Pagina 10 di 15
Ri-allestimento acquario ferplast 120l
Inviato: 06/08/2020, 9:56
di Raffaele
Buongiorno, ho pulito la vasca, tolto il vecchio fondo e riallestito l'acquario.I valori ad oggi sono
pH 7-8
Kh4
Gh10
NO
2- 0
NO
3- 0-5
Conducibilità 300us
Allego foto della vasca, ho messo alcune piantine recuperate dal vecchio allestimento, mancano tronchi e piantine che comprerò.Ora inizio ad aprire il topic in fertilizzazione, quando misi il manado ho già aggiunto gli npk.Ancora non metto CO
2, mi serve il ricambio della porosa askoll, quindi penso che con pH 4 riesco a farlo scendere, però non ho l'elettrovalvola per chiuderlo di sera.Sono andato dal negoziante, mi ha fatto vedere una coppia di apistogramma magmasteri, ma li vedo un po' delicatucci non so.
Per la nebbia biancastra quanto bisogna aspettare?
Il bianco sull anubias è la sabbia di quarzo

Ri-allestimento acquario ferplast 120l
Inviato: 06/08/2020, 10:04
di Monica
Buongiorno Raffaele

la nebbiolina solitamente in pochi giorni va via, per la CO
2 non è un problema, molti di noi erogano 24h bello l'acquario e belli gli apistogramma, chiedi in Ciclidi nani com'è la loro gestione, cosi ti fai un idea
Intendevi KH giusto?
Ri-allestimento acquario ferplast 120l
Inviato: 06/08/2020, 11:17
di Raffaele
Monica ha scritto: ↑06/08/2020, 10:04
KH
Sisi, come sono messo con i valori?
Alla fine ho deciso:apistogramma cacautoides(sono i più forti) e un bel branco di cardinali, ci sta come accoppiamento?
Ri-allestimento acquario ferplast 120l
Inviato: 06/08/2020, 11:19
di Monica
Splendidi anche loro, dovrai scendere con i valori

ma meglio chiedere in sezione specifica, cosi avrai consigli mirati per loro

Ri-allestimento acquario ferplast 120l
Inviato: 06/08/2020, 14:04
di Raffaele
Monica ha scritto: ↑06/08/2020, 11:19
scendere
Come faccio a fare scendere il pH, oltre ad eventuale CO
2?
Ri-allestimento acquario ferplast 120l
Inviato: 06/08/2020, 14:20
di Starman
Raffaele ha scritto: ↑06/08/2020, 14:04
Monica ha scritto: ↑06/08/2020, 11:19
scendere
Come faccio a fare scendere il pH, oltre ad eventuale CO
2?
Acidificanti naturali e KH basso

Ri-allestimento acquario ferplast 120l
Inviato: 06/08/2020, 15:38
di Raffaele
Al posto di ricomprare la porosa askoll, investo e prendo il reattorino CO2 tunze, che dovrebbe andar bene fino ad acquari di 1000 litri.Appena mi arriva, insieme alle piante inizio la fertilizzazione con protocollo pmdd, ho già aperto il topic in sezione dedicata.
Per mettere i pesci aspetto ad un calo di pH tramite CO2.E' possibile inserire, oltre alla coppia di apistogramma e il branco di neon, anche un branchetto di hyphessobrycon eques?
Ri-allestimento acquario ferplast 120l
Inviato: 06/08/2020, 15:59
di Monica
Tieni conto che l'effetto visivo di due banchi con abitudini di nuoto simili è incasinato, più ordinato uno solo molto numeroso, nel caso alcuni hybressobrycon sono adatti, eviterei gli eques che sono dei rompi balle

di proporzioni bibliche

Ri-allestimento acquario ferplast 120l
Inviato: 06/08/2020, 16:34
di fla973
ciao @
Raffaele se la vasca è chiusa potresti pensare ad un banco di carnegiella stringata

Ri-allestimento acquario ferplast 120l
Inviato: 06/08/2020, 20:51
di Raffaele
@
Monica stavo facendo l'ordine delle piante e Heteranthera da sfondo non è disponibile, ci sono alternative?