@
Pisu @
cicerchia80
Ciao ragazzi, buongiorno
Ho aspettato qualche giorno prima di postare, per vedere come si evolveva la situazione...
Già all’inizio di settimana scorsa, erano comparsi dei buchi sulle foglie nuove della Hygrophila Polysperma...solo sulle nuove.
Poi sono comparsi sulla Corymbosa, sempre sulle foglie nuove, infine sono comparse anche sulle foglie vecchie e intermedie di entrambe.
Per ultimo sulle foglie vecchie della Difformis.
Sulla polysperma e Difformis i fori sono “puliti”, senza necrosi, mentre sulla Corymbosa le necrosi sono evidenti.
La polysperma sta perdendo le foglie bucate e la Corymbosa quelle che perde, oltre ad avere buchi sono anche “distrutte” e sfilacciate.
Le rosse sembrano stare bene, la Rotala H’ra ha quasi completato la trasformazione acquatica ma non ha ancora preso colore, mentre la Rotala Pink fatica un pochino a partire.
Valori:
894A24D1-6253-4598-BAE2-E43720AEBE54.png
Piante:
7378979B-410A-4D7E-B26E-D7079B8073F3.jpeg
AD0052AD-333D-4675-940C-390A02B45128.jpeg
2F3A587B-B479-433E-AED3-AA490CEA0B4E.jpeg
6328FD75-E3B8-4D48-8BAE-10777ABD927B.jpeg
179C4C6A-E537-407D-8BB0-30DF3F332C4D.jpeg
E10F71DC-10C9-454C-BE45-47A42F362636.jpeg
B5590273-67AD-4567-A076-2AA707EBF99E.jpeg
2F83607D-68FF-4456-8FDF-05E0958C2351.jpeg
È calato di un punto il KH, forse un caso? In ogni modo meglio così perché era sempre salito senza un intervento mirato.
La EC mi ero dimenticato di misurarla dopo l’aggiunta di NK, il valore è uguale a settimana scorsa, quindi bene, quello aggiungo è stato consumato, anche se il valore del K è rimasto a 30mg/l (forse i 10ml lo avevano portato oltre 30mg/l

)
Gli altri valori sono invariati.
Cosa è successo ?
Il K da EC sembra sia stato assunto ma è calato anche un punto di KH.
Il ferro era presente (abbiamo però abbassato la dose

)
Micro presenti
Ho anche pensato che non avendo potato, ci fosse un minor circolo di acqua, quindi di CO
2 e anche meno illuminazione e il sistema sia andato a tr@@e...
Però è anche vero che i fori sulle foglie nuove, sono comparsi quando alle piante, mancavano una decina di centimetri dal pelo dell’acqua, quindi il giro dell’acqua era buono e l’illuminazione ottimale...
Siamo punto e a capo, con il problema in più delle foglie nuove bucate...
Per i buchi sulle foglie nuove ho pensato a una carenza di ferro (elemento statico), anche perché ho ridotto da 4ml settimanali a 3ml.
Per quelle vecchie ho pensato di essere scarso di K malgrado siamo a 30mg/l (o il minor apporto di ferro ha rallentato l’assunzione di K ???)
Per cui ho deciso di portare l’apporto di Ferro a com’era prima, di aggiungere ancora K e di alzare ulteriormente i PO
43-.
Fertilizzazione:
Lunedì: NK 10ml + Cifo Ferro 2ml
Mercoledì: Cifo Fosforo 0,4ml
Voi cosa ne pensate ?
Perché questi fori sulle foglie nuove...e perché ancora un tracollo di quelle intermedie e vecchie ?