Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Comunque scriverò alla Whimar, perché c'è ancora qualcosa che non mi quadra: in teoria, durante il lavaggio della membrana tutta l'acqua dovrebbe uscire dal tubo del permeato, e invece esce da quello di scarto
È normale..... Quella valvola è inutile, basterebbe staccare il restrittore
Quella valvola è inutile, basterebbe staccare il restrittore
In effetti il sistema è un po' strano.
La valvola funziona così:
funzionamento-flush-valve-whimar.jpg
Per ottenere l'acqua osmotica si chiude la flush valve e si obbliga l'acqua di scarto a passare dal restrittore. Questo "ostacolo" rallenta il flusso e costringe un maggior volume d'acqua a passare dalla membrana uscendo dal tubo del permeato.
Aprendo la valvola invece il restrittore può essere bypassato, quindi la quasi totalità dell'acqua esce facilmente dal tubo di scarto. Però da quello del permeato escono lo stesso delle gocce, che poi sono quelle che si vedono nel video della pagina precedente:
Non capisco quindi che bisogno ci sia di effettuare un lavaggio della membrana: in entrambi i casi si ha il passaggio dell'acqua dai due tubi, cambia solo la proporzione
Non capisco quindi che bisogno ci sia di effettuare un lavaggio della membrana: in entrambi i casi si ha il passaggio dell'acqua dai due tubi, cambia solo la proporzione
Si chiama risciacquo della membrana apposta, appunto perchè togli i depositi superficiali con la corrente