Primo acquario - 80l per guppy

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 25/09/2020, 14:16

enricorb89 ha scritto:
25/09/2020, 11:25
gli elementi sn elencati in etichetta..potassio magnesio boro ferro cobalto manganese molibdeno ecc
A parte il potassio direi che sono tutti microlementi.. che servono ovviamente ma non è detto che siano sufficienti.
Sicuramente mancano azoto e fosforo e poi ci sarebbero da vedere le concentrazioni di potassio, magnesio e ferro che contiene ma non penso siano indicate.

Quello che puoi fare è un salto in fertilizzazione con foto delle piante e valori; magari possono consigliarti su come integrare quello che manca a quel prodotto e come dosarlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
enricorb89
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 06/05/20, 20:31
Contatta:

Il mio primo acquario

Messaggio di enricorb89 » 25/09/2020, 17:42

Ok...poi riportero i valori le piante e in specifico che fertilizzabte uso....cmq le alghe sn normali in maturazione giusto? Quindi non dovrei allarmarmi....

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 25/09/2020, 18:41

enricorb89 ha scritto:
25/09/2020, 17:42
cmq le alghe sn normali in maturazione giusto?
Dipende da quali, filamentose e diatomee di solito si.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
enricorb89
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 06/05/20, 20:31
Contatta:

Il mio primo acquario

Messaggio di enricorb89 » 28/09/2020, 22:39

Buonasera a tutti...Volevo aggiornarvi...Se sono riuscito a capire bene le alghe che mi si sono formate sono diatomee sia sui vetri che sulle rocce....sono piccole macchie marroni che sembrano della polvere...c'è anche qualche piccolo ciuffetto che sembra una filamentosa.... spero che vada tutto bene ...23 giorno...Vi allego i test che ho fatto oggi...Per ora 7 ore di luce al giorno fertilizzazione una volta alla settimana non con un protocollo ma con un fertilizzante consigliato da un amico....se avete consigli sul mantenimento delle piante dite pure....io pensavo di farle crescere ancora poi al max sfoltisco....

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 28/09/2020, 22:59

enricorb89 ha scritto:
28/09/2020, 22:39
non con un protocollo ma con un fertilizzante consigliato da un amico
Torno un attimo su questo punto :)
Probabilmente, come detto da Roby, quel fertilizzante così com'è potrebbe non bastare in quanto mancano alcuni elementi.
Ma soprattutto potresti andare incontro a eccessi degli altri se non assorbiti dalle piante.
In genere sono preferibili i prodotti ad elementi separati perché puoi fornire solo quello che necessita alle piante e limitando i cambi solo a quando strettamente necessario :)
In genere i prodotti all in one ti costringono a cambi cadenzati per eliminare gli eccessi.

Dai una lettura a Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD non necessariamente per scegliere questo protocollo ma perché spiega molto bene quel che intendevo.

Eccessi o carenze di nutrienti sono il primo presupposto per il blocco delle piante e quindi avanzamento delle alghe.
Per inciso le diatomee non sono legate alla fertilizzazione bensì alla presenza di silicati nell'acqua usata per riempire, una volta finiti finiranno anche queste a meno che tu non faccia cambi cadenzati con acqua che ne contiene.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
enricorb89 (29/09/2020, 7:24)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
enricorb89
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 06/05/20, 20:31
Contatta:

Il mio primo acquario

Messaggio di enricorb89 » 29/09/2020, 7:29

Ok....capito....mi studio meglio questo articolo e provo a capire cosa come e quanto utilizzare....Il fatto che ho i valori bassi è un problema in maturazione? Mi aspettavo un sali e scendi di NH3/NH4 NO2- NO3-

Aggiunto dopo 54 secondi:
Dipenderà dalla fertilizzazione?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 29/09/2020, 8:54

enricorb89 ha scritto:
29/09/2020, 7:30
Mi aspettavo un sali e scendi di NH3/NH4 NO2- NO3-
Gli NO2- dovrebbero prima salire e poi tornare a 0. Il fatto che li rilevi ancora (anche se pochi) vuol dire che il picco non è passato del tutto, direi di rifare i test fra qualche giorno e vediamo se sono a 0.
Un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni lo stai mettendo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
enricorb89
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 06/05/20, 20:31
Contatta:

Il mio primo acquario

Messaggio di enricorb89 » 29/09/2020, 11:00

No l'ho messo solo all'avvio.... :-o
Per ora test NO2- rileva <0.3mg/l.....per essere a zero completo il colore del test deve essere trasparente? Nella scala cromatica che ho io sotto i 0,3mg/l (colore giallo) non c'è nulla....

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 29/09/2020, 11:30

Allora metti un pizzico di mangime e dopo 3/4 ore misura NO2- e NO3-; i primi devono essere rimasti a 0 secondo la tua scala cromatica mentre gli NO3- potrebbero alzarsi un pochino.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
enricorb89
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 06/05/20, 20:31
Contatta:

Il mio primo acquario

Messaggio di enricorb89 » 29/09/2020, 18:51

Ok ho capito.....adesso mi sceglierò un protocollo di fertilizzazione adeguato.... ora sono convinto che c'è qualcosa che non va....tornando a casa ho guardato bene e ci sono tante macchie marroni con alghe filamentose attaccate sul vetro allego foto sperando che si capisce... Poi oggi alle 12 ho inserito un pizzico di mangime adesso ho rifatto i test e i nitrati continuano a essere a zero.... io ho il forte dubbio che non ho mai avuto il picco dei nitriti in questi 24 giorni

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Ultimo controllo dei NO2- il 20/9

Aggiunto dopo 8 minuti 38 secondi:
Ho anche appena trovato una mini Lumachina che non riesco a identificare che gira per la superficie dell'acqua a testa in giù.....

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 13 ospiti