Re: filtro interno o esterno?
Inviato: 18/01/2014, 19:55
@william: credo che la foto sia stata fatta durante l'allestimento, se ci fai caso sulla sinistra c'è una "paletta" evidentemente utilizzata per spianare il fondo 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
infatti io non ho mai detto di essere pro filtro esterno,condivido in pieno quello che dici ed anzi credo che se si riscontrano dei problemi con filtri interni la causa è da ricercare nella cattiva gestione del acquario,ho fatto l'esempio dell amico che gestiva un 100l con ciclidi probabilmente la vasca funzionava bene solo grazie ad un grosso filtro esterno super maggiorato rispetto alla vasca se avesse optato per un interno di pari dimensioni (ammesso che ci entrasse) avrebbe occupato molto spazio,il fatto che la rottura della pompa nel giro di pochi giorni abbia portato l'intero sistema al collasso ritrovando tutto marcio mi ha fatto pensare che in quella vasca non ci fosse nessun tipo di equilibrio e si reggeva tutto solo grazie ad un grosso filtroUthopya ha scritto:Parere personale: con il costo di un buon filtro esterno, i cm che guadagnerei li...compro in dimensioni della vasca e ne avanzano ancora...
pantera ha scritto:il mio punto di vista è che prima di tutto bisogna ritrovare un equilibrio in vasca in cui il filtro non deve essere il cuore pulsante ma un valido aiuto nella gestione
EsattamenteUthopya ha scritto:@william: credo che la foto sia stata fatta durante l'allestimento, se ci fai caso sulla sinistra c'è una "paletta" evidentemente utilizzata per spianare il fondo
credo che nelle nostre vasche non riusciremmo mai ad arrivare ad un equilibrio perfetto,equilibrio che tra l'altro porterebbe a far divenire superfluo il filtro, per quello c'è solo la naturapantera ha scritto:
il mio punto di vista è che prima di tutto bisogna ritrovare un equilibrio in vasca in cui il filtro non deve essere il cuore pulsante ma un valido aiuto nella gestione
Io ho avuto un acquario senza filtro biologico, per 5-6 mesi: il 20 litri dell'ufficio.worldismino ha scritto:non riusciremmo mai ad arrivare ad un equilibrio perfetto,equilibrio che tra l'altro porterebbe a far divenire superfluo il filtro
E in base a quali considerazioni?matteo.rancan ha scritto:Per me il migliore è il filtro percolatore...
In una vasca... "da salotto"?matteo.rancan ha scritto:è il filtro percolatore...
Grandi masse filtranti, massima aerazione, basso consumo.E in base a quali considerazioni?
Lo ho visto più volte per le vasche malawi o per altri grossi ciclidi. Si vedrà la scatola filtro, ma almeno non dentro la vasca nell'ambiente dei pesci...In una vasca... "da salotto"?![]()