Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23802
- Messaggi: 23802
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 19/10/2020, 23:55
Dipende quanto è scura l'acqua ovviamente
Non ricordo quanto ambrano le pignette ma so che ci mettono un po' ad acidificare.
Invece tra le foglie la quercia ambra meno della catappa ma ha un potere acidificante che si avvicina e se non ti piace molto l'idea acqua colore del the è una ottima alternativa.
Di torba invece ne esistono vari tipi , spesso quelle "acquariofile" non ambrano tantissimo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Metzli (20/10/2020, 11:53)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Metzli

- Messaggi: 622
- Messaggi: 622
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 20/10/2020, 16:16
Buona
gem1978 ha scritto: ↑19/10/2020, 23:55
Non ricordo quanto ambrano le pignette ma so che ci mettono un po' ad acidificare.
Hai più o meno idea, della tempistica per rendersi conto del risultato di acidificazione? Ovviamente ci saranno 1000 fattori, ma giusto per avere un'indicazione..
gem1978 ha scritto: ↑19/10/2020, 23:55
Invece tra le foglie la quercia ambra meno della catappa ma ha un potere acidificante che si avvicina e se non ti piace molto l'idea acqua colore del the è una ottima alternativa.
Di torba invece ne esistono vari tipi , spesso quelle "acquariofile" non ambrano tantissimo.
Interessantissima integrazione,, grazie

Metzli
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 20/10/2020, 16:18
Almeno una settimana direi di lasciarle lavorare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Metzli

- Messaggi: 622
- Messaggi: 622
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 20/10/2020, 16:20
Metzli
-
Metzli

- Messaggi: 622
- Messaggi: 622
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 24/10/2020, 15:43
Buona

Giro settimanale di test
Cattura.PNG
Cosa ne dite? Si è alzato un po' il KH, il pH ad una settimana dall'inserimento delle pignette, e rimasto pressochè stabile. E' salita la CO
2..
Insomma, cerco consigli

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Metzli
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 24/10/2020, 16:10
Metzli ha scritto: ↑24/10/2020, 15:43
Si è alzato un po' il KH, il pH ad una settimana dall'inserimento delle pignette, e rimasto pressochè stabile.

Aggiungi altre pignette però è strano a meno che non hai qualcosa di calcareo in vasca.
Per la CO
2 se non la eroghi artificialmente le tabelle non hanno senso e di CO
2 ne hai pochissima
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Metzli

- Messaggi: 622
- Messaggi: 622
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 24/10/2020, 16:33
roby70 ha scritto: ↑24/10/2020, 16:10
a meno che non hai qualcosa di calcareo in vasca.
Niente..
Potrebbe avere correlazione la scarsissima presenza di fosfati?
Metzli
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 24/10/2020, 20:06
No.
Vediamo se aumenta ancora o è solo stato un test un po’ sbagliato
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Metzli

- Messaggi: 622
- Messaggi: 622
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 24/10/2020, 22:49
roby70 ha scritto: ↑24/10/2020, 20:06
Vediamo se aumenta ancora o è solo stato un test un po’ sbagliato
Ok, grazie

Posted with AF APP
Metzli
-
Metzli

- Messaggi: 622
- Messaggi: 622
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 31/10/2020, 15:56
Buona

Aggiornamento:
Frontale
20201031_152725.jpg
Angolare dal basso
20201031_152907.jpg
Laterale da dx (purtroppo attraverso 2 vetri di una vetrinetta)
20201031_152937.jpg
Aerea
20201031_153027.jpg
Qui il diario valori
Cattura.PNG
Calcolando che le ultime pignette inserite magari devono ancora dare il meglio, e tenendo presente che potrei metterne altre unite a foglie, per abbassare ancora un pelo il pH, tenendo presente che gli NO
2- sono giusti, credete che in settimana potrei inserire fauna (gruppetto di Trigonostigma)? E a seguire, ipotesi, magari dopo 10 gg un Betta?
Critiche e consigli sempre ben accetti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Metzli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti