Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 20/07/2020, 20:00
LucaOrlacchio ha scritto: ↑20/07/2020, 19:24
La mia Limnho mi sembra stia peggiorando nella parte bassa,mi devo preoccupare??
Mancanza di luce sicuramente ma anche nutrimenti; stai fertilizzando in qualche modo?
LucaOrlacchio ha scritto: ↑20/07/2020, 19:24
Le trovo anche tipo a Isola dei tesori?
Le foglie di catappa penso di sì, quelle di quercia le puoi raccogliere in natura ma devono essere secche.
LucaOrlacchio ha scritto: ↑20/07/2020, 19:24
Per quanto tempo rimane ambrata l’acqua?
Sempre. Senza CO
2 però ci sono poche alternative per abbassare il pH
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
SedicesimaGrifo

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/05/20, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x55x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 64
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino medio/fine
- Flora: 1 Crypto Affinis
1 Crypto Becketii
1 Crypto Wendtii Green
3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl
4 Anubias Barteri
4 Microsorum
5 Hydrocotyle Leucocaphala
- Fauna: Avrò:
2 P. scalare (coppia)
2 Ramirezi (coppia)
2 Ancistrus (coppia)
10 Corydoras (penso Panda)
20 Cardinali
- Altre informazioni: Amtra Alux 450
Litri netti circa 420
Riscaldatore 2x300W.
Filtro Pratiko 400 Super silent
Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
- Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus.
Sabbia medio/fine nera.
Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano.
3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di SedicesimaGrifo » 20/07/2020, 20:07
Voilà. Un effetto antipatico è che il blu notturno non è più blu. Diventa una specie di giallo/verde piuttosto inquietante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SedicesimaGrifo
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 20/07/2020, 20:14
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
LucaOrlacchio

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
Limnhofila sessiliflora
Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy
Platy
Caridina Red
Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di LucaOrlacchio » 20/07/2020, 23:12
roby70 ha scritto: ↑20/07/2020, 20:00
stai fertilizzando in qualche modo?
Ho il substrato come da foto
Aggiunto dopo 21 secondi:
19A33182-CF43-4655-B3EC-3A2B6C233A6A.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
roby70 ha scritto: ↑20/07/2020, 20:00
Sempre. Senza CO
2
Mi conviene creare la CO
2 come fate voi a costo quasi zero senza impianto?non mi piace l’acqua ambrata

Oppure una volta abbassato il pH posso provare a togliere la foglia e il pH risalirà vero?
Aggiunto dopo 56 secondi:
Parecchio antipatico


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LucaOrlacchio
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/07/2020, 6:55
LucaOrlacchio ha scritto: ↑20/07/2020, 19:24
La mia Limnho mi sembra stia peggiorando nella parte bassa,mi devo preoccupare??
Inventei qualcosa del genere
Un vaso da parete per l'acquario (io uso i secchiellini della burrata e una ventosa di quelle che tengono i riscaldatori) per mettere qualche stelo con fondo, ma anche a 1-2 cm dalla superficie ove ha condizioni migliori per la crescita, man mano abbbasso sino a piantare sul fondo. Ho recuperato cosi piante da condizioni disperate...ora ne ho la vasca piena
Posted with AF APP
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
LucaOrlacchio

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
Limnhofila sessiliflora
Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy
Platy
Caridina Red
Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di LucaOrlacchio » 21/07/2020, 8:52
BollaPaciuli ha scritto: ↑21/07/2020, 6:55
Inventei qualcosa del genere
Molto carina come idea,ma devo mettere anche un po’ di substrato o basta solo la ghiaia inerte??
LucaOrlacchio
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 21/07/2020, 9:04
LucaOrlacchio ha scritto: ↑20/07/2020, 23:15
Ho il substrato come da foto
La limno però del fondo fertile se ne fa poco visto che si nutre prevalentemente in colonna. Io farei un salto in fertilizzazione con foto e valori per chiedere consiglio.
LucaOrlacchio ha scritto: ↑20/07/2020, 23:15
Oppure una volta abbassato il pH posso provare a togliere la foglia e il pH risalirà vero?
Si, risale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
LucaOrlacchio

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
Limnhofila sessiliflora
Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy
Platy
Caridina Red
Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di LucaOrlacchio » 21/07/2020, 9:22
roby70 ha scritto: ↑21/07/2020, 9:04
La limno però del fondo fertile se ne fa poco
Avevo messo come da tuo consiglio il fotoperiodo a 4 ore e 3 ore di luce lunare,oggi ho aumentato un pochino,magari anche quello influisce?
LucaOrlacchio
-
roby70
- Messaggi: 43416
- Messaggi: 43416
- Ringraziato: 6538
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6538
Messaggio
di roby70 » 21/07/2020, 12:06
Si, aumenta un pò la luce senza problemi ma più che la durata la cosa importante è quanta luce è presente e in quell'acquario è veramente poca.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
LucaOrlacchio

- Messaggi: 271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
Limnhofila sessiliflora
Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy
Platy
Caridina Red
Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di LucaOrlacchio » 21/07/2020, 13:29
roby70 ha scritto: ↑21/07/2020, 12:06
in quell'acquario è veramente poca.
Senza aggiungere più luce la limnho non riesce a vivere?
LucaOrlacchio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti