Pagina 10 di 13

Allestimento primo acquario

Inviato: 28/10/2020, 13:30
di Sampei
roby70 ha scritto:
28/10/2020, 12:39
E' una buona idea.. a parte il pH che può non aver senso misurato in negozio così controlli gli altri.
Perfetto sabato procedo con i test dal negoziante.
roby70 ha scritto:
28/10/2020, 12:39
Valori da abbassare; una volta che siamo sicuri che siano quelli farei un cambio del 30% con osmosi o demineralizzata per abbassare il KH e poi usi foglio di quercia o catappa per acidificare e far scendere anche il pH che dovrà arrivare sotto ai 7.
Foglie di catappa ne avevo già inserite secondo quanto indicato sulla confezione per 100lt. La CO2 non dovrebbe aiutare ad abbassarlo? Al momento ho circa 10 bolle al minuto.

Allestimento primo acquario

Inviato: 28/10/2020, 14:36
di roby70
Sampei ha scritto:
28/10/2020, 13:30
La CO2 non dovrebbe aiutare ad abbassarlo?
:-bd Mi ero dimenticato che la usavi. Prova ad aumentare un attimo le bolle fino a 15.

Allestimento primo acquario

Inviato: 28/10/2020, 15:49
di Sampei
roby70 ha scritto:
28/10/2020, 14:36
Sampei ha scritto:
28/10/2020, 13:30
La CO2 non dovrebbe aiutare ad abbassarlo?
:-bd Mi ero dimenticato che la usavi. Prova ad aumentare un attimo le bolle fino a 15.
Perfetto! All'inizio quando l'avevo messa ero riuscito ad arrivare a pH 6.5 ed era regolata a più di 10 poi però l'ho abbassata perché volevo rimanere un po' conservativo..aggiungo qualche bolla e vediamo come evolve la situazione :)

Allestimento primo acquario

Inviato: 28/10/2020, 23:19
di gem1978
Controlla sempre il rapporto KH pH per valutare la quantità di CO2 non sia troppa

Allestimento primo acquario

Inviato: 04/11/2020, 19:08
di Sampei
Dopo aver aumentato la CO2 a circa 15 bolle al minuto e aver rimosso le rocce non idonee rimpiazzandole con altre che ho testato, vi mostro i risultati dei test:
Primo Acquario
Fauna:
Flora: Microsorum,Cryptocoryne,Limnophila,Taxiphyllum,Rotala,Lemna Minor

Valori
- 03/11/20 .24/10/20 .17/10/20 .12/10/20
EC 330306284260
NO3- 481010
pH 6.57.57.56.5
KH 6555
GH 6666
CO2 6766
NO2- 000.40.2
Temp. 25252525
La EC continua a salire e sembra anche costante, una ventina di µS/cm alla settimana.. non capisco😩😩
Ho notato un innalzamento di KH. Dipende dalla CO2 immessa?
La CO2 sembra essere troppo alta (ho usato il calcolatore del sito), abbasso un po' il numero di bolle?
Il pH è sceso perché avevo aggiunto CO2, mi aspetto che risalga se metto mano all'erogazione di bolle.
Come mi consigliate di procedere?

Ricordo che non ho ancora iniziato a fertilizzare per mancanza di materiali ma ora che li ho aprirò un tipico apposito.
L'obiettivo sembra ancora lontano purtroppo, anche se l'acquario mi piace tantissimo ma...con i pesci sarebbe sicuramente meglio 😅

Allestimento primo acquario

Inviato: 05/11/2020, 7:34
di gem1978
Sampei ha scritto:
04/11/2020, 19:08
La CO2 sembra essere troppo alta (ho usato il calcolatore del sito), abbasso un po' il numero di bolle?
La abbasserei.
Se non hai pesci in vasca però puoi provare a fare il test del pH shakerato per avere maggiore precisione.
Sampei ha scritto:
04/11/2020, 19:08
Ho notato un innalzamento di KH. Dipende dalla CO2 immessa?
Potrebbe, ma solo se hai ancora qualcosa di calcareo in vasca. :-?
Di quanto si è alzato?
Sampei ha scritto:
04/11/2020, 19:08
...con
Sicuramente ma se non trovi la quadra con la CO2 rischiamo di gasarli x_x

Allestimento primo acquario

Inviato: 05/11/2020, 9:57
di Sampei
gem1978 ha scritto:
05/11/2020, 7:34
La abbasserei.
Se non hai pesci in vasca però puoi provare a fare il test del pH shakerato per avere maggiore precisione.
Ok abbasso la CO2. Torno a 10 bolle al minuto? però così il pH si alzerà a 7.5 e siamo da capo :-? Purtroppo la regolazione non è precisa, proverò a fare una via di mezzo tipo 12-13 se riesco.
Come faccio a fare il test shakerato? non l'ho mai fatto.
gem1978 ha scritto:
05/11/2020, 7:34
Potrebbe, ma solo se hai ancora qualcosa di calcareo in vasca. :-?
Di quanto si è alzato?
Inizialmente stava a 5 ora da circa 10/12 giorni è a 6
L'unica idea che mi viene è rimuovere completamente anche le nuove rocce. Anche se le ho testate tutte e lavate tutte e non avevano reagito con HCl.
gem1978 ha scritto:
05/11/2020, 7:34
Sicuramente ma se non trovi la quadra con la CO2 rischiamo di gasarli x_x
Questo cerchiamo di evitarlo :D
Finchè non sono sicuro che i valori vadano bene non voglio introdurre nessun pesce

Allestimento primo acquario

Inviato: 05/11/2020, 11:06
di roby70
Sampei ha scritto:
05/11/2020, 9:57
Come faccio a fare il test shakerato? non l'ho mai fatto.
Misuri pH e KH in acquario
Prendi un pò d'acqua e la metti in una bottiglietta; agiti molto bene per qualche minuto la bottiglietta aperta in modo che la CO2 possa sciogersi
Misuri il pH dell'acqua della bottiglietta; questa dovrebbe essere priva di CO2 e qundi il pH più alto
La differenza tra i due pH (usando il calcolatore) ti da la CO2 effettivamente disciolta in acqua senza tenere conto di eventuali acidificanti.

Allestimento primo acquario

Inviato: 05/11/2020, 11:11
di Sampei
roby70 ha scritto:
05/11/2020, 11:06
Sampei ha scritto:
05/11/2020, 9:57
Come faccio a fare il test shakerato? non l'ho mai fatto.
Misuri pH e KH in acquario
Prendi un pò d'acqua e la metti in una bottiglietta; agiti molto bene per qualche minuto la bottiglietta aperta in modo che la CO2 possa sciogersi
Misuri il pH dell'acqua della bottiglietta; questa dovrebbe essere priva di CO2 e qundi il pH più alto
La differenza tra i due pH (usando il calcolatore) ti da la CO2 effettivamente disciolta in acqua senza tenere conto di eventuali acidificanti.
Ottimo! Grazie della dritta, appena ne ho la possibilità eseguo il test :)

Allestimento primo acquario

Inviato: 05/11/2020, 16:26
di gem1978
Sampei ha scritto:
05/11/2020, 9:57
Inizialmente stava a 5 ora da circa 10/12 giorni è a 6
un punto di differenza può essere acnhe un errore strumentale :) magari il valore reale è intermedio o nella misurazione una goccia può essere stata più piccola o più grande "falsando" la misurazione.