Pagina 10 di 12

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Inviato: 29/10/2020, 20:53
di Jack8
Monica ha scritto:
29/10/2020, 20:41
anche un buon programma per modificare le foto
=)) =)) =))

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Inviato: 30/10/2020, 11:55
di Morph
Ho fatto l'ordine delle piante.. forse mi sono fatto prendere un pò la mano cmq.. ho ordinato:

- Echinodorus Red Devil x2 (da mettere accanto alle Bleheri lato interno)
- Nymphaea Lotus Zenkeri (primo piano lato SX)
- Hygrophila Polysperma Rosanervig (primo piano lato DX)
- Bucephalandra sp. Brownie X4 (da legare alla radice in alto).

Le Lagenandra non era disponibile.. Dietro la radice lascio la Limnophylia così spezza il rosso che ci sarà davanti e ai lati..mi sa che dovrò togliere quelle grotte di pietra e lasciare giusto qualche roccia singola..

x_x

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Inviato: 30/10/2020, 12:51
di Monica
Morph ha scritto:
30/10/2020, 11:55
forse mi sono fatto prendere un pò la mano cmq
Sembrano i miei ordini x_x :))

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Inviato: 30/10/2020, 21:14
di Morph
Nel frattempo ho visto un brutto regresso delle echinodorus.. diverse foglie morte, alcune che tendono ad annerire.. ho dato una sfoltita per alleggerire il carico alle piante e messo due compresse sotto le radici.. speriamo bene..
20201030_212056.jpg

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Inviato: 30/10/2020, 21:44
di Monica
Se vedi che non si riprendono passa dai ragazzi in Fertilizzazione :)

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Inviato: 09/11/2020, 21:45
di Morph
In attesa della maturazione del filtro, mi sta venendo in mente una pazza idea..

Poiché, come ho accennato già in altre sezioni, essendomi innamorato del pleco L114 che sradicherebbe qualsiasi pianta interrata, stavo valutando di rifare completamente il layout con sole epifite legate alle radici ed eventualmente una galleggiante.

Per le piante da legare pensavo alle classiche Anubias, microsorum, Ceratopteris e Bolbitis. Riguardo alla galleggianti, so essere molto utili sia per l assorbimento delle sostanze nocive, sia per schermare la luce alle epifite. Immagino si possano comunque gestire potandole il giusto per regolare la quantità di luce che deve filtrare.

Una domanda sulle galleggianti: richiedono tutte vasca aperta giusto? Ci sono controindicazioni? Che mi consigliate? Sarebbe bello qualcosa che fiorisce. Pensavo alla Eichhornia crassipes ma sono aperto a qualsiasi suggerimento.

Infine una fertilizzazione: Epifite e galleggianti sono per caso piante meno esigenti, che vengono su bene anche senza CO2, o serve lo stesso?

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Inviato: 09/11/2020, 21:48
di Marcov
Per le galleggianti la CO2 è ininfluente perché appunto essendo galleggianti prendono quella in aria...

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Inviato: 09/11/2020, 22:22
di Monica
Ti servono secondo me, non puoi affidarti solo a piante lente, ne metterei un paio, cosi se una va in sofferenza hai l'altra, l'Eichhornia è illegale tienine conto :) Phyllanthus fiorisce, Egeria tenuta galleggiante, Limnobium, Pistia alcune che ogni tanto ci regalano fiori :)

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Inviato: 09/11/2020, 22:25
di Morph
Monica ha scritto:
09/11/2020, 22:22
Ti servono secondo me, non puoi affidarti solo a piante lente, ne metterei un paio, cosi se una va in sofferenza hai l'altra, l'Eichhornia è illegale tienine conto :) Phyllanthus fiorisce, Egeria tenuta galleggiante, Limnobium, Pistia alcune che ogni tanto ci regalano fiori :)
Come piante veloci quindi cosa mi consigli, ovviamente da legare ai legni o alle rocce

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Inviato: 09/11/2020, 22:27
di Monica
Forse di quelle citate la Ceratopteris è la più rapida :) poi almeno una galleggiante