Gemma75 ha scritto: ↑06/07/2020, 16:14
Comunque se ti capita vai a farti qualche viaggio dove si possono fare immersioni poco fonde, mare calmo e barriera ( ad esempio filippine)
Eh... il mio sogno e' Raja Ampat, li' c'e' tutto. Blu, poco fonde, rift, relitti, l'80 e piu' % di specie coralli esistenti al mondo, squali balena, mante.... di tutto. Io poi da li' non torno, sapevatelo
Gemma75 ha scritto: ↑08/07/2020, 7:03
è arrivato di nuovo....
Evvaiiiiiiiii!!!
Gemma75 ha scritto: ↑08/07/2020, 12:50
Sotto l’acquario ci sta un foglio di polistirolo.... tra il mobile e il vetro. È meglio toglierlo? Ho pensato che con il peso si possa deformare....
Il polistirolo hai fatto bene a non usarlo, anche a me da' l'impressione che col peso possa avere dei cedimenti. E anche io come Monica uso i tappetini da palestra. Ma leggi bene le istruzioni della vasca, perche' alcune marche non vogliono espressamente l'uso di tappetini. La Juwel ad esempio
Gemma75 ha scritto: ↑08/07/2020, 16:44
dei “sassi” che assolutamente non ho idea di cosa siano e poi credo dei Carboni attivi.
Oddio i sassi
Allora, leggendo il manuale del Pratiko 200 quei sassi dovrebbero essere il PureLava, che se ho capito bene e' un qualcosa di equivalente ai cannolicchi, ma totalmente naturale (e' lava...

)
Nel manuale c'e' scritto che tutti i vari elementi della filtrazione (spugne, cannolicchi, sassolini) si trovano gia' nel posto dove devono stare, quindi l'ideale sarebbe rimetterli dove li hai trovati una volta che li hai tirati fuori dalla loro busta. Circa i carboni attivi, metterli ora sarebbe del tutto inutile e anzi controproducente. Li userai solo se davvero dovessero servire, ma si tratta di casi davvero rari e comunque ben specifici. Normalmente il loro posto e' nel cassetto dei ricambi
