Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Matteo1900

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 18/01/18, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 550
- Dimensioni: 126X55X80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 490
- Lumen: 44.000
- Temp. colore: 3000k,6000k,Red,Blu,
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+Deponit9in1+Sabbia Inerte
- Flora: Bacopa Caroliniana
Limnophila Sessiliflora
Rotala Macrandra
Riccia Fluitans
Anubias Barteri
Alternanthera Reineckii 'Pink'
Helanthium Tenellum 'Green'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Ludwigia palustris 'Super Red'
Hydrocotyle Tripartita
Cyperys Helferi
Ludwigia Repens 'Rubin'
Ludwigia Glandulosa
Hydrocotyle Verticellata
Rotala Indica 'Bonsai'
Crinum Calamistratum
- Fauna: Symphysodon Discus x 2
Hemigrammus Bleheri x 18
- Altre informazioni: FILTRAGGIO
Tracimatore + Sump (Lana Perleon Grossa/Fine) + (Seachem Matrix 6 Litri) Refugium (Fluval LED 50+ Watt x 2 ) + ( Riccia Fluitans ) + (Lana Perleon Verde) + Hydor Seltz D 3000 + Tunze Osmolator 3155 Water Level Control
AquaMedic Multireactor II M + AquaForest AF90
PLAFONIERE
Plafoniere DIY TC421 Wifi Dimmerabili
Spettro (3000k,6000k,Red,Blu,Uv)
Watt = 490
Lumen = 44,500
N° LED = 2,700
SISTEMA CO2
Jbl Pro Flora pH Control Touch + Elettrovalvola + Jbl pH Sensor
AVVIO
8/01/2024
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Matteo1900 » 15/11/2019, 14:33
Joo ha scritto: ↑15/11/2019, 14:16
@
Matteo1900,
mi ero scordato di dirti che se la pompa ausiliaria la usi h24 e la pompa di servizio dovesse fermarsi... ti troveresti in un lago di guai.
Anche in caso di interruzione di corrente, la pompa ausiliaria costituisce un innesco attivo ed avresti lo svuotamento della vasca fino al livello del tubo che inserisci nel tracimatore... non so se mi spiego.
Quindi, se non dovesse trattarsi di operazioni guidate, assicura/vincola il tubo della pompa ausiliaria al tubo di tracimazione, con una curva a U rovesciata (manico di ombrello) ed il tratto che entra nel tracimatore il più corto possibile, oppure fai pisciare il tubo della pompa ausiliaria esattamente dentro al tracimatore.
Scusate il francesismo.
Non ci avevo proprio pensato e in effetti hai proprio ragione
Allora con calma ne parliamo di questa cosa perché ho trovato una pompetta dove e possibile inserire due innessti per i tubi sia uno che succhia e altro che tira via...ma il tubo rovesciato lo posso fare a qualunque altezza in acqua?
Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua
Matteo1900
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 15/11/2019, 14:45
Matteo1900 ha scritto: ↑15/11/2019, 14:33
ma il tubo rovesciato lo posso fare a qualunque altezza in acqua?
No, solo all'ingresso del tracimatore, in altri punti sarebbe del tutto inutile.
Bisogna solo assicurarsi che non ci siano differenze di altezza tra il livello dell'acqua della vasca e l'altezza del tubo che entra nel tracimatore (il punto più basso).
Per ulteriore sicurezza si può fare un foro nella parte alta del tubo a U rovesciata ed in questo caso dormiresti tranquillo anche in caso di interruzione di corrente.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Matteo1900 (17/11/2019, 10:17)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Matteo1900

- Messaggi: 286
- Messaggi: 286
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 18/01/18, 9:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 550
- Dimensioni: 126X55X80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 490
- Lumen: 44.000
- Temp. colore: 3000k,6000k,Red,Blu,
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+Deponit9in1+Sabbia Inerte
- Flora: Bacopa Caroliniana
Limnophila Sessiliflora
Rotala Macrandra
Riccia Fluitans
Anubias Barteri
Alternanthera Reineckii 'Pink'
Helanthium Tenellum 'Green'
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Ludwigia palustris 'Super Red'
Hydrocotyle Tripartita
Cyperys Helferi
Ludwigia Repens 'Rubin'
Ludwigia Glandulosa
Hydrocotyle Verticellata
Rotala Indica 'Bonsai'
Crinum Calamistratum
- Fauna: Symphysodon Discus x 2
Hemigrammus Bleheri x 18
- Altre informazioni: FILTRAGGIO
Tracimatore + Sump (Lana Perleon Grossa/Fine) + (Seachem Matrix 6 Litri) Refugium (Fluval LED 50+ Watt x 2 ) + ( Riccia Fluitans ) + (Lana Perleon Verde) + Hydor Seltz D 3000 + Tunze Osmolator 3155 Water Level Control
AquaMedic Multireactor II M + AquaForest AF90
PLAFONIERE
Plafoniere DIY TC421 Wifi Dimmerabili
Spettro (3000k,6000k,Red,Blu,Uv)
Watt = 490
Lumen = 44,500
N° LED = 2,700
SISTEMA CO2
Jbl Pro Flora pH Control Touch + Elettrovalvola + Jbl pH Sensor
AVVIO
8/01/2024
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Matteo1900 » 17/11/2019, 10:18
Joo ha scritto: ↑15/11/2019, 14:45
Matteo1900 ha scritto: ↑15/11/2019, 14:33
ma il tubo rovesciato lo posso fare a qualunque altezza in acqua?
No, solo all'ingresso del tracimatore, in altri punti sarebbe del tutto inutile.
Bisogna solo assicurarsi che non ci siano differenze di altezza tra il livello dell'acqua della vasca e l'altezza del tubo che entra nel tracimatore (il punto più basso).
Per ulteriore sicurezza si può fare un foro nella parte alta del tubo a U rovesciata ed in questo caso dormiresti tranquillo anche in caso di interruzione di corrente.
Grazie Joo cercherò di fare come mi hai suggerito per avere anche un'aspirazione dal fondo senza dover comprare un filtro esterno!
Posted with AF APP
Come si fa a spiegare il mare a chi lo guarda e vede solo acqua
Matteo1900
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 9 ospiti