Pagina 10 di 15

fertilizzazione fase2

Inviato: 31/07/2020, 17:12
di Vincenzo387
fablav ha scritto:
31/07/2020, 17:08
Aggiungi solo ferro e fosforo.
Aggiungo adesso il fosforo, portandolo a 1 e domani pomeriggio il ferro.

fertilizzazione fase2

Inviato: 01/08/2020, 0:41
di fablav
Vincenzo387 ha scritto:
31/07/2020, 17:12
domani pomeriggio il ferro
Quando stanno per spegnersi le luci.

fertilizzazione fase2

Inviato: 21/08/2020, 11:34
di Vincenzo387
buongiorno, rieccomi qui dopo le ferie. ho appena fatto i test e da quello che vedo l'una cosa che è stata assorbita è il ferro ( anche se mi p stato sconsigliato di fare il test di questo il risultato rimane tra 0 e 0,05).

provo a illustrarvi la situazione delle piante:
Vallisneria, cresciuta tantissimo, ma ci sono le foglie non sono di un verde scuro e alcune sono sfibrate/bucate nella parte terminale
Vesicularia dubyana - Microsorum Pteropus - Annubias -Annubias nana, crecute senza problemi
Ludwigia Glandulosa, tende a crescere in altezza ma molto lentamente e perde le foglie più basse e manca il rosso.
Limnophila sessiliflora, tende a crescere in altezza, man mano che si avvicina al pelo dell'acqua l'internodo si accorcia, non al caso i rami che sono a pelo acqua hanno un internodo bassissimo, alcuni rami hanno delle radice aeree.
quando modificai il layout vidi che si stavano riformando delle alghe verdi sulle rocce, al tal punto scelsi di abbassare la potenza delle luci. al ritorno dalle ferie ho visto che si sono formate delle alghe a ciuffetti sui vetri (anche se quando ho rifatto il layout buona parte le ho rimosse.

attendo vostre indicazioni @fablav @Artic1 , grazie mille. vi allego il foglio excell aggiornato e le immagini attuali


fertilizzazione fase2

Inviato: 21/08/2020, 22:27
di fablav
Io mi organizzerei per qualche cambio.
La conducibilità non aiuta, può bloccare le piante.

fertilizzazione fase2

Inviato: 22/08/2020, 9:39
di Vincenzo387
Quanta acqua mi consigli di cambiare? @fablav

fertilizzazione fase2

Inviato: 22/08/2020, 10:28
di fablav
Vincenzo387 ha scritto:
22/08/2020, 9:39
Quanta acqua mi consigli di cambiare?
20-25% di acqua x volta. Con caratteristiche adatte a fare scendere GH e conducibilità.

fertilizzazione fase2

Inviato: 22/08/2020, 10:47
di Vincenzo387
Scusami se ho modificato il messaggio e ti ho taggato, GH a quanto dovrei arrivare? @fablav

fertilizzazione fase2

Inviato: 22/08/2020, 11:43
di fablav
Se riesci sotto il 10, anche meno va bene.
Dipende con che acqua hai intenzione di fare il cambio e da quali sono i suoi valori.

fertilizzazione fase2

Inviato: 22/08/2020, 12:25
di Vincenzo387
Ho preso la demineralizzata dell'eurospin. Poi ho comprato sia la Ginevra che la blues. Ora faccio due calcoli e ti aggiorno @fablav

fertilizzazione fase2

Inviato: 22/08/2020, 14:37
di Vincenzo387
ciao @fablav
ho guardato che cambiando il 25% di 60 litri --> 15 litri con acqua demineralizzata, si abbasserebbe il KH da 6 a 4.5[3.7] e il GH da 15 a 11.3[8.9] e la conduciblità da 663 a 503 [395.5].
fuori parentesi il valore al primo cambio e tra parentesi ho messo il valore che mi indica il calcolatore dopo i cambi necessari (totali 2) impostando il GH desiderato a 9.
cambiando invece 20 litri dovremmo avere direttamente un KH 4 e un GH 10 e una conducibilita di 450
ho visto che per aumentare la concetrazione di CO2 in vasca dovrei abbassare il pH a 6.7, quindi erogare più c02. mi conviene tenere il KH intorno ai 4° e aumentare la c02 e abbassare il pH oppure aumentare il KH e in che modo?
nel frattempo inizio ad effettuare il primo cambio