Nuovo acquario
Inviato: 02/04/2020, 17:25
Gli acquisti procedono spediti (si fa per dire...) e sento che siamo quasi in dirittura d'arrivo.
Temo però di aver sbagliato gli ultimi acquisti, ho bisogno di pareri.
Alla fine mi sono fatto convincere ad acquistare il fondo Askoll Pure Sand. A parte che mi è stato detto che il sacchetto era da 5kg, e invece è da 4kg, quindi ero convinto di averla pagata poco, invece così non è. Ma va bene.
Ora, inerte sarà inerte, alla vista sembra finissima, però il produttore dichiara granulomteria 0,7-1,2. Questo significa che ci possono essere problemi con i pesci che se la passano nelle branchie?
Ho trovato un ex estintore di CO2, già usato da molti acquaristi, ma da caricare. Mi fido di chi me lo ha procurato, e posso anche riportarlo indietro, anche se sono sicuro sia già stato utilizzato in altre vasche.
Però
Ha ancora la maniglia, io mi aspettavo non ce l'avesse più. Mi è stato detto che nei sistemi con la sola valvola, ci possono essere maggiori problemi, non so se di carica, erogazione, o regolazione. Lasciando la maniglia dov'è pare che ce ne siano meno. Se io faccio caricare la bombola, metto il micronizzatore nell'acquario, e escono bolle d'aria, sono a posto?
Aggiungo che mi è stato detto, che affinchè funzioni, devo fascettare la maniglia, chiusa...
Temo però di aver sbagliato gli ultimi acquisti, ho bisogno di pareri.
Alla fine mi sono fatto convincere ad acquistare il fondo Askoll Pure Sand. A parte che mi è stato detto che il sacchetto era da 5kg, e invece è da 4kg, quindi ero convinto di averla pagata poco, invece così non è. Ma va bene.
Ora, inerte sarà inerte, alla vista sembra finissima, però il produttore dichiara granulomteria 0,7-1,2. Questo significa che ci possono essere problemi con i pesci che se la passano nelle branchie?
Ho trovato un ex estintore di CO2, già usato da molti acquaristi, ma da caricare. Mi fido di chi me lo ha procurato, e posso anche riportarlo indietro, anche se sono sicuro sia già stato utilizzato in altre vasche.
Però
Ha ancora la maniglia, io mi aspettavo non ce l'avesse più. Mi è stato detto che nei sistemi con la sola valvola, ci possono essere maggiori problemi, non so se di carica, erogazione, o regolazione. Lasciando la maniglia dov'è pare che ce ne siano meno. Se io faccio caricare la bombola, metto il micronizzatore nell'acquario, e escono bolle d'aria, sono a posto?
Aggiungo che mi è stato detto, che affinchè funzioni, devo fascettare la maniglia, chiusa...