Pagina 10 di 16

Primo Acquario Askoll ciano 60

Inviato: 18/04/2020, 11:34
di Alex31
Buongiorno,
Ho misurato nuovamente il p, stavolta con i test aquilino ed il risultato è 8.posto anche la foto.
Il KH è a 9 gradi tedeschi.

P.s. per le "alghe" sul vetro e quell altra "cosa" bianca attaccata alla criptocoryna sai dirmi nulla? Tra l altro ho notato che ne ho un altra attaccata ad un tronco...
roby70 ha scritto:
17/04/2020, 20:39
Alex31 ha scritto:
17/04/2020, 18:54
No, non ho misurato il KH, se serve domani lo misuro
Si, prova a misurarlo.

Primo Acquario Askoll ciano 60

Inviato: 18/04/2020, 12:13
di roby70
Con KH a 9 difficilmente il pH scende senza usare la CO2. Puoi provare ad abbassare il KH con un cambio con osmosi o demineralizzata di un 30% ma aspetterei la fine della maturazione se non ci sono problemi evidenti.

Primo Acquario Askoll ciano 60

Inviato: 19/04/2020, 12:26
di Alex31
Va bene, aspettiamo i 40giorni e vediamo come procedere.
Leggendo sono riuscito a capire che ho delle Hydra viridis, le lascio o devo toglierle dato che se non ho capito male potrebbero essere dannose per le Caridina?
roby70 ha scritto:
18/04/2020, 12:13
Con KH a 9 difficilmente il pH scende senza usare la CO2. Puoi provare ad abbassare il KH con un cambio con osmosi o demineralizzata di un 30% ma aspetterei la fine della maturazione se non ci sono problemi evidenti.

Primo Acquario Askoll ciano 60

Inviato: 19/04/2020, 14:38
di Alex31
Aggiungo: le planarie presenti, che sembra stiano aumentando, devo lasciarle perché poi gli endler ci banchetteranno o mi preoccupo?

Ho letto che sia planarie che hydra sono indici di acquari "puliti" senza inquinanti. Lascio o tolgo gli hydra? Considerando che per ora se.bra siano solo 3 ma 2 sono di 2,5cm

Primo Acquario Askoll ciano 60

Inviato: 19/04/2020, 16:26
di roby70
Secondo me puoi lasciarle che tanto se le mangeranno i pesci. Però se vuoi per sicurezza apri un topic in invertebrati per chiedere consiglio.

Primo Acquario Askoll ciano 60

Inviato: 22/04/2020, 17:08
di Alex31
roby70 ha scritto:
19/04/2020, 16:26
Secondo me puoi lasciarle che tanto se le mangeranno i pesci. Però se vuoi per sicurezza apri un topic in invertebrati per chiedere consiglio.
Buonasera,
In invertebrati mi hanno fatto i complimenti per le Hydra, grandi e consigliato di lasciarle e tenerle sotto controllo.

Oggi ho ripetuto i valori.
È il 33esimo giorno dall avvio.

Allora pH (con phmetro) 8,3
pH (con test reagente Aquili) 7,5-8

181ppm e 362microsiemens

KH 8
NO2- 0
NO3- 0

Le piante stanno bene, sopratutto la riccia fluitans che la vesicularia crescono molto.

Allego foto della vasca di oggi.

Che ne dite? Il picco ancora niente...è normale.che entrambi siano a 0?
Posso acquistare le Caridina?
(Un utente del forum in mercatino mi darebbe 4 endler tiger e 10 Caridina blue neon)...

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Aggiungo, a sapere che il pH mi veniva così forse era meglio usare il malaya che avevo o no?
Può avere senso inserirne una parte in un angolo o un pochino sparso?

Primo Acquario Askoll ciano 60

Inviato: 22/04/2020, 20:52
di roby70
Metti un pizzico di mangime e dopo qualche ora misura NO2- e NO3- e vediamo se si muovono o meno

Primo Acquario Askoll ciano 60

Inviato: 22/04/2020, 21:41
di Alex31
roby70 ha scritto:
22/04/2020, 20:52
Metti un pizzico di mangime e dopo qualche ora misura NO2- e NO3- e vediamo se si muovono o meno
Fatto anche le due volte precedenti. Messo un pizzico di mangime e dopo due ore niente....sempre 0

Primo Acquario Askoll ciano 60

Inviato: 23/04/2020, 8:49
di gem1978
Alex31 ha scritto:
22/04/2020, 21:41
Fatto anche le due volte precedenti. Messo un pizzico di mangime e dopo due ore niente....sempre 0
Direi che è maturo :)

Primo Acquario Askoll ciano 60

Inviato: 23/04/2020, 10:25
di roby70
gem1978 ha scritto:
23/04/2020, 8:49
Direi che è maturo :)
:-bd