Pagina 10 di 21
Possibile carenza di?
Inviato: 22/01/2021, 0:58
di ellepicci80
cicerchia80 ha scritto: ↑22/01/2021, 0:13
. ... Mi ricordo che volevi ospitare specie amazzoniche
Per i miei gusti, di valori stai giá alto
Chiedo, sia a te che ad @
aragorn che ad @
Artic1, una minima riflessione. Ok che vorrei ospitare specie amazzoniche. Ma dopo la maturazione, che penso di finire se i valori lo consentiranno, tra 3 settiimane, intorno a metà febbraio per intenderci, non potrei effettuare un cambio parziale per abbassare le durezze e ripartire da lì? Perché se la vasca aveva carenza di magnesio, e glielo ho fornito mi ha alzato il GH di sicuro (sabato avrò il riscontro). Se avesse carenza di calcio e glielo fornissi, si alzarebbero sia il GH che il KH. Sbaglio? Ma tra la cura della carenza e l'innalzamento delle durezze credo che sia più controllabile la seconda. Cioè mi sono fatto quest'idea. Redarguitemi se sbaglio. Prima della fertilizzazione avevo GH 6. Con il magnesio messo mi aspetto di stare a GH 7. O decimali in più o in meno ma vabbè. Il KH mi dovrebbe restare a 5. Ma se avessi carenza di calcio e mettessi una grattugiata di osso e le durezze diverrebbero che so GH 8 e KH 6 sarebbe un problema per le piante e per i pesci? Se si farei un cambio per abbassarle altrimenti anche no. Tanto, non mi ricordo chi l'abbia detto nei miei post, ma qualcuno l'ha detto, che col tempo l'acqua tende ad acidificarsi quindi abbassando le durezze. E se le piante assumono ciò che do, calcio e magnesio, le stesse mi aiuterebbero a fare scendere le durezze. Lo so è contorto ciò che dico ma lo penso. A voi le correzioni. Più che altro ripeto sono le concentrazioni da avere in vasca per non cadere in eccedenza o contrasto tra gli elementi ciò che mi servirebbe capire, che sia un rapporto tipo quello teorico 10:1 o qualcosa di più reale. So che è complicatissimo dare una risposta, non vi biasimo altrimenti non ci sarebbe un forum ma una guida standard per tutti senza fare filosofia su questo e quell'altro.
Possibile carenza di?
Inviato: 22/01/2021, 2:26
di Artic1
aragorn ha scritto: ↑22/01/2021, 0:11
io faccio così aggiunto il Ca per un valore dato e poi tengo gli altri macro nutrienti in linea con quel valore guida .
Ok ma le piante il calcio lo consumano quindi non resta stabile. Dopotutto è un macronutriente. Però spesso nell'acqua già c'è a meno di non usare osmosi o di avere akadama come fondo.
Quindi io, al momento, opterei per i micro che se son proporzionati a quanto ferro mangia sta vasca dirri che gli servono a barili, anche se è in maturazione.
Quanto al grafico dei nutrienti... In natura le piante il grafico non lo vedono. Sennò si spaventano!

Considera, come dico sempre, che se gli elementi son pochi ma ci sono le piante stan bene senza guardare alcun rapporto. Ovvio che se di calcio ne metti 300mg/l magari il potassio fan fatica a prenderlo.
cicerchia80 ha scritto: ↑22/01/2021, 0:13
Per i miei gusti, di valori stai giá alto
Ecco...
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
ellepicci80 ha scritto: ↑22/01/2021, 0:58
Se avesse carenza di calcio e glielo fornissi, si alzarebbero sia il GH che il KH. Sbaglio?
Tranquilli che in carenza di calcio non ci finisci manco tra 3 mesi...

Niente cambio l'acqua sta bene così. Senza contare che se la cambi poi rischi di azzerare il filtro...

Per il resto del ragionamento è corretto. Le piante assorbono Mg e scenderà il GH, assorbono Ca e scenderanno GH e KH...
Quindi "no problema" e stiamo cheti.

