Fondo fertile in superficie

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Eurogae » 25/05/2020, 14:04

Non mi dispiace affatto @Saro000, fa solo piacere essere stato fonte d'ispirazione :D
dovrai rivedere la fauna però....

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 25/05/2020, 14:24

Eurogae ha scritto:
25/05/2020, 14:04
dovrai rivedere la fauna però
Perchè?
Non si potrebbe arrivare ad un compromesso?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Eurogae » 25/05/2020, 14:26

Saro000 ha scritto:
25/05/2020, 14:24
Perchè?
Non si potrebbe arrivare ad un compromesso?
mi sembra di aver letto che hai un discus in vasca....si trova nella vasca che hai nel profilo?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 25/05/2020, 14:30

Eurogae ha scritto:
25/05/2020, 14:26
mi sembra di aver letto che hai un discus in vasca....si trova nella vasca che hai nel profilo?

io volevo rendere più carina la vasca senza sacrificare troppo lo spazio di nuoto per loro, aggiungendo piante in modo che si potessero creare dei nascondigli e delle tane
Secondo te è impossibile?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Eurogae » 25/05/2020, 14:38

Saro000 ha scritto:
25/05/2020, 14:30

io volevo rendere più carina la vasca senza sacrificare troppo lo spazio di nuoto per loro, aggiungendo piante in modo che si potessero creare dei nascondigli e delle tane
Secondo te è impossibile?
Non volermene, ma in una vasca come la tua purtroppo i discus non sono gli ospiti indicati...hanno bisogno di vasche da almeno 250lt e soprattutto convivere in gruppo, poche piante e tanto spazio per il nuoto.
In vasche piccole, risultano sempre stressati e di conseguenza si ammalano spesso. Ti dico questo perché in passato ho avuto discus, e un po li conosco....
Per il tuo nuovo progetto, potresti pensare di allevare dei ciclidi nani, con vasca piantumata e rifugi ogni dove :)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 25/05/2020, 14:57

Eurogae ha scritto:
25/05/2020, 14:38
Non volermene, ma in una vasca come la tua purtroppo i discus non sono gli ospiti indicati...hanno bisogno di vasche da almeno 250lt e soprattutto convivere in gruppo, poche piante e tanto spazio per il nuoto.
In vasche piccole, risultano sempre stressati e di conseguenza si ammalano spesso. Ti dico questo perché in passato ho avuto discus, e un po li conosco....
Per il tuo nuovo progetto, potresti pensare di allevare dei ciclidi nani, con vasca piantumata e rifugi ogni dove
ho capito, però probabilmente se glieli riportassi non mi darebbe nulla in cambio e non saprei neppure chi li prenderà e come saranno trattati
non mi importa molto dei soldi, ma sarebbe stato come buttare 60 euro
Spero non fraintenderai il mio discorso ^:)^

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Eurogae » 25/05/2020, 15:00

Saro000 ha scritto:
25/05/2020, 14:57
se glieli riportassi non mi darebbe nulla in cambio
Puoi sempre chiedere al tuo negoziante....

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Saro000
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/20, 17:02

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Saro000 » 25/05/2020, 15:20

Eurogae ha scritto:
25/05/2020, 15:00
Puoi sempre chiedere al tuo negoziante....
va bene, lo farò, sperando possano stare meglio..
in ogni caso, dopo che avrò preso i ciclidi nani, come mi consigliate di riallestire? (che piante scegliere, e come metterle)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Eurogae » 25/05/2020, 15:22

Saro000 ha scritto:
25/05/2020, 15:20
dopo che avrò preso i ciclidi nani, come mi consigliate di riallestire? (che piante scegliere, e come metterle)
Per questo ti lascio in buone mani... @Monica e @Steinoff, ti sapranno aiutare alla grande :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Saro000 (25/05/2020, 15:26)
Gaetano

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo fertile in superficie

Messaggio di Monica » 25/05/2020, 15:28

Saro000 ha scritto:
25/05/2020, 15:20
in ogni caso, dopo che avrò preso i ciclidi nani, come mi consigliate di riallestire?
Dipende da quali saranno i padroni di casa :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti