Pagina 10 di 18

Re: Polvere in acqua

Inviato: 25/06/2015, 22:09
di enkuz
Il sole, quando c'è... dall'alba all'ora di pranzo... poi se ne va... non mi sembra eccessivo... sennò come fanno quelli con i laghetti al sole tutto il giorno?

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Polvere in acqua

Inviato: 25/06/2015, 22:13
di GiuseppeA
enkuz ha scritto:... sennò come fanno quelli con i laghetti al sole tutto il giorno?

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Vero anche questo.. :-? :-? Il mistero di infittisce :-?

Re: Polvere in acqua

Inviato: 25/06/2015, 22:15
di enkuz
È chiaro che la causa deriva dallo spegnimento della pompa... il caldo ha fatto il resto. L'acqua però non è stagnante... niente odori strani oppure patine superficiali di alcun tipo... però vorrei solo capire se è normale che l'acqua si stia intorbidendo...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Polvere in acqua

Inviato: 25/06/2015, 22:23
di GiuseppeA
Il mio, che poi é la fotocopia del tuo, per adesso non ha di questi problemi.

Non so darmi spiegazioni.

Le piante "subacquee" quando le hai inserite? Subito o dopo un po'?

Magari é dovuto al fatto che non avendo un buon oro subacqueo fin da subito con l'arrivo del caldo si stanno sviluppando forme di vita che sarebbero state contrastate con le piante inserire subito .

Magari é una stronzata ma non so cos'altro pensare

Re: Polvere in acqua

Inviato: 25/06/2015, 23:42
di Artic1
Ragazzi... un'idea un po' esuberante... *-:)
Le alte temperature e la luce solare diretta potrebbero facilitare l'evaporazione e soprattutto con acqua ferma e nelle zone di superficie si creerebbero delle micro-condizioni con concentrazione di sali decisamente superiori in prossimità della superficie, queste potrebbero essere usate dalle diatomee per svilupparsi e successivamente precipitare verso il fondo per motivi di densità.
Inoltre ripeto che in una delle prime foto postate mi sembra proprio che una delle piante inserite in vasca abbia del materiale calcareo come fondo.
In attesa dell'arrivo del campione di acqua, a mio parere, enkuz potrebbe testare con un acido (aceto, anticalcare o acido muriatico) su uno di quei sassolini per vedere se "friggono".
Inoltre io lascerei attiva la pompa, la vasca è troppo giovane per andare in "autogestione" a mio parere. Senza contare che riattivando la pompa e pulendo con costanza la lanetta di Perlon elimineresti un poco alla volta i componenti medesimi di questa fantomatica polvere. Sia che sia fatta di Calcio, sia che sia Unobtanium! :)
Se scopri che è fatta di Unoptanium ti prego tienimene un po' che voglio provare a farmi spedire su Pandora :D

Re: Polvere in acqua

Inviato: 26/06/2015, 8:52
di enkuz
Allora, la cronaca della vasca più o meno è questa.

Allestita a febbraio l'acqua è sempre stata limpida... acqua di sorgente in pratica... fino a qualche settimana fa quando, dopo l'inserimento delle piante sommerse, mi sono accorto che venivano ricoperte da questa polvere... il fenomeno è andato sempre peggiorando ed ora recentissimamente si aggiunge pure l'intorbidimento dell'acqua.
Non sto dicendo che la cosa corrisponde all'inserimento delle piante... ma che io me ne sono accorto solo dopo averle inserite.

Discorso piante: le due palustri ci sono dall'inizio... e crescono alla grande (quindi la fitodepurazione è assicurata, anche perchè hanno emesso radici e rizomi in acqua, in abbondanza).

La riccia galleggiante c'era anche lei dall'inizio... ed è sempre cresciuta (pure in inverno).
Ora è stata tolta per fare spazio alle sommerse.

Sono solo le piante sommerse che sono state inserite recentemente... ma le altre c'erano già... viaggiavano bene... e crescevano!

Discorso alghe: Le filamentose sono comparse all'inizio... quasi subito... poi, man mano il sistema è maturato, se ne sono andate via da sole (penso che anche i carassi mi abbiano dato una mano).
Ho vissuto un periodo in cui non ce n'erano più... poi, recentemente, sono ricomparse... ma non in abbondanza come all'inizio (i primi tempi ricoprivano anche il fondo... cosa che non è più avvenuta: ora ricoprono solo i bordi alti della vasca, dove il sole colpisce più forte).

Diatomee: se davvero sono loro... ci sono solo da qualche tempo... ed è un'invasione totale... direi mostruosa ormai!

I valori: il KH ho sempre fatto fatica a contenerlo... sistematicamente si alza... recentemente pure di più rispetto ai primi mesi (sarà colpa del caldo e del sole, pure per questo?)
Ora ho inserito dell'Akadama... vediamo...
C'è un altro topic che tratta l'argomento, qui non mi dilungo.

pH: sale... di conseguenza al KH... quindi non mi preoccupo: è il normale sviluppo del valore rispetto alla durezza carbonatica (è su di lei che io devo agire).

Cambi d'acqua: non ne faccio, integro solo l'evaporato ed utilizzo solo acqua osmotica a cui ogni tanto aggiungo i sali.
Sono costretto a farlo a causa della durezza... ci mancherebbe pure che inserisco acqua di rubinetto... #-o

Pompa di ricircolo: è sempre rimasta attiva... poi, un paio di settimane fa, l'ho spenta.
Ho seguito i suggerimenti delle altre persone che hanno il bonsai pond qui dentro: mi pare infatti che nessuno utilizzi la pompa e per questo motivo, reputandola inutile, l'ho spenta pure io.

Riaccenderla mi sembra sbagliato... ormai ho intrapreso questa strada... penso che devo insistere in questa direzione.
Aggiungo che, anche con la pompa attiva, la polvere era presente in uguale quantità.

I pesci stanno bene... le palustri viaggiano alla grande... le sommerse punto di domanda poichè ancora non l'ho capito (di sicuro non stanno morendo ma nemmeno esplodono).

:-h

Re: Polvere in acqua

Inviato: 26/06/2015, 10:20
di cuttlebone
Ma ferilizzi anche col PMDD?
Io proverei...

Re: Polvere in acqua

Inviato: 26/06/2015, 10:35
di enkuz
Avevo aperto un topic per chiedere come comportami in merito alla fertilizzazione... e mi era stato detto di attendere che le piante si adattassero.

Per ora sto inserendo ''potassio e rinverdente'' una tantum... peccato che, dopo l'ultimo inserimento di potassio, la conducibilità si è alzata di 100 punti e non si è più abbassata... di conseguenza, ne deduco che non viene assorbito.

Penso che sia il caso di lasciare perdere ''anche'' la fertilizzazione in questo momento... non ci capisco più nulla.
Inserire del rinverdente poi, con le alghe che mi ritrovo in vasca adesso... lo troverei molto molto pericoloso.

Sono perplesso, anche su questo.

Se possibile eviterei di fertilizzare finchè la vasca sta in queste condizioni.

Re: Polvere in acqua

Inviato: 27/06/2015, 11:01
di enkuz
Una notizia positiva: il cerato fa pearling... non si vede dalla foto ma ci sono colonne di bollicine che salgono da sotto acqua!

Situazione attuale in foto:

Immagine

Immagine

Re: Polvere in acqua

Inviato: 28/06/2015, 12:44
di Artic1
Molto bella!!!
Attendo l'arrivo dei campioni per darti un analisi al microscopio!