Pagina 10 di 13
Futuro prossimo primo acquario...
Inviato: 04/09/2020, 17:05
di ellepicci80
Fiamma ha scritto: ↑04/09/2020, 17:00
mi ricordi che pesci avevi deciso di mettere
Cardinali, Cory o pangio per il fondo e una coppia di ciclidi nani. Poi cambiati in cardinali e non so che... Te mi avevi consigliato dei pesci bellissimi ma che non ho trovato in giro. Almeno nella zona di Livorno. Quindi la mia idea sarebbe quella di mettere pesci in zona superiore, carnagiella o alternativa, cardinali o altro gruppetto di caracidi, e Cory o pangio per zona fondo visto che lo farò in sabbia. Almeno questa è la mia ultima versione.
Echinodorus tutte le specie? O c'è qualche limitazione? Parlo per l'apparato radicale non per le alleopatie. La Vallisneria e le crypto non mi fanno impazzire...
Futuro prossimo primo acquario...
Inviato: 04/09/2020, 17:20
di Fiamma
ellepicci80 ha scritto: ↑04/09/2020, 17:05
Cardinali, Cory o pangio per il fondo e una coppia di ciclidi nani.
i Pangio sono asiatici e non c'entrano niente, oltretutto sono carnivori e i poveri ciclidi nani sarebbero stressatissimi...con loro anche i cory non saprei...sceglierei uno o l'altro, occupano tutti e due il fondo.
Cardinali e Petitelle?
Echinodorus vanno bene tutti, ce ne sono anche con foglie rossastre, parecchi diventano molto grandi in larghezza quindi non li mettere troppo vicini.Oltretutto vanno bene coi pesci che sceglieresti come provenienza geografica
Futuro prossimo primo acquario...
Inviato: 04/09/2020, 17:27
di ellepicci80
Fiamma ha scritto: ↑04/09/2020, 17:20
ellepicci80 ha scritto: ↑04/09/2020, 17:05
Cardinali, Cory o pangio per il fondo e una coppia di ciclidi nani.
i Pangio sono asiatici e non c'entrano niente, oltretutto sono carnivori e i poveri ciclidi nani sarebbero stressatissimi...con loro anche i cory non saprei...sceglierei uno o l'altro, occupano tutti e due il fondo.
Cardinali e Petitelle?
Echinodorus vanno bene tutti, ce ne sono anche con foglie rossastre, parecchi diventano molto grandi in larghezza quindi non li mettere troppo vicini.Oltretutto vanno bene coi pesci che sceglieresti come provenienza geografica
E lo so. Ma erano in miei preferiti. Ok i Cory allora. Vabbè se devo rinunciare ai nani me ne farò una ragione. Magari metto un tris di
P. scalare, che ne pensi? Carnagiella, gruppetto di caracidi -
P. scalare, corydoras in ordine di altezza. Piante echinodorus, sessiliflora, rosse da primo piano e da metà vasca.
Futuro prossimo primo acquario...
Inviato: 04/09/2020, 17:58
di roby70
ellepicci80 ha scritto: ↑04/09/2020, 17:27
Magari metto un tris di P. scalare, che ne pensi?
Al massimo una coppia ma assieme ai cory
ellepicci80 ha scritto: ↑04/09/2020, 17:27
rosse da primo piano e da metà vasca
Per queste tieni conto che dovrai avere una luce molto forte ed erogare CO
2.
Futuro prossimo primo acquario...
Inviato: 04/09/2020, 21:34
di ellepicci80
roby70 ha scritto: ↑04/09/2020, 17:58
Per queste tieni conto che dovrai avere una luce molto forte ed erogare CO
2.
Per questo mi sono fatto la plafo su misura. Poi vediamo se riesce. Ovviamente la CO
2 ci deve stare eccome. Più che altro poi mi servirà una mano in sezione fertilizzazione..
Futuro prossimo primo acquario...
Inviato: 04/09/2020, 23:35
di gem1978
ellepicci80 ha scritto: ↑04/09/2020, 9:55
Askoll Pure sand midnight 0,5-1 mm
Troppo spessa per i mikrogeophagus
ellepicci80 ha scritto: ↑04/09/2020, 17:05
Cardinali, Cory o pangio per il fondo e una coppia di ciclidi nani. Poi cambiati in cardinali e non so che...
Con i pesci sei ancora in alto mare
Quindi non fai più i terrazzamenti? No perché con i corydoras te lo ristrutturano loro il fondo
ellepicci80 ha scritto: ↑04/09/2020, 17:05
carnagiella o alternativa
Se non ti piacciono le carnegiella strigata allora valuta le coppella arnoldi.
Futuro prossimo primo acquario...
Inviato: 05/09/2020, 0:20
di ellepicci80
gem1978 ha scritto: ↑04/09/2020, 23:35
ellepicci80 ha scritto: ↑04/09/2020, 9:55
Askoll Pure sand midnight 0,5-1 mm
Troppo spessa per i mikrogeophagus
ellepicci80 ha scritto: ↑04/09/2020, 17:05
Cardinali, Cory o pangio per il fondo e una coppia di ciclidi nani. Poi cambiati in cardinali e non so che...
Con i pesci sei ancora in alto mare
Quindi non fai più i terrazzamenti? No perché con i corydoras te lo ristrutturano loro il fondo
ellepicci80 ha scritto: ↑04/09/2020, 17:05
carnagiella o alternativa
Se non ti piacciono le carnegiella strigata allora valuta le coppella arnoldi.
Anche questa non va bene? Ma porca miseria... Me la consigli tu una sabbia nera? Io non riesco a trovarla e ora che pensavo di averla trovata... Puf! Non c'è più...
So il centro, i cardinali che adoro.. in alto anche ora vedo anche sti Arnold come sono...
Gli
P. scalare @
roby70 mi ha detto 3 no... Quindi o 2 o 4 o solo 2? Mi dovrò informare sul dimorfismo per trovare una coppia.. ma poi perché no con i Cory? Non occupano la stessa zona. I nani li avevo esclusi proprio per i Cory o per i pangio.
Più che in alto mare sono nel pieno del rio amazzoni... Almeno per le piante non credo di avere sto problema.. evito alleopatie e dovrei esserci.. a proposito sai se c'è guerra tra echinodorus e sessiliflora?
Futuro prossimo primo acquario...
Inviato: 05/09/2020, 0:32
di gem1978
ellepicci80 ha scritto: ↑05/09/2020, 0:20
sai se c'è guerra tra echinodorus e sessiliflora?
A memoria direi di no.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Stai comunque attento ad evitare soprattutto le allelopatie radicali
Nella tua vasca ci sta una coppia formata.
Generalmente si parte da un gruppo di 4 5 esemplari giovani; quando si forma la coppia si danno via gli altri.
ellepicci80 ha scritto: ↑05/09/2020, 0:20
perché no con i Cory?
Roby diceva no con i nani

sono ciclidi anche loro; il rischio mazzate è dietro l'angolo

Futuro prossimo primo acquario...
Inviato: 05/09/2020, 10:01
di roby70
gem1978 ha scritto: ↑05/09/2020, 0:32
Roby diceva no con i nani

Può essere che mi sono spiegato male

Futuro prossimo primo acquario...
Inviato: 05/09/2020, 10:20
di ellepicci80
@
roby70 @
gem1978 @
Fiamma ok ricapitolando,,, in alto pesci accetta (per farla breve) le copella no perchè vogliono poca luce e piante sporgenti per la riproduzione, cardinali e un gruppetto di
P. scalare ( ma quelli in più come faccio a ridarli? al massimo li posso vendere sul mercatino ma non credo che un negoziante se li riprenda, forse manco gratis) e cory in basso. e qui ci fermiamo. Poi le piante, con l'echinodorus non ho altre alleopatie tranne che con quelle citate, quindi sarei a posto e mano libera..
@
gem1978 il dislivello ci sarà eccome, una piccola pendenza con a guardia un paio di pietre lisce. se si manterrà bene altrimenti nada. lo separo dalla sabbia con una retina perpendicolare, cosi ho anche il ricircolo dell'acqua tra la zona bassa di sola sabbia e la parte di lapillo. ho il problema della visuale altrimenti non avrei avuto questo problema da affrontare.
ah, l'acqua non vorrei ambrarla troppo.
ricordo la mia illuminazione:
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 21670 + 2 metri gro
Temp. colore: 6400+6500 originali
litri lordi 238
litri netti 205 circa.