Pagina 10 di 27

betta Wild valori

Inviato: 23/10/2020, 12:49
di Elisotta
@Monica ehm :-?? come non detto :D

allora quindi dicevamo secchione, acqua osmosi, strizzatura e aspetto che affondi. ma per dire che affonda devo proprio vedere che va sotto da sola e si divide dall'acqua? ma quanti giorni ci vogliono?
è in ammollo da ieri, sono passate 24 ore, si è gonfiata ma non decanta ancora.

betta Wild valori

Inviato: 23/10/2020, 13:53
di Monica
Si :) vedi proprio la terra sul fondo e l'acqua sopra, qualche giorno :)

betta Wild valori

Inviato: 26/10/2020, 19:17
di Elisotta
@Monica avevi ragione!!!! adesso sta giù, salgono minimi oezzettini minuscoli quando la sposti e basta.. quindi oggi ho riprovato ad allestire......
.....ma.....
la mia idea era quella di creare delle zone di sfagno emerse per metterci qualche pianta anche erbacea e così ho fatto.
montagnette di sfagno un po' compattate e poi ho inserito una erbacea e una felce, faccio per riempire e ovviamente lo sfagno si sfalda quando arriva l'acqua e addio.
avete qualche consiglio per risolvere o proprio questa tipologia di pianta non è consigliabile?

forse mi conviene metterle solo cone radici in acqua e dimenticare l'isoletta?

betta Wild valori

Inviato: 26/10/2020, 19:21
di Monica
Inzuppa anche lui e spessora dove ti vuoi alzare io ho usato rocce laviche
IMG_20200914_192155_4288424776778987984.jpg
la parte alta a sinistra è tutto muschio di sfagno :)

betta Wild valori

Inviato: 26/10/2020, 19:32
di Elisotta
@Monica cioè in pratica hai usato le rocce laviche come supporto allo sfagno per non farlo cedere quando arriva a contatto con l' acqua?

Aggiunto dopo 5 minuti 48 secondi:
ma tu che pH hai in vasca? io devo stare giù col pH e non volevo mettere rocce perché temo rilascino in colonna e alterino le durezze

betta Wild valori

Inviato: 26/10/2020, 20:00
di Monica
Ho fatto la struttura con grosse rocce laviche, inzuppato bene il muschio di sfagno e riempito tra le rocce, sopra e davanti ad esse, riempito delicatamente è rimasto li :) solo alcuni pezzetti sono venuti a galla e li ho tolti, il pH è intorno a 5 :)

betta Wild valori

Inviato: 26/10/2020, 21:14
di Elisotta
Monica ha scritto:
26/10/2020, 20:00
con grosse rocce laviche
quindi non essendo calcaree non c|è rischio che sballjno valori giusto?

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
@Monica ti lascio due foto. per farti capire.
vedi la cyperus e la felce che sono sprofondate? ma se provo a usare dei legni invece che delle pietre?

betta Wild valori

Inviato: 26/10/2020, 21:36
di Monica
Esattamente, le laviche sono inerti :)
Elisotta ha scritto:
26/10/2020, 21:18
ma se provo a usare dei legni invece che delle pietre?
Vanno benissimo :)

betta Wild valori

Inviato: 26/10/2020, 22:08
di Elisotta
@Monica allora ho trovato anche i legni giusti! domani provvedo

betta Wild valori

Inviato: 26/10/2020, 22:36
di Monica
Perfetto :-bd