 3 ml li metterei.
Segna la conducibilità post fertilizzazione (misurata qualche ora dopo).
Allora @
Marta il 18/10 la conducibilità era 438 µS/cm, il 23/10 ho dato 5 ml di ferro, il 24/10 5 ml di nitrok, il 26/10 la conducibilità è salita a 450 µS/cm poi ho dato altri 3 ml di nitrok e oggi la conducibilità era 478 µS/cm.
Tutto regolare o c'è da intervenire con qualche correzione?
Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)
Inviato: 30/10/2019, 7:25
di Marta
Io provo a suggerirti, di nuovo credo, di tener compilato questo
Foglio concimazioni AF in excel che è impostato molto bene, con anche EC ante e post fertilizzazione.
MarcocraM ha scritto: ↑27/10/2019, 20:28
Tutto regolare o c'è da intervenire con qualche correzione?
scegli un giorno a settimana per fertilizzare (tranne se devi dare anche il fosforo.. ma questo lo sai) e poi adpetta una settimana per rifare i test, anche la conducibilità.
Per esempio, sabato rabbocca (se serve) domenica osservi le piante, poi giro di test e conducibilità.
Fertilizzi con quel che si decide (se devi dare ferro e fosforo, per esempio, i ferro lo dai lunedì) e lunedì misuri la conducibilità.
Poi mani in tasca fino al weekend successivo.
Pochi giorni possono non bastare per capire se qualcosa in vasca si muove

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)
Inviato: 30/10/2019, 14:33
di MarcocraM
Marta ha scritto: ↑30/10/2019, 7:25
Io provo a suggerirti, di nuovo credo, di tener compilato questo
Foglio concimazioni AF in excel che è impostato molto bene, con anche EC ante e post fertilizzazione.
Io veramente sto usando questo
Scheda manutenzione acquario ma questo in effetti è molto più completo... Ci riporto i dati che ho e continuerò ad usare questo. Grazie
Marta ha scritto: ↑30/10/2019, 7:25
MarcocraM ha scritto: ↑27/10/2019, 20:28
Tutto regolare o c'è da intervenire con qualche correzione?
scegli un giorno a settimana per fertilizzare (tranne se devi dare anche il fosforo.. ma questo lo sai) e poi aspetta una settimana per rifare i test, anche la conducibilità.
Per esempio, sabato rabbocca (se serve) domenica osservi le piante, poi giro di test e conducibilità.
Fertilizzi con quel che si decide (se devi dare ferro e fosforo, per esempio, i ferro lo dai lunedì) e lunedì misuri la conducibilità.
Poi mani in tasca fino al weekend successivo.
Pochi giorni possono non bastare per capire se qualcosa in vasca si muove
Pare facile avere un giorno fisso la settimana... Faccio le cose nei ritagli di tempo

Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)
Inviato: 04/11/2019, 10:03
di MarcocraM
temperatura 23.6
pH 6.6
conducibilità 420 µS/cm
GH 7.75
KH 5.75
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 2.5
Dal 18/10 il GH è leggermente sceso di 0.25 mentre il KH è aumentato di 0.25. In mezzo c'è stata la fertilizzazione con 5 ml di ferro e 8 ml di nitrok. La conducibilità rispetto al post fertilizzazione è scesa di 58 µS/cm.
E' ciromparsa la crispata e le staghorn aumentano. Sono ricomaprse anche delle BBA sulle foglie della bucephalandra e sui legni.
IMG_20191104_094948.jpg
IMG_20191104_094958.jpg
IMG_20191104_095004_1.jpg
IMG_20191104_095030.jpg
Le piante crescono assai
IMG_20191104_095056.jpg
IMG_20191104_095101.jpg
IMG_20191104_095104.jpg
IMG_20191104_095127.jpg
anche se alcune si sollevano da terra nonostante le radici...
IMG_20191104_095154.jpg
da cosa può dipendere?
Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)
Inviato: 04/11/2019, 15:17
di MarcocraM
Io darei il rinverdente, come mi hai consigliato tu @
Marta, 5 ml e, visto che la conducibilità è comunque scesa altri 8 ml di nk
Vasca riallestita! Si riparte (2° parte)
Inviato: 04/11/2019, 17:04
di Marta
Bhe... visto che gli NO3- sono a zero magari darei anche 10 ml di nitrato di potassio. Vedi con il calcolatore quanto K e NO3- ti da.
Ok per il rinverdente.
Per le alghe.. finché stanno sugli arredi lasciale, ma se sono sulle foglie prova a toglierle. Senza esagerare.. ma se ci sono ciuffi o altro puoi asportarle con una pinza.
Anche dal terreno, se riesci, senza frantumarle