Nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 02/04/2020, 17:25

Gli acquisti procedono spediti (si fa per dire...) e sento che siamo quasi in dirittura d'arrivo.
Temo però di aver sbagliato gli ultimi acquisti, ho bisogno di pareri.

Alla fine mi sono fatto convincere ad acquistare il fondo Askoll Pure Sand. A parte che mi è stato detto che il sacchetto era da 5kg, e invece è da 4kg, quindi ero convinto di averla pagata poco, invece così non è. Ma va bene.
Ora, inerte sarà inerte, alla vista sembra finissima, però il produttore dichiara granulomteria 0,7-1,2. Questo significa che ci possono essere problemi con i pesci che se la passano nelle branchie?

Ho trovato un ex estintore di CO2, già usato da molti acquaristi, ma da caricare. Mi fido di chi me lo ha procurato, e posso anche riportarlo indietro, anche se sono sicuro sia già stato utilizzato in altre vasche.

Però
Ha ancora la maniglia, io mi aspettavo non ce l'avesse più. Mi è stato detto che nei sistemi con la sola valvola, ci possono essere maggiori problemi, non so se di carica, erogazione, o regolazione. Lasciando la maniglia dov'è pare che ce ne siano meno.
IMG-20200402-WA0042.jpg
Se io faccio caricare la bombola, metto il micronizzatore nell'acquario, e escono bolle d'aria, sono a posto?

Aggiungo che mi è stato detto, che affinchè funzioni, devo fascettare la maniglia, chiusa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 02/04/2020, 17:53

Daino ha scritto:
02/04/2020, 17:25
però il produttore dichiara granulomteria 0,7-1,2. Questo significa che ci possono essere problemi con i pesci che se la passano nelle branchie?
Di che pesci stiamo parlando? Se intendi i ramirezii allora forse è troppo grande.
Daino ha scritto:
02/04/2020, 17:25
Ha ancora la maniglia, io mi aspettavo non ce l'avesse più. Mi è stato detto che nei sistemi con la sola valvola, ci possono essere maggiori problemi, non so se di carica, erogazione, o regolazione. Lasciando la maniglia dov'è pare che ce ne siano meno.
Manca sicuramente la valvola di regolazone altrimenti esce tutta subito. Io ti direi di aprire un topic in tecnica o bricolage per sentire cosa dicono in generale sul suo uso.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daino (08/04/2020, 22:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 02/04/2020, 18:49

roby70 ha scritto:
02/04/2020, 17:53
Se intendi i ramirezii allora forse è troppo grande.
Esatto proprio quelli. La mischio con una 0,2 - 0,5? Oppure la rendo tutta?
roby70 ha scritto:
02/04/2020, 17:53
Manca sicuramente la valvola di regolazone altrimenti esce tutta subito. Io ti direi di aprire un topic in tecnica o bricolage per sentire cosa dicono in generale sul suo uso.
La valvola ce l'ho. Sento in tecnica, grazie
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 02/04/2020, 20:08

Daino ha scritto:
02/04/2020, 18:49
Esatto proprio quelli. La mischio con una 0,2 - 0,5? Oppure la rendo tutta?
Metti solo quella da 0.2/0.5.... se la mischi risolvi poco.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daino (08/04/2020, 22:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 02/04/2020, 23:00

Daino ha scritto:
02/04/2020, 18:49
Sento in tecnica, grazie
Mi sa che era meglio in bricolage...

Aggiunto dopo 10 minuti 43 secondi:
Nel frattempo,
oggi sono riuscito a fare una capatina "mordi e fuggi" da uno spacciatore di rocce.
Questo è il fronte più complicato: alla "signora" piacciono solo grigie, e mi sa che grigie sono tutte calcaree.
Comunque, abbiamo visto delle rocce grigie, con delle piccole venature bianche. Il tipo, confortato dall'etichetta, sosteneva fossero delle dragon stone, ma secondo me al limite potevano essere mountain stone. Sta di fatto che ci ha buttato sopra qualche goccia di prodotto, e qualche bollicina l'hanno fatta. Che dite, mi sto cercando un altra grana che contribuirà al fallimento?
Ho letto su un sito che si consiglia di lasciarle 3/4 giorni in una soluzione al 30% di acido cloridrico, di modo da limitare il rilascio di carbonati.

Che dite, può funzionare?
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 03/04/2020, 9:25

Daino ha scritto:
02/04/2020, 23:11
Che dite, può funzionare?
Forse ma comunque continureanno sempre a rilasciare.
Con i ram le rocce calcaree le eviterei sicuramente. Secondo me grigie le trovi anche non calcaree.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daino (08/04/2020, 22:37)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 03/04/2020, 18:00

roby70 ha scritto:
03/04/2020, 9:25
Secondo me grigie le trovi anche non calcaree
Eh, grazie per la fiducia, non è che sai già anche dove le trovo? :))
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 03/04/2020, 18:36

Le Yamaya Stone sempre di ADA non sono calcaree e dovrebbero essere grigie.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daino (08/04/2020, 22:37)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 08/04/2020, 22:45

roby70 ha scritto:
03/04/2020, 18:36
Le Yamaya Stone sempre di ADA non sono calcaree e dovrebbero essere grigie.
Se non altro mi hai dimostrato che esistono :-bd
ADA è cara...
Ancora una cosa sulle pietre, per favore:
Appurato che:
- i negozi locali ti dicono che hanno un sacco di pietre disponibili, poi quando vai a vedere scopri che ne ha si tantissime in totale, ma di quindici tipi diversi, tre per tipo [-(
quindi volendo fare la vasca con un tipo solo di rocce, non c'è nè scelta nè quantità a sufficienza
- on line significa avere un idea molto vaga delle dimensioni, ma nessuna idea delle forme...

Detto questo, il giorno che si potrà mettere il naso fuori casa, esiste un posto, diciamo nel nord-ovest italia, o comunque nel nord italia, dove potersi recare, facendo anche parecchi chilometri, ed avere la certezza di visionare decine e decine di pietre dello stesso tipo, ma di forme e dimensioni più svariate?
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 09/04/2020, 0:33

una passeggiata nei boschi?
non so se però dalle tue parti si riesce a trovare qualcosa di non calcareo in natura.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:29)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti