Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Marta
- Messaggi: 17989
- Messaggi: 17989
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 15/03/2021, 10:16
Marta ha scritto: ↑14/03/2021, 12:24
Allora ok ma cambia almeno 2 litri. Tanto l'allofano tende a ritirare giù il KH.
già risposto
pietro19 ha scritto: ↑15/03/2021, 9:49
Domani mi arriva il cifo Azoto, aspetto? O comincio a inserire il fosforo?
prima il cambio e poi la fertilzzazione.
Io, se lo hai, il fosforo lo metterei.
Con lui introduci anche dell'azoto.. vediamo se la vasca si pappa quello, nel frattempo.
Poi quando arriva il cifo Azoto ci penseremo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- pietro19 (15/03/2021, 10:19)
Marta
-
pietro19

- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Cryptocoryne parva
-Muschio di Java
- Fauna: planorbarius
Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
Senza filtro
Non erogo CO2
Avviata 10/11/2020
Piante inserite 16/11/2020
Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
Fondo "Manado"
Temperatura:25°C
Non erogo CO2
1 anubias
3 steli di pothos
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 15/03/2021, 10:19
Marta ha scritto: ↑15/03/2021, 10:16
già risposto
OK allora procedo a 2 litri di cambio, poi aggiungo 0,02 ml di cifo fosforo e domani si pensa ad Azoto e valori, grazie
Posted with AF APP
pietro19
-
Marta
- Messaggi: 17989
- Messaggi: 17989
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 15/03/2021, 10:24
Perfetto

Posted with AF APP
Marta
-
pietro19

- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Cryptocoryne parva
-Muschio di Java
- Fauna: planorbarius
Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
Senza filtro
Non erogo CO2
Avviata 10/11/2020
Piante inserite 16/11/2020
Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
Fondo "Manado"
Temperatura:25°C
Non erogo CO2
1 anubias
3 steli di pothos
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 15/03/2021, 21:50
Marta ha scritto: ↑15/03/2021, 10:24
Perfetto
Ciao Marta, ho fatto il cambio di 2 litri, stavo pensando per il cifo fosforo di diluirlo con demineralizzata, come devo procedere? E in che dosi? Quanto ne aggiungo dopo?
Posted with AF APP
pietro19
-
Marta
- Messaggi: 17989
- Messaggi: 17989
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 16/03/2021, 8:34
pietro19 ha scritto: ↑15/03/2021, 21:50
ho fatto il cambio di 2 litri
oggi vedi KH, GH e conducibilità.
pietro19 ha scritto: ↑15/03/2021, 21:50
come devo procedere?
sì certo

va diluito 1:10 con la demineralizzata: per esempio 10 ml di cifo e 90 ml di demi. Per 100 ml totali.
Poi da lì prelevi 0,25 ml. Così da portare i PO
43- a 0,5 mg/l.
E ripeti il dosaggio dopo 3 o 4 giorni.
Il tuo cifo, oltre al fosfato di potassio, contiene urea o ammonio?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- pietro19 (16/03/2021, 9:49)
Marta
-
pietro19

- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Cryptocoryne parva
-Muschio di Java
- Fauna: planorbarius
Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
Senza filtro
Non erogo CO2
Avviata 10/11/2020
Piante inserite 16/11/2020
Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
Fondo "Manado"
Temperatura:25°C
Non erogo CO2
1 anubias
3 steli di pothos
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 16/03/2021, 9:48
Marta ha scritto: ↑16/03/2021, 8:34
sì certo va diluito 1:10 con la demineralizzata: per esempio 10 ml di cifo e 90 ml di demi. Per 100 ml totali.
Poi da lì prelevi 0,25 ml. Così da portare i PO
43- a 0,5 mg/l.
Perfetto, grazie, oggi arrivano anche gli stick per le crypto e il cifo Azoto.
Dato che i valori li controllo la sera di solito, posso procedere già ad aggiungere il cifo fosforo? O lo inserisco dopo averli controllati?
Marta ha scritto: ↑16/03/2021, 8:34
Il tuo cifo, oltre al fosfato di potassio, contiene urea o ammonio?
Questa é la composizione
IMG_20210316_094522.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pietro19
-
Marta
- Messaggi: 17989
- Messaggi: 17989
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 16/03/2021, 10:04
pietro19 ha scritto: ↑16/03/2021, 9:48
Questa é la composizione
grazie
pietro19 ha scritto: ↑16/03/2021, 9:48
Dato che i valori li controllo la sera di solito
i valori vanno controllati una volta a settimana.
Se oggi è il giorno dei test falli e poi fertilizzi, così vediamo anche se serve altro.
Se, però, i test li fai la sera, sarebbe meglio fertilizzare il giorno dopo, con la luce.
Alle piante serve luce per mangiare (detto terra terra

).
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- pietro19 (16/03/2021, 10:19)
Marta
-
pietro19

- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Cryptocoryne parva
-Muschio di Java
- Fauna: planorbarius
Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
Senza filtro
Non erogo CO2
Avviata 10/11/2020
Piante inserite 16/11/2020
Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
Fondo "Manado"
Temperatura:25°C
Non erogo CO2
1 anubias
3 steli di pothos
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 16/03/2021, 10:19
Marta ha scritto: ↑16/03/2021, 10:04
Se oggi è il giorno dei test falli
No, non è oggi, ma avendo fatto il cambio ieri devo controllare KH, GH, EC.
Avevo fosfati e nitrati a zero, e secondo me é da aggiungere 1 ml di magnesio.
Allora fertilizzo domani, così oggi mi arrivano anche il cifo Azoto e gli stick npk della compo

Posted with AF APP
pietro19
-
Marta
- Messaggi: 17989
- Messaggi: 17989
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 16/03/2021, 10:42
pietro19 ha scritto: ↑16/03/2021, 10:19
devo controllare KH, GH, EC.
ah sì, scusa..
Beh, se ti va, anticipa il giro di test, per questa volta. Così calibriamo bene il dosaggio di domani.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- pietro19 (16/03/2021, 10:50)
Marta
-
pietro19

- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Cryptocoryne parva
-Muschio di Java
- Fauna: planorbarius
Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
Senza filtro
Non erogo CO2
Avviata 10/11/2020
Piante inserite 16/11/2020
Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
Fondo "Manado"
Temperatura:25°C
Non erogo CO2
1 anubias
3 steli di pothos
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 16/03/2021, 10:50
Marta ha scritto: ↑16/03/2021, 10:42
Beh, se ti va, anticipa il giro di test
I valori prima del cambio sono questi misurati 2 giorni fa
pH 6,73
KH 1
GH 2
NO
3- 0 mg/l
PO
43- 0 mg/l
EC 209 µS/cm (25°C)
Dovrebbero essere cambiati solo KH, GH e Ec
Posted with AF APP
pietro19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti