Pagina 10 di 14

Creare una rocciata stabile

Inviato: 17/11/2020, 8:18
di Pisu
Twindiego ha scritto:
17/11/2020, 8:09
Ciao Pisu, seguo con interesse il tuo post perché sto allestendo la mia prima vasca e mi piace l'idea di usare polistirolo e poliuretano per creare dei volumi, ho solo un dubbio, leggendo altri post ho capito che in molti consigliano di usare spray o vernici plastificanti tipo plastivel, per sigillare il polistirolo ed evitare che, a lungo andare, si sgretoli in acquario, vorrei sapere come ti sei regolato tu in questo senso.

Grazie in anticipo

D.
Ciao :)
Io in realtà non ci ho neanche pensato...
Siccome ho messo tutto interrato non si vede nulla.
Però non credo che siano materiali che si sfaldino nel tempo :-?
Il plastivel lo vedo più che altro per degli sfondi che rimangono a vista, per rivestire rocce calcaree o tutto ciò che rilascia o può dare problemi.

Creare una rocciata stabile

Inviato: 27/12/2020, 17:07
di Pisu
Raga la vasca è sempre vuota :D
Le filamentose non mi preoccupano, sono lì da mesi ma prima o poi le faccio andare via.
Ora l'akadama è abbastanza stabile.
Il layout è ancora un po' da definire ma credo che manchi solo il ciuffone centrale, per ora provo con Heteranthera, poi vedremo.

Ma non so decidermi sulla popolazione :-?
Mi balena l'idea di fare un monospecifico di otocinclus e tentarne la riproduzione ma...è piuttosto illuminato per ora :-?
Non che gli oto abbiano problemi con la luce, nell'altra vasca stanno sempre sul vetro frontale e comunque li vedo ben poco nascosti; so che gli basta la compagnia per non essere timidi. Però bho...di sicuro lì dentro ora hanno da mangiare, di microfauna ce n'è in abbondanza e i nitrati ormai li devo integrare costantemente.
Potrebbe essere la vasca giusta, voi che dite?
So che depongono sulle foglie, forse è fondamentale mettere piante a foglie larghe?
IMG_20201227_165527[1].jpg
Accetto altre idee su monospecifico con riproduzioni spontanee di pesci non troppo timidi O:-)

Creare una rocciata stabile

Inviato: 27/12/2020, 17:13
di Monica
Mi ricordi le misure Pisu :)

Creare una rocciata stabile

Inviato: 27/12/2020, 17:20
di Pisu
100 litri netti
80x40x40 di colonna
Movimento acqua quasi nullo ma modificabile
pH tra 6 e 6,5
CO2
Le durezze le tengo in genere:
GH 10
KH 5-6 ma un poco tende a scendere ancora
Temperatura possibilmente non sopra i 22 in inverno perché è aperto, in estate non supera mai i 28 (ho il clima)
Ovviamente senza filtro

Bastano? :D

Ah a proposito, ho provato 2 volte ad inserire le dafnia magna ma non hanno attecchito, non so se per mancanza di nutrimento in colonna o se per i valori :-?

Ps. Già mi avete consigliato Microdevario kubotai ed in effetti rimangono un'opzione

Creare una rocciata stabile

Inviato: 27/12/2020, 17:45
di Monica
Son piccini ma potresti fare un bel gruppone :) confermo Microdevario kubotai o Danio margaritatus o entrambi :)

Creare una rocciata stabile

Inviato: 27/12/2020, 18:01
di mmarco
Monica ha scritto:
27/12/2020, 17:45
Microdevario kubotai
:-bd

Creare una rocciata stabile

Inviato: 27/12/2020, 18:02
di Pisu
Monica ha scritto:
27/12/2020, 17:45
Danio margaritatus
Loro leggo in giro che sono molto timidi...
Sugli oto che mi dici?
Impossibile riprodurli?

Creare una rocciata stabile

Inviato: 27/12/2020, 18:15
di aragorn
Scoperto solo adesso seguo interessato e ti faccio i complimenti :ymapplause:

Creare una rocciata stabile

Inviato: 27/12/2020, 18:18
di Zommy86
Monica ha scritto:
27/12/2020, 17:45
Son piccini ma potresti fare un bel gruppone :) confermo Microdevario kubotai o Danio margaritatus o entrambi :)
Le kubotai le ho nell'acquario piccolo, stupende.
Ma stazione solo nella parte senza acuna pianta, non si addentrato per nulla nella vegetazione e stanno sempre nella parte alta dell'acquario

Creare una rocciata stabile

Inviato: 27/12/2020, 19:49
di Monica
Pisu ha scritto:
27/12/2020, 18:02
Loro leggo in giro che sono molto timidi
Io questa cosa non l'ho notata :) l'acquario deve essere adatto
Pisu ha scritto:
27/12/2020, 18:02
Impossibile riprodurli?
No, c'è chi è riuscito :)