Pagina 10 di 10

Acquaterrario Work in Progress

Inviato: 18/07/2021, 12:29
di EnricoGaritta
Ciao @Savo90 :)
Non ho usato niente per fissare rocce e legni :-bd stanno completamente fermi :)
Per la seconda domanda, considera che l'acqua come livello arriva a sfiorare la parte più bassa del tessuto non tessuto, la torba non viene toccata e quindi non galleggia.
È tutto poggiato/incastrato :)

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
lo stagno delle chele

Se ti va qui c'è il post in mostraci dove spiego un po' la vasca e metto foto aggiornate :)

Acquaterrario Work in Progress

Inviato: 18/07/2021, 20:44
di Savo90
EnricoGaritta ha scritto:
18/07/2021, 12:30
È tutto poggiato/incastrato
Ok ottimo stavo pensando se comprare silicone o no…. Secondo te se metto strato di figura di cocco ma quello a tessuto per intenderci invece del tessuto no tessuto potrebbe essere sufficiente per il lavoro?
EnricoGaritta ha scritto:
18/07/2021, 12:30
Se ti va qui c'è il post
Sto seguendo tutto su consiglio di Claudio80 e complimenti per il capolavoro ero dubbio se usare il lapillò o no ma te hai confermato di si grazie…. Nelle ferie dovrei iniziare a distriggere-ricostruire un acquario aprirò topic quando sarà e il tuo lavoro e molto di ispirazione :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Scusa correttore automatico…. Tappetino di corteccia di cocco palma come preferisci linko per far un idea
N Nagerteppich.de Tappetino in cocco in 100% fibra di cocco, rotolo da 25 cm x 5 m, con lattice naturale, protezione invernale e dal freddo per piante, prodotto naturale

Acquaterrario Work in Progress

Inviato: 18/07/2021, 20:51
di EnricoGaritta
Savo90 ha scritto:
18/07/2021, 20:47
Tappetino di corteccia di cocco palma
Io non lo userei :-q
La fibra di cocco in acqua rilascia parecchi tannini che andrebbero ad acidificare :)
Oltretutto potrebbe anche disfarsi con il tempo :-?
Io userei tessuto non tessuto, lo puoi comprare nei brico per pochi euro :) in alternativa potresti vedere come va con una rete da zanzariera ma mi sa che lascererre passare l'eventuale terriccio/torba

Acquaterrario Work in Progress

Inviato: 18/07/2021, 23:06
di Savo90
EnricoGaritta ha scritto:
18/07/2021, 20:51
La fibra di cocco in acqua rilascia parecchi tannini che andrebbero ad acidificare
Neanche preso in considerazione…. E io alla fine dovrei farlo per le bombina quindi forse alla fine farò della terra come parte emersa ma almeno una piantina volevo metterla per sfruttare un po’ lo spazio aereo del paludario nel mio 180L….. però grazie pre la dritta

Acquaterrario Work in Progress

Inviato: 18/07/2021, 23:09
di EnricoGaritta
Savo90 ha scritto:
18/07/2021, 23:06
Neanche preso in considerazione…. E io alla fine dovrei farlo per le bombina quindi forse alla fine farò della terra come parte emersa ma almeno una piantina volevo metterla per sfruttare un po’ lo spazio aereo del paludario nel mio 180L….. però grazie pre la dritta
Puoi anche usarla la fibra di cocco :) o la torba, l'importante è che non siano immerse in acqua

Acquaterrario Work in Progress

Inviato: 19/07/2021, 15:37
di Savo90
EnricoGaritta ha scritto:
18/07/2021, 23:09
la fibra di cocco
Pensavo che si potesse immergere in acqua senza problemi avevo considerato però la capillarità e l’effetto spugna ma non ho pensato a tannini e vari valori chimici…. Sarò ubriaco di brina perché ho appena finito di sistemare un black water quindi dovrei ricordarle ste cose =))