Alessandro
L'acquario di Samuele e Camilla .
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Ti renderai presto conto che i migliori risultati si ottengono...
Alessandro
► Mostra testo
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Oggi vado a prendere, se me li ha procurate, le piante e quindi le mani ce le devo mettere di sicuro
, ....... ( anche se per forza di cosa le ho messe già anche se non mi sento pronto per raccontarvelo dato che a me riverrebbe da piangere
e a voi da ridere
) .
Vado a leggermi le schede per vedere come fare
...... intanto però una cosa dovrei chiedervela ....... ma se devo raboccare che acqua metto .....rubinetto , minerale o cosa ??
E' vero che forse è il momento di fare qualche misurazione
.....ma se vado ancora di rubinetto sbaglio ??
Ieri ho montato le ventoline per raffreddare la vasca , funzionano
, però ho notato c'è più evaporazione anche se le ho montate al contrario .....






Vado a leggermi le schede per vedere come fare

E' vero che forse è il momento di fare qualche misurazione


Ieri ho montato le ventoline per raffreddare la vasca , funzionano

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Dipende da che valori hai in vasca, che valori devi raggiungere e che valori ha la tua acqua del sindaco. 1€ o anche meno e trovi 5 litri di acqua distillata nei centri commerciali/discount che va benissimo per i nostri scopi, basta che non sia profumata.Nicola70 ha scritto:ma se devo raboccare che acqua metto

Se comunque opti per l'acqua del sindaco falla decantare per 24h in modo che evapori il cloro presente.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Azzz ............... non sapevo che quella distillata potesse andare bene
Per i valori hai ragione ...... mi sto leggendo l'articolo dedicato e in questi giorni misuro e apro un topic mirato .
PS
Mi ero portato una lattina d'acqua dalla Val D'Aosta per lo scopo ...... ma alla fine me la sono bevuta io per quanto è buona !!


Per i valori hai ragione ...... mi sto leggendo l'articolo dedicato e in questi giorni misuro e apro un topic mirato .
PS
Mi ero portato una lattina d'acqua dalla Val D'Aosta per lo scopo ...... ma alla fine me la sono bevuta io per quanto è buona !!


Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
La si usa principalmente in due casi:Nicola70 ha scritto:Azzz ............... non sapevo che quella distillata potesse andare bene
per rabboccare l'acqua evaporata, che praticamente è acqua distillata, in modo da non alterare i valoi in vasca...
Oppure per abbassarli, quei valori, in caso siano troppo alti, usandola pura o miscelata con quella di rete

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Ieri ho tolto le mani dalle tasche
ho rabboccato con la demiralizzata
......certo che con le ventole c'è una evaporazione incredibile
Ho messo qualche pietra dopo averle bollite .
Poi ho trovato e messo una pianta di Microsorum Pteropus legato a una pietra e una pianta di Cryptocoryne Beckettii che ho diviso e interrato in tre parti , sotto ognuna poi ho messo un pezzettino piccolo (+o- 1/8) di stik NPK .
Ho potato un pò il Cerato ( forse qua ho sbagliato
.... ma così mi ha detto la testa
).
Questo week-end provo a fare qualche misurazione , (dovrei trovare prima un termometro per poter calibrare gli strumenti però ) e così magari mi dite se devo mettere dentro un'altro 1/2 stick di NPK .
Il negoziante aveva anche una pianta di Cryptocoryne Lutea .......... non l'ho presa perchè non ho trovato notizie in merito
.......... e comunque la Microsorum, anche se ha qualche problemino alle foglie , è veramente bella ......... vorrei metterne delle altre se posso
Stasera metto una foto
PS
Le larve delle zanzare sono sempre di più
......... mo mia moglie mi caccia
.... mi verrebbe la tentazione di mettere un Bettino ........poi però leggendo di Bruce
capisco che è meglio aspettare ......... non è giusto
A RPS
Ma cose d'acciaio dentro si possono mettere ??
.....



ho rabboccato con la demiralizzata


Ho messo qualche pietra dopo averle bollite .
Poi ho trovato e messo una pianta di Microsorum Pteropus legato a una pietra e una pianta di Cryptocoryne Beckettii che ho diviso e interrato in tre parti , sotto ognuna poi ho messo un pezzettino piccolo (+o- 1/8) di stik NPK .
Ho potato un pò il Cerato ( forse qua ho sbagliato


Questo week-end provo a fare qualche misurazione , (dovrei trovare prima un termometro per poter calibrare gli strumenti però ) e così magari mi dite se devo mettere dentro un'altro 1/2 stick di NPK .
Il negoziante aveva anche una pianta di Cryptocoryne Lutea .......... non l'ho presa perchè non ho trovato notizie in merito


Stasera metto una foto

PS
Le larve delle zanzare sono sempre di più





A RPS
Ma cose d'acciaio dentro si possono mettere ??

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Che ci devi mettere d'acciaio in un acquario?Nicola70 ha scritto:Ma cose d'acciaio dentro si possono mettere ?? .....
Più che bollirle devo controllare se sono calcaree o no. Puoi fare la prova, su un pezzetto che poi butterai, con del viakal o dell'acido muriatico. Se "friggono"non vanno bene.Nicola70 ha scritto:Ho messo qualche pietra dopo averle bollite .
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Una rete intorno al filtro per poter poi nasconderlo con piante e legniGiuseppeA ha scritto:Che ci devi mettere d'acciaio in un acquario?Nicola70 ha scritto:Ma cose d'acciaio dentro si possono mettere ?? .....
Si l'ho fatto !!GiuseppeA ha scritto:Più che bollirle devo controllare se sono calcaree o no. Puoi fare la prova, su un pezzetto che poi butterai, con del viakal o dell'acido muriatico. Se "friggono"non vanno bene.Nicola70 ha scritto:Ho messo qualche pietra dopo averle bollite .

Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Ecco le foto :
Ho ancora il fotoperiodo di 4 ore che dite inizio ad aumentare ?
Ho ancora il fotoperiodo di 4 ore che dite inizio ad aumentare ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: L'acquario di Samuele e Camilla .
Tenendo d'occhio le alghe potresti aumentare mezz'ora la settimana, ma visto il caldo potresti anche aspettare che rinfreschi!Nicola70 ha scritto:Ho ancora il fotoperiodo di 4 ore che dite inizio ad aumentare ?
Come sei messo a temperatura in vasca?!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti