Pagina 10 di 11
Puntini bianchi e code chiuse
Inviato: 20/10/2019, 20:59
di Giogi88
Ok allora domani mattina vado subito a comprarla.
Per il resto dei pesci in quarantena sto effettuando l ultimo bagno cn il sale, alcuni che sono tornati ok li torno in acquario, gli altri che hanno ancora code chiuse li rimetto in quarantena con 3g/L e aspetto @
fernando89 che mi faccia sapere come proseguire...
Domanda.. x i piu piccoli che hanno solo la coda sfilacciata come procedo? Sono stati in quarantena anche loro e fatto bagni di sale
Puntini bianchi e code chiuse
Inviato: 20/10/2019, 21:08
di Matty03
I pesci che hanno la coda normale lascialo in acqua a 3g di sale
Non fargli fare i bagni, ma un pó di sale riduce le possibilità di "ricadute"
Il trattamento con il rame non é proprio leggero, e tratterei solo i pesci colpiti.
Hai un video dei pesci in vaschetta?
L'esperto é @
lucazio00, vediamo cosa ci dice

Puntini bianchi e code chiuse
Inviato: 20/10/2019, 22:31
di Giogi88
Matty03 ha scritto: ↑20/10/2019, 21:08
I pesci che hanno la coda normale lascialo in acqua a 3g di sale
Non fargli fare i bagni, ma un pó di sale riduce le possibilità di "ricadute"
Il trattamento con il rame non é proprio leggero, e tratterei solo i pesci colpiti.
Hai un video dei pesci in vaschetta?
L'esperto é @
lucazio00, vediamo cosa ci dice
Io pubblico ancora queste foto per capire un po cosa fare con questi due pesci..
C’è anche il pesce con l’occhio bianco gonfio che nonostante è isolato a 3g/L non è migliorato..
I video li ho caricati ieri
Puntini bianchi e code chiuse
Inviato: 20/10/2019, 22:40
di Matty03
Hai la claritromicina?

Un occhio così gonfio é a causa di batteri, con la medicina dovresti risolvere
Per gli altri pesci, quelli con la coda a spillo, va trovata un altra cura

Per quelli che sono tornati normali li terrei nell'acqua a 3g/l e basta, per quelli che hanno ancora la coda chiusa opterei per il rame.
L'unica cosa che mi fa dubitare é il fatto che la coda non é molto chiusa, e in tutti i bagni avrebbe dovuto riaprirsi

Puntini bianchi e code chiuse
Inviato: 20/10/2019, 23:25
di Giogi88
la claritromicina domani mattina vado subito a comprarla..
Sai gia dirmi x quanti giorni, quantità ecc?
Aspetto che mi facciano sapere per:
2 pesci con code rotte/sfilacciate
Guppy come foto sopra curvata
E l altro guppy piccolo con coda colorata ma chiusa che fa un po di scatti con la testa
Puntini bianchi e code chiuse
Inviato: 21/10/2019, 6:04
di Matty03
La coda sfilacciata potrebbe essere stata morsa dai grandi

L'unico problema ora é la coda a spillo
Appena la prendi fammi sapere che ti dico le dosi

Puntini bianchi e code chiuse
Inviato: 21/10/2019, 15:17
di Giogi88
Abbiamo aspettato troppo.....
Puntini bianchi e code chiuse
Inviato: 21/10/2019, 16:20
di Matty03
Mi dispiace
Il pesce con l'occhio gonfio é ancora in vita?

Gli altri pesci come stanno?

Puntini bianchi e code chiuse
Inviato: 21/10/2019, 19:45
di lucazio00
Il solfato di rame è efficace contro vermi parassiti della pelle e delle branchie, oodiniasi, funghi, ma purtroppo anche contro molluschi e crostacei!
I sintomi nei guppy includono pinne chiuse (coda a spillo), dimagrimento, prurito e chiazze di muco traslucide, movimenti nervosi, poi letargia, isolamento, dimagrimento, inappetenza e morte!
Non tanto contro l'ichthyo (meglio il verde malachite soprattutto, ma anche blu di metilene) perchè il parassita dell'ichtyo è meno sensibile al rame che al verde malachite, oltre ad essere il rame ben più tossico, soprattutto rispetto al blu di metilene!
L'esoftalmia è data quasi sempre da batteri, ci vuole quindi un antibiotico e del sale (nei limiti del tollerabile per il pesce), che per osmosi fa sgonfiare l'occhio se si tratta di accumulo di liquidi come accade per l'idropisia!
Un composto che può essere efficace per tutte le malattie (escluderei l'esoftalmia) è il sale da cucina non iodato, abbinato al solfato di rame + acido citrico per mantenere il rame in soluzione
Puntini bianchi e code chiuse
Inviato: 21/10/2019, 20:11
di Matty03
@
Giogi88 se hai altri pesci con code chiuse lucazio potà aiutarti
Per quello con l'esoftalmo bisogna partire con antibiotico
