Pagina 10 di 11
Cardinali con ictio
Inviato: 07/11/2020, 13:05
di sp19
MarcoCent ha scritto: ↑07/11/2020, 11:15
rimetto nella vasca grande
Posta una foto prima, così siamo sicuri che il buco è del tutto chiuso, sennò devi ripetere

Cardinali con ictio
Inviato: 07/11/2020, 17:27
di MarcoCent
Ho isolato di nuovo il cardinale perché minore che abbia un puntino bianco in testa
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
sp19 ha scritto: ↑07/11/2020, 13:05
MarcoCent ha scritto: ↑07/11/2020, 11:15
rimetto nella vasca grande
Posta una foto prima, così siamo sicuri che il buco è del tutto chiuso, sennò devi ripetere
Aggiunto dopo 7 minuti 9 secondi:
Ecco il cacatuoides (che ho reinserito in acquario perché ho letto troppo tardi il tuo messaggio)
Cardinali con ictio
Inviato: 07/11/2020, 18:34
di sp19
Non so, per il caca lascio la parola a @
EnricoGaritta, per il cardinale fai magari un foto, eventualmente ti rifai un giro di faunamor
Cardinali con ictio
Inviato: 07/11/2020, 19:27
di MarcoCent
Altre foto
Cardinali con ictio
Inviato: 08/11/2020, 13:47
di MarcoCent
MarcoCent ha scritto: ↑07/11/2020, 17:36
Ho isolato di nuovo il cardinale perché minore che abbia un puntino bianco in testa
Caspita sta mattina l’ho trovato morto l’ultimo cardinale.
Comunque Petricola, Puntius, due anomalochromis thomasi, un cacatuoides e una guppy per ora li ho salvati e sembrano stare bene.
Cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno va’
Grazie per i consigli!
Cardinali con ictio
Inviato: 09/11/2020, 11:48
di EnricoGaritta
MarcoCent ha scritto: ↑08/11/2020, 13:47
Comunque Petricola, Puntius, due anomalochromis thomasi, un cacatuoides e una guppy per ora li ho salvati e sembrano stare bene.
Ottimo
Il caca tienilo d'occhio mi raccomando, soprattutto le feci
Cardinali con ictio
Inviato: 10/11/2020, 11:55
di MarcoCent
EnricoGaritta ha scritto: ↑09/11/2020, 11:48
MarcoCent ha scritto: ↑08/11/2020, 13:47
Comunque Petricola, Puntius, due anomalochromis thomasi, un cacatuoides e una guppy per ora li ho salvati e sembrano stare bene.
Ottimo
Il caca tienilo d'occhio mi raccomando, soprattutto le feci
Enrico io le feci del Cacatuoides non le vedo mai, è buon segno? Cosa dovrei osservare esattamente quando parli di controllare le feci? Cioè, rimangono attaccate al pesce e hanno forme o colori particolari? Perché se le feci si staccano per me è impossibile vederle in acquario di comunità ben piantumato
Cardinali con ictio
Inviato: 10/11/2020, 13:56
di cicerchia80
MarcoCent ha scritto: ↑10/11/2020, 11:55
Enrico io le feci del Cacatuoides non le vedo mai, è buon segno? Cosa dovrei osservare esattamente quando parli di controllare le feci? Cioè, rimangono attaccate al pesce e hanno forme o colori particolari? Perché se le feci si staccano per me è impossibile vederle in acquario di comunità ben piantumato
Che siano piene, non bianche e sfilacciate, con tipo bolle d'aria
Dato che ci ha pensato il fato a sistemare, un consiglio da nanista incallito
Hai più probabilità che sopravviva un guppy, in una vasca di piranha, piuttosto che tre cacatuoides nella stessa vasca
Anche se qualche "incompetente" Ti dirà che sono haremici, questo vale in natura, in acquario, non è nemmeno semplice la convivenza tra coppie, di fatto, i venditori seri, vendono solo coppie formate
Nell'ultima vasca che ho avuto con il filtro, parliamo di 5 anni fa, la femmina fini in mezzo alla pompa del filtro, prima di ritrovare una femmi a con cui andasse d'accordo il mio maschio, ha fatto in tempo ad ucciderne altre 2
Cardinali con ictio
Inviato: 11/11/2020, 19:05
di MarcoCent
cicerchia80 ha scritto: ↑10/11/2020, 13:56
MarcoCent ha scritto: ↑10/11/2020, 11:55
Enrico io le feci del Cacatuoides non le vedo mai, è buon segno? Cosa dovrei osservare esattamente quando parli di controllare le feci? Cioè, rimangono attaccate al pesce e hanno forme o colori particolari? Perché se le feci si staccano per me è impossibile vederle in acquario di comunità ben piantumato
Che siano piene, non bianche e sfilacciate, con tipo bolle d'aria
Dato che ci ha pensato il fato a sistemare, un consiglio da nanista incallito
Hai più probabilità che sopravviva un guppy, in una vasca di piranha, piuttosto che tre cacatuoides nella stessa vasca
Anche se qualche "incompetente" Ti dirà che sono haremici, questo vale in natura, in acquario, non è nemmeno semplice la convivenza tra coppie, di fatto, i venditori seri, vendono solo coppie formate
e i thomasi
Nell'ultima vasca che ho avuto con il filtro, parliamo di 5 anni fa, la femmina fini in mezzo alla pompa del filtro, prima di ritrovare una femmi a con cui andasse d'accordo il mio maschio, ha fatto in tempo ad ucciderne altre 2
grazie per i consigli.
Al momento ho in vasca grande un cacatuoides femmina (quella delle foto, mi confermi che sia femmina?) e due anomalochromis thomasi...+ 5 macropodus. Al momento gli unici un po' turbolenti sono i macropodus e i thomasi
Cardinali con ictio
Inviato: 13/11/2020, 21:46
di EnricoGaritta
MarcoCent ha scritto: ↑11/11/2020, 19:05
Al momento gli unici un po' turbolenti sono i macropodus e i thomasi
In questa vasca c'è davvero un bel po' di miscuglio
Sarebbe meglio cercare di rivedere un po' la fauna