Possibile carenza di?
Inviato: 22/01/2021, 7:58
di aragorn
^:)^ ^:)^ stai sconvolgendo i miei canoni
Possibile carenza di?
Inviato: 22/01/2021, 8:01
di mmarco
Artic1 ha scritto: ↑22/01/2021, 2:31
Quanto al grafico dei nutrienti... In natura le piante il grafico non lo vedono. Sennò si spaventano!
Considera, come dico sempre, che se gli elementi son pochi ma ci sono le piante stan bene senza guardare alcun rapporto. Ovvio che se di calcio ne metti 300mg/l magari il potassio fan fatica a prenderlo
Buongiorno
Possibile carenza di?
Inviato: 22/01/2021, 10:09
di Artic1
aragorn ha scritto: ↑22/01/2021, 7:58
stai sconvolgendo i miei canoni
In che senso?
mmarco ha scritto: ↑22/01/2021, 8:01
Buongiorno
Giorno.

Perché questa citazione con il "buongiorno"?
Sostieni anche tu la stessa cosa?

Possibile carenza di?
Inviato: 22/01/2021, 10:12
di mmarco
Artic1 ha scritto: ↑22/01/2021, 10:09
Perché questa citazione con il "buongiorno"?
Non è educazione?
Comunque sì....
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Comunque a ben pensare è un buongiorno quando:
1
Qualcuno ti fa uno sconto
2
Effettivamente anche quando qualcuno dice cose che condividi
Il massimo però (minimamente paragonabile ai punti 1 e 2) è quando qualcuno ti dice che ti fa lo sconto e tu (io) condividi

Possibile carenza di?
Inviato: 22/01/2021, 10:16
di ellepicci80
Artic1 ha scritto: ↑22/01/2021, 2:31
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
ellepicci80 ha scritto: ↑22/01/2021, 0:58
Se avesse carenza di calcio e glielo fornissi, si alzarebbero sia il GH che il KH. Sbaglio?
Tranquilli che in carenza di calcio non ci finisci manco tra 3 mesi...

Niente cambio l'acqua sta bene così. Senza contare che se la cambi poi rischi di azzerare il filtro...

Per il resto del ragionamento è corretto. Le piante assorbono Mg e scenderà il GH, assorbono Ca e scenderanno GH e KH...
Quindi "no problema" e stiamo cheti.
il cambio sarebbe post maturazione... tra un mesetto scarso. Ma era un'ipotesi, prima di popolare la vasca. era solo per evidenziare il fatto che adesso come adesso preferisco curarmi più delle carenze eventuali che dei valori riferiti alle durezze.
@
cicerchia80 a quali valori ti riferisci? così realizzo meglio cosa dici..
@
mmarco buongiorno anche a te..
Possibile carenza di?
Inviato: 22/01/2021, 10:20
di Artic1
mmarco ha scritto: ↑22/01/2021, 10:15
massimo è quando qualcuno ti dice che ti fa lo sconto e tu (io) condividi

Grande.
ellepicci80 ha scritto: ↑22/01/2021, 10:16
il cambio sarebbe post maturazione... tra un mesetto
Ti azzera il filtro molto probabilmente...

Servono mesi per una colonia batterica ben stabile. Se il filtro non stai attento a gestirlo adeguatamente (tenendolo in acqua, da parte) rischi di azzerare.
E comunque ripeto che non serve.
ellepicci80 ha scritto: ↑22/01/2021, 10:16
adesso come adesso preferisco curarmi più delle carenze eventuali che dei valori riferiti alle durezze.
Bene

ma vedrai che il cambio non servirà.
Se il KH che vuoi è +- corretto vedrai che andrà bene.
Possibile carenza di?
Inviato: 22/01/2021, 10:21
di mmarco
Artic1 ha scritto: ↑22/01/2021, 10:20
Grande.
....tu capisci nel profondo....
Ciao

Possibile carenza di?
Inviato: 22/01/2021, 10:21
di ellepicci80
io, quando parlate di chimica e valori...
@
Artic1 lungi da me fare cazzate in futuro... ma ti chiedo: se tu avessi carenza di calcio in acquario, o di magnesio, o di che altro che ti spostasse le durezze momentaneamente...tu come agiresti? A chi dai la priorità? alle carenze o non far modificare i valori? cioè scusami è come vedere che i pesci boccheggiano ma non attaccassi l'areatore perchè altrimenti disperdo la CO
2 e mi si alza il pH! cioè quello che voglio dire, correggimi se sbaglio, è che la priorità deve essere sulle cure alle carenze.
oh beninteso, se quelle in foto della ludwigia sono carenze dovute a microelementi tutto sto pippone va a ramengo e parliamo di aria fritta! ma è un pour parler che comunque mi accresce le nozioni.