Pagina 10 di 16

Primo acquario, purtroppo piccolino

Inviato: 19/10/2020, 23:55
di gem1978
Dipende quanto è scura l'acqua ovviamente :)

Non ricordo quanto ambrano le pignette ma so che ci mettono un po' ad acidificare.
Invece tra le foglie la quercia ambra meno della catappa ma ha un potere acidificante che si avvicina e se non ti piace molto l'idea acqua colore del the è una ottima alternativa.
Di torba invece ne esistono vari tipi , spesso quelle "acquariofile" non ambrano tantissimo.

Primo acquario, purtroppo piccolino

Inviato: 20/10/2020, 16:16
di Metzli
Buona :)
gem1978 ha scritto:
19/10/2020, 23:55
Non ricordo quanto ambrano le pignette ma so che ci mettono un po' ad acidificare.
Hai più o meno idea, della tempistica per rendersi conto del risultato di acidificazione? Ovviamente ci saranno 1000 fattori, ma giusto per avere un'indicazione..
gem1978 ha scritto:
19/10/2020, 23:55
Invece tra le foglie la quercia ambra meno della catappa ma ha un potere acidificante che si avvicina e se non ti piace molto l'idea acqua colore del the è una ottima alternativa.
Di torba invece ne esistono vari tipi , spesso quelle "acquariofile" non ambrano tantissimo.
Interessantissima integrazione,, grazie :)
:-h

Primo acquario, purtroppo piccolino

Inviato: 20/10/2020, 16:18
di roby70
Almeno una settimana direi di lasciarle lavorare.

Primo acquario, purtroppo piccolino

Inviato: 20/10/2020, 16:20
di Metzli
:-bd

Primo acquario, purtroppo piccolino

Inviato: 24/10/2020, 15:43
di Metzli
Buona :)
Giro settimanale di test
Cattura.PNG
Cosa ne dite? Si è alzato un po' il KH, il pH ad una settimana dall'inserimento delle pignette, e rimasto pressochè stabile. E' salita la CO2..
Insomma, cerco consigli :)

Primo acquario, purtroppo piccolino

Inviato: 24/10/2020, 16:10
di roby70
Metzli ha scritto:
24/10/2020, 15:43
Si è alzato un po' il KH, il pH ad una settimana dall'inserimento delle pignette, e rimasto pressochè stabile.
:-? Aggiungi altre pignette però è strano a meno che non hai qualcosa di calcareo in vasca.
Per la CO2 se non la eroghi artificialmente le tabelle non hanno senso e di CO2 ne hai pochissima

Primo acquario, purtroppo piccolino

Inviato: 24/10/2020, 16:33
di Metzli
roby70 ha scritto:
24/10/2020, 16:10
a meno che non hai qualcosa di calcareo in vasca.
Niente..
Potrebbe avere correlazione la scarsissima presenza di fosfati?

Primo acquario, purtroppo piccolino

Inviato: 24/10/2020, 20:06
di roby70
No.
Vediamo se aumenta ancora o è solo stato un test un po’ sbagliato

Primo acquario, purtroppo piccolino

Inviato: 24/10/2020, 22:49
di Metzli
roby70 ha scritto:
24/10/2020, 20:06
Vediamo se aumenta ancora o è solo stato un test un po’ sbagliato
Ok, grazie :)

Primo acquario, purtroppo piccolino

Inviato: 31/10/2020, 15:56
di Metzli
Buona :)
Aggiornamento:
Frontale
20201031_152725.jpg
Angolare dal basso
20201031_152907.jpg
Laterale da dx (purtroppo attraverso 2 vetri di una vetrinetta)
20201031_152937.jpg
Aerea
20201031_153027.jpg
Qui il diario valori
Cattura.PNG
Calcolando che le ultime pignette inserite magari devono ancora dare il meglio, e tenendo presente che potrei metterne altre unite a foglie, per abbassare ancora un pelo il pH, tenendo presente che gli NO2- sono giusti, credete che in settimana potrei inserire fauna (gruppetto di Trigonostigma)? E a seguire, ipotesi, magari dopo 10 gg un Betta?
Critiche e consigli sempre ben accetti :)